Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tommy perdonami, negli ultimi due giorni mi sono "distratto" un pochino, anche perchè ormai siamo nelle mani del destino, alla fantozzi, ma cos'è quest'altra storia della cac selettiva? da dove è venuta fuori? Ormai siamo all'allegoria pura.

Le CAC le applicheranno (salvo una folgorazione sulla via di Damasco) a tutti i titoli con ISIN GR, per il momento.
Ma non è scritto da nessuna parte che la renderanno operativa su tutto il debito.
Questa è ovviamente l'opzione più gettonata.
Ma potrebbero applicarla su tre scadenze, come su dieci o su tutte...
Non c'è una regola scritta.
Come dicevamo nei giorni scorsi, quando la Russia fece default salvò quelle sul debito estero.
Le CAC sono un terreno paludoso su cui muoversi, la terraferma la conosce solo Atene...
 
Ultima modifica:
Anche io mettero' delle CAC sui miei debiti e paghero' il 46,5% in 30 anni.

Se potessi fare anche io cosi' allora non farei nessuna causa alla Grecia.

Comunque le metteranno su tutti i titoli dell'Eurozona con l'entrata in vigore dell'ESM (i dettagli non ci sono ancora).
In questo modo se un paese deve defaultare lo farà in assoluta tranquillità e senza beghe legali :-o.
 
Nel pomeriggio incontro con il Primo Ministro Lucas Papademos

Barroso: Grecia note
i progressi in materia fiscale


Pubblicato il: Mercoledì, 29 Febbraio 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/02/29 14:49

Solo per il web





La Grecia sta facendo progressi in materia fiscale, ha detto oggi il presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso ha detto in una conferenza stampa a Bruxelles prima della riunione avrà il pomeriggio con il Primo Ministro Lucas Papademos.

"Vedremo se è necessario commissario per lo sviluppo", ha aggiunto, sottolineando che al momento della Task Force sufficiente istituita dalla Commissione e opera sotto gli auspici dello stesso personale e Vice Commissario Olli Rehn.

"I problemi della Grecia non risolverà un commissario, ma la Grecia stessa", ha detto.
Commentando il secondo programma della Grecia, Barroso ha sottolineato che non solo limitata al risanamento dei conti pubblici e di cui gli ambiziosi obiettivi includono la promozione di riforme strutturali. Il ruolo della Task Force è quello di sostenere gli sforzi del paese, ha detto.

Il focus della riunione Papademos-Barroso che si terrà in Grecia 4 ore si troverà per stimolare la crescita in Grecia.

Presente alla riunione saranno i commissari per l'economia Olli Rehn per la politica regionale Johannes Hahn, occupazione Antor Laszlo e Janos Levantovski bilancio e degli affari marittimi Maria Damanaki. Si fanno dichiarazioni e una breve conferenza stampa.

L'incontro di Bruxelles considerato come preparazione in vista del dell'Eurogruppo e del vertice UE Giovedi.


(Ta Nea)


***
Barroso è sempre buono con tutti ...
 
La Borsa di Atene sta riprendendo un pò di coraggio: ASE 735 punti + 1,11%.

Sempre sotto pressione il Portogallo a 1220 pb.
Stabili gli altri periferici.
 
come cambiano le cose!

fino a poco tempo fa, si parlava di SD (default selettivo) in quanto seppure in via VOLONTARIA alcuni attori (IIF) non avrebbero percepito tutto quanto stabilito (cedole+titoli a 100); proprio in virtù della volontarietà si diceva che sarebbe stata una fase breve, che però era obbligatorio attraversare.

ORA, si scopre che SD intende il fatto che alcuni bond non saranno onorati! E che però sarà sempre una fase assolutamente transitoria.
Chi ha avuto ha avuto, guardiamo avanti!

E' così o mi sbaglio?


Tommy, mi piacerebbe capire da te se avevo capito bene o male, a riguardo di ciò. Thanks.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto