ficodindia
Forumer storico
Il consiglio di Aduc.
Riporto, per chi non l'avesse già letto, il consiglio di Aduc in merito alla proposta di swap del governo greco:
"I piccoli risparmiatori che oggi tengono questi titoli sono in una situazione molto diversa da quelli che a suo tempo avevano titoli Argentina e che si videro proporre un'altra offerta di scambio.
Allora i titoli posseduti erano caduti in default e chi non aderiva all'offerta poteva sperare solo in una prossima offerta (che poi avvenne dopo molto tempo) a discrezione dell'Argentina. Nel caso della Grecia, invece, il default tecnico, di tipo tradizionale, è un caso ancora improbabile e comunque non ancora in essere. Sappiamo che i grandi investitori istituzionali hanno già fatto una lunghissima trattativa e quindi aderiranno almeno per la grande maggioranza (ci sono vari dubbi sui fondi hedge). E' più che ragionevole, quindi, attendersi che –anche senza la partecipazione dei piccoli privati– il quorum per far scattare le CAC sarà comunque raggiunto. Si tratta di capire se verranno raggiunti gli obbiettivi di ristrutturazione senza dover far scattare queste CAC oppure se verranno attivate.
Da queste considerazioni, e dalla prima analisi dei memorandum, consigliamo ai piccoli risparmiatori di non rispondere all'offerta: né aderire, né comunicare il proprio diniego."
ADUC - Comunicato - Ristrutturazione debito greco. Piccoli risparmiatori: non rispondete all'offerta
Riporto, per chi non l'avesse già letto, il consiglio di Aduc in merito alla proposta di swap del governo greco:
"I piccoli risparmiatori che oggi tengono questi titoli sono in una situazione molto diversa da quelli che a suo tempo avevano titoli Argentina e che si videro proporre un'altra offerta di scambio.
Allora i titoli posseduti erano caduti in default e chi non aderiva all'offerta poteva sperare solo in una prossima offerta (che poi avvenne dopo molto tempo) a discrezione dell'Argentina. Nel caso della Grecia, invece, il default tecnico, di tipo tradizionale, è un caso ancora improbabile e comunque non ancora in essere. Sappiamo che i grandi investitori istituzionali hanno già fatto una lunghissima trattativa e quindi aderiranno almeno per la grande maggioranza (ci sono vari dubbi sui fondi hedge). E' più che ragionevole, quindi, attendersi che –anche senza la partecipazione dei piccoli privati– il quorum per far scattare le CAC sarà comunque raggiunto. Si tratta di capire se verranno raggiunti gli obbiettivi di ristrutturazione senza dover far scattare queste CAC oppure se verranno attivate.
Da queste considerazioni, e dalla prima analisi dei memorandum, consigliamo ai piccoli risparmiatori di non rispondere all'offerta: né aderire, né comunicare il proprio diniego."
ADUC - Comunicato - Ristrutturazione debito greco. Piccoli risparmiatori: non rispondete all'offerta
Ultima modifica: