robinson
Forumer storico
ottima sisntesi .. Ottimo tommy
la storia si complica ancor di piu' per chi ha la marzo 12 (guarda caso il sottoscritto )
perche' il privato che ha tale scadenza ha un ulteriore rischio "tempo" passando da una scadenza immediata a data da destinarsi cosa che non avviene per chi volontariamente ha acquistato date ben piu' lontane. (il differimento sara' meno sentito)
questa e' la ragione per cui non partecipero' al concambio. A cui parteciperei se avessi obbligazioni con scadenza 2015 in poi.
Penso in fatti che il modo per evitare il d sara' quello di pagare le scadenze piu' ravvicinate e caccare tutte le altre.
Il che combacia con le dichiarazioni con cui si affermava che la grecia sara' un "caso particolare" non ripetibile.
Attendo fiducioso il 20/3/2012 !!!!!
ho pensato quasi come te;
se ancora non vogliono provare l' ebbrezza di un SD non solo teorizzato ma "praticato", devono intanto saldare le scadenze prossime;
poi più avanti non c'è nessuna certezza (i conti peggiorano chissà...: ad oggi li hanno sbagliati TUTTI)
Ultima modifica: