No, infatti.
Direi che il fondo ormai sui 20-22 lo abbiamo toccato.
L'unica cosa che ancora non scontano queste quotazioni è il ripudio totale del debito o l'haircut + uscita dall'euro e rimborso non solo in dracme ma pure a sconto (avessero ripagato 100 ma in dracme, probabilmente lo sconto in termini di valore reale sarebbe stato molto meno severo di quello che stanno imponendo).
Ma nell'ipotesi che a non aderire e a non essere caccati si resti coi titoli in circolazione regolarmente onorati (pur scontando il rischio Grecia e una qual certa subordinazione), la cedola facciale più alta dovrebbe compensare il fatto di essere più a rischio, quindi le quotazioni tra vecchi e nuovi dovrebbero essere non poi così diverse.