Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il consiglio di Aduc.

Riporto, per chi non l'avesse già letto, il consiglio di Aduc in merito alla proposta di swap del governo greco:

"I piccoli risparmiatori che oggi tengono questi titoli sono in una situazione molto diversa da quelli che a suo tempo avevano titoli Argentina e che si videro proporre un'altra offerta di scambio.
Allora i titoli posseduti erano caduti in default e chi non aderiva all'offerta poteva sperare solo in una prossima offerta (che poi avvenne dopo molto tempo) a discrezione dell'Argentina. Nel caso della Grecia, invece, il default tecnico, di tipo tradizionale, è un caso ancora improbabile e comunque non ancora in essere. Sappiamo che i grandi investitori istituzionali hanno già fatto una lunghissima trattativa e quindi aderiranno almeno per la grande maggioranza (ci sono vari dubbi sui fondi hedge). E' più che ragionevole, quindi, attendersi che –anche senza la partecipazione dei piccoli privati– il quorum per far scattare le CAC sarà comunque raggiunto. Si tratta di capire se verranno raggiunti gli obbiettivi di ristrutturazione senza dover far scattare queste CAC oppure se verranno attivate.
Da queste considerazioni, e dalla prima analisi dei memorandum, consigliamo ai piccoli risparmiatori di non rispondere all'offerta: né aderire, né comunicare il proprio diniego."
ADUC - Comunicato - Ristrutturazione debito greco. Piccoli risparmiatori: non rispondete all'offerta
 
Ultima modifica:
Apertura in rosso per la Borsa di Atene: ASE 739 punti - 1,25%.

Spread in allargamento a 3602 pb. sui massimi assoluti.

Lievemente in allargamento gli altri periferici, il Portogallo in maniera più evidente (ora a 1239 pb.)
 
L ho scritto anche sul FOL

...Vendite da disperazione in questi giorni...

Chi compra sotto 21 fara' soldi facili...io mi espongo e lo scrivo...non lo so se 15 o 30%...ma sara' un gain veloce e facile...

Quando arrivano queste vendite succede sempre cozi
..io sono fuori per mancanza di liquidi..purtroppo...Buona Fortuna e buon gain a chi compra...
 
L ho scritto anche sul FOL

...Vendite da disperazione in questi giorni...

Chi compra sotto 21 fara' soldi facili...io mi espongo e lo scrivo...non lo so se 15 o 30%...ma sara' un gain veloce e facile...

Quando arrivano queste vendite succede sempre cozi
..io sono fuori per mancanza di liquidi..purtroppo...Buona Fortuna e buon gain a chi compra...

Oppure da bondholder da pochi K.
Averne 5K o 10K e vedersi rifilare 22 bond in concambio non è il massimo.
Le banche si fanno pagare ...
 
Oppure da bondholder da pochi K.
Averne 5K o 10K e vedersi rifilare 22 bond in concambio non è il massimo.
Le banche si fanno pagare ...

E' esattamente quello che penso io.. Chi ha pochi K e vuole uscire definitivamente vende ora, perché coi 20 bond sarebbe impossibile riuscire a uscire senza pagare un salasso in commissioni.

sul fatto di fare soldi comprando ora... Lo si era detto anche con i bond a 50, poi dopo l'accordo, poi coi bond a 40... Non dico che non si faranno, dico solo che dire che con la Grecia si faranno soldi ormai ha perso di significato :D
 
Quando si arriva alla fine i prezzi non hanno più senso; i bond GM si compravano a 0,5% (50 cents per 100 euro, per essere chiari) solo per recuperare il rateo; alcuni prevedevano un prezzo negativo ma non ci siamo arrivati; chi avesse comprato qualche milione di nominale si sarebbe arricchito.
 
E' esattamente quello che penso io.. Chi ha pochi K e vuole uscire definitivamente vende ora, perché coi 20 bond sarebbe impossibile riuscire a uscire senza pagare un salasso in commissioni.

sul fatto di fare soldi comprando ora... Lo si era detto anche con i bond a 50, poi dopo l'accordo, poi coi bond a 40... Non dico che non si faranno, dico solo che dire che con la Grecia si faranno soldi ormai ha perso di significato :D

Con recovery attesa tra 20 e 30 comprando sotto i 20 il rischio è veramente minimo. L'importante è non fare acquisti con un portafoglio da 5K ... ;).

Certo, potrebbe saltare lo PSI+ l'ultimo giorno e allora addio sogni di gloria ... ma l'ipotesi ha una bassa percentuale di possibilità.
 
FORSE COMPRANDO oggi si potrà ancora consegnare per swap ma ne dubito (magari la banca potrebbe dare una risp ma io nn apro l'home banking fino a mercoledì' ;))...cmq in caso di attivazione cac (lo sapremo venerdì 9 mz) qual'è sarà il probabile iter procedurale per lo scambio coercitivo, intendo come tempistiche- i vecchi bonds saranno rimpiazzati subito ed i vecchi bloccati per l'operatività già dalla settimana proxima grazie anke questo particolare mi sembra importante
 
Riporto, per chi non l'avesse già letto, il consiglio di Aduc in merito alla proposta di swap del governo greco:

"I piccoli risparmiatori che oggi tengono questi titoli sono in una situazione molto diversa da quelli che a suo tempo avevano titoli Argentina e che si videro proporre un'altra offerta di scambio.
Allora i titoli posseduti erano caduti in default e chi non aderiva all'offerta poteva sperare solo in una prossima offerta (che poi avvenne dopo molto tempo) a discrezione dell'Argentina. Nel caso della Grecia, invece, il default tecnico, di tipo tradizionale, è un caso ancora improbabile e comunque non ancora in essere. Sappiamo che i grandi investitori istituzionali hanno già fatto una lunghissima trattativa e quindi aderiranno almeno per la grande maggioranza (ci sono vari dubbi sui fondi hedge). E' più che ragionevole, quindi, attendersi che –anche senza la partecipazione dei piccoli privati– il quorum per far scattare le CAC sarà comunque raggiunto. Si tratta di capire se verranno raggiunti gli obbiettivi di ristrutturazione senza dover far scattare queste CAC oppure se verranno attivate.
Da queste considerazioni, e dalla prima analisi dei memorandum, consigliamo ai piccoli risparmiatori di non rispondere all'offerta: né aderire, né comunicare il proprio diniego."
ADUC - Comunicato - Ristrutturazione debito greco. Piccoli risparmiatori: non rispondete all'offerta

Ho ricevuto oggi via email da ISP Private il documento informativo relativo allo swap.
In questo documento si ribadisce che,in caso di attivazione CAC per tutti, io non riceverò titoli ma contanti rivenienti dalla vendita di questi titoli scambiati e venduti sul mercato dalla Grecia,in assenza di una mia dichiarazione di "non US resident". Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo?

Grazie

P.S.: aggiungo solo che riportano alle pag. 26 e 36 e segg. del memorandum
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto