Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...facciamo lo switch tra qualche mese ...a 25...;)

buona fortuna.

PS: se fanno uno PSI portoghese, con ogni probabilità la cosa avviene entro il 2013. in tal caso.. ti conviene schortare
il PGB 2014 (ora a 80) andando long per il doppio di PGB 37.

se non caccano.. incassi netti 4 l'anno di coupons.. e il 37 torna ben sopra 50.
se caccano... il long é piú che coperto dallo short..
 
Ultima modifica:
Juncker: Entro il 20/3 per il rilascio della prima rata del nuovo prestito alla Grecia -


Il programma di giovedi dell'Eurogroup finalizzato sulla Grecia -

Non ci sono decisioni finali sul rafforzamento del vertice ESM

29/02/12 - 18:15
(UPD3) Non oltre il 20 marzo dovrebbe essere rilasciato la prima rata di un nuovo prestito di 130 miliardi di euro alla Grecia, ha detto il presidente dell'Eurogruppo, JC Juncker, pur confermando che l'Eurogruppo di domani valuterà i progressi della PSI + e il progresso che ha contribuito alla parte greca.
Concentrandosi sul vertice Juncker lavoro si svolgerà in contemporanea l'Eurogruppo, il Giovedi ha confermato quanto detto in precedenza altri funzionari europei dicono che non ci si aspetta è stata presa ora per rafforzare la capacità di prestito del MSE. Quando il presidente dell'Eurogruppo, la questione sarà discussa più avanti in marzo, dopo ulteriori analisi.
Successivamente, Juncker ha detto che i paesi europei dovrebbero essere in due e cinque dosi di loro contributo alla ESM, notando che vi è stato alcun accordo definitivo ancora su questa proposta, in quanto non tutti i paesi che vogliono adottare.

(bankingnews.gr)
 
Juncker: Entro il 20/3 per il rilascio della prima rata del nuovo prestito alla Grecia -


Il programma di giovedi dell'Eurogroup finalizzato sulla Grecia -

Non ci sono decisioni finali sul rafforzamento del vertice ESM


29/02/12 - 18:15

(UPD3) Non oltre il 20 marzo dovrebbe essere rilasciato la prima rata di un nuovo prestito di 130 miliardi di euro alla Grecia, ha detto il presidente dell'Eurogruppo, JC Juncker, pur confermando che l'Eurogruppo di domani valuterà i progressi della PSI + e il progresso che ha contribuito alla parte greca.
Concentrandosi sul vertice Juncker lavoro si svolgerà in contemporanea l'Eurogruppo, il Giovedi ha confermato quanto detto in precedenza altri funzionari europei dicono che non ci si aspetta è stata presa ora per rafforzare la capacità di prestito del MSE. Quando il presidente dell'Eurogruppo, la questione sarà discussa più avanti in marzo, dopo ulteriori analisi.
Successivamente, Juncker ha detto che i paesi europei dovrebbero essere in due e cinque dosi di loro contributo alla ESM, notando che vi è stato alcun accordo definitivo ancora su questa proposta, in quanto non tutti i paesi che vogliono adottare.

(bankingnews.gr)


aspetta aspetta aspetta:

dunque non si tratta solo dell' ultima rata (5 miliardi?) ancora da dare, ma anche della PRIMA rata dei 130 mld!
La cosa si fa leggermente interessante...
 
Vicenda complessa:in poche parole se aderisci allo swap ti pagano 31,5 in trentennale greco (con 20 bond) + 15 con biennale EFSF.
Il rateo maturato viene pagato con uno ZC EFSF a sei mesi.

Da ignorante ti chiedo:su 46 k avrei un bond di 14,49 k scadenza 2042 con interessi del 2% annuo fino al 2015, il 3% annuo dal 2015 al 2020 e il 4,3% annuo dal 2020 fino alla scadenza nel 2042.L'altro 15 % ,con biennale EFSF,sarebbe il cash,senza interessi?Questo bond trentennale,presumo,non avrà nessuna garanzia da parte di fmi o bce?Se non aderisco ,i rischi reali,sono di perdere tutto con un default disordinato?
Mi sembra di capire che tu non aderirai...
Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto