Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tempo fa ho switchato dalle lunghe sulle 14 beccandomi minus e diminuendo il pmc. Ora non so se ho fatto bene o male. Il tempo lo dirà... pero adesso non me la sento proprio di switchare.. basta commissioni

E' quello che han fatto molti.
Come dici tu ... vedremo se sarà stato meglio lo swicht o l'immobilismo (tenendosi il prezzo di carico).
O se, entrambi, non sono serviti a nulla.
 
Tommy, mi piacerebbe capire da te se avevo capito bene o male, a riguardo di ciò. Thanks.

Per quanto mi riguarda, mi è sempre stato chiaro ... default selettivo ... lo dice la parola.
Possono defaultare su una scadenza, su tutte, sul debito interno e non sugli isin con giurisdizione extranazionale ecc.
Orientativamente dovrebbero fare l'haircut su tutta la curva dei GGB (ci sono degli obiettivi in MLD da rispettare ;)).
Quello che mi chiedevo l'altro giorno era questo: se la Grecia raggiunge il 90% di adesione, ma sulla marzo deve pagare 7 MLD, cosà farà?
Lascerà correre gli altri holdout senza però pagare questa pesante scadenza?
 
Le CAC le applicheranno (salvo una folgorazione sulla via di Damasco) a tutti i titoli con ISIN GR, per il momento.
Ma non è scritto da nessuna parte che la renderanno operativa su tutto il debito.
Questa è ovviamente l'opzione più gettonata.
Ma potrebbero applicarla su tre scadenze, come su dieci o su tutte...
Non c'è una regola scritta.
Come dicevamo nei giorni scorsi, quando la Russia fece default salvò quelle sul debito estero.
Le CAC sono un terreno paludoso su cui muoversi, la terraferma la conosce solo Atene...

Grazie mille Tommy...
Io intanto ho venduto tutte le marzo e mi sto posizionando su quelle medie, ovviamente "recito a soggetto". :specchio::specchio::specchio:
 
L'ASE ha toccato gli 830 punti ... poi è precipitato.
Il 90% degli analisti prevedono i 1000 punti alla conclusione dello PSI+. Però tra banche, ricapitalizzazioni ecc. ecc. non è semplice.
Chi vivrà, vedrà ...

Beh se non si torna alla dracma se si ritorna dov'eravamo 2-3 anni fa...come investimento di lunga è, direi, esagerato a tratti sconcertante.
Sconcerto su cui ho messo l'8% del capitale.
Domani arrivano le cedolazze e incremento.
 
Ultima modifica:
Quello che mi chiedevo l'altro giorno era questo: se la Grecia raggiunge il 90% di adesione, ma sulla marzo deve pagare 7 MLD, cosà farà?
Lascerà correre gli altri holdout senza però pagare questa pesante scadenza?

Paga e basta...ed io faccio piatto ricco mi ci ficco ;):lol::lol:, premesso che mi sembra di capire che hanno la facoltà di caccare anke col 90% di adesione
 
Grazie mille Tommy...
Io intanto ho venduto tutte le marzo e mi sto posizionando su quelle medie, ovviamente "recito a soggetto". :specchio::specchio::specchio:

In linea di max, uscire un mesetto fa dalle marzo era vantaggioso, si raddoppiava il capitale con minori impatti sull'haircut.
Ora molto meno.
Direi che chi rimane posizionato sulla marzolina è un holdout ad oltranza, lo switch è ricompensato da quei pochi punti di distanza tra questa e le altre.
Niente di più, niente di meno.
 
Crisi: Juncker Chiede Commissario Ue Per La Grecia

di: WSI Pubblicato il 29 febbraio 2012| Ora 12:13



Stampa Invia Commenta (0)

(AGI) Berlino - Il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, in un'intervista alla Bild, chiede che venga istituito un commissario Ue con l'incarico specifico di occuparsi della Grecia. Juncker precisa che la sua proposta e' diversa da quella avanzata dalla Germania di un commissario al bilancio della Grecia, che aveva scatenato le ire di Atene. "Sono molto a favore - dice Juncker - di commissario Ue incaricato del compito di ricostruire l'economia greca". Dunque "non un commissario al bilancio, ma un commissario alla ricostruzione, che metta assieme tutte le competenze sulla Grecia della commissione Ue". .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto