Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se il guadagno riveniente dallo switch BCE sui ggb e distribuito agli stati eu venisse utilizzato dal governo italiano per risarcire il retail, allora si ripristinerebbe un minimo di equità tra le diverse classi di creditori in questa vicenda surreale...

E' quello che ho detto la scorsa settimana.
Il gain sui GGB della BCE da destinare alla Grecia potrebbe essere trattenuto in parte dalle rispettive Banche Centrali per risarcire il proprio retail.
Attualmente l'ipotesi rimane da "fantascienza", ma percorribile.
 
Chiedo consiglio ai più esperti.....sono molto, molto tentato di vendere le ago 2014 (40K) per prendere le mar2012, aggiungendo circa 1.600 fari lo swich.
Cosa ne pensate ?
 
Vero.. Com'era bassa un anno e mezzo fa la possibilità di avere un recovery sotto i 50 :P

Ripeto, non voglio dire che non si faccia un affare a comprare oggi a 20, ma non lo darei per sicuro :D La vicenda ci ha abituato a non vedere limite al peggio

condivido.
20 non prezza il fallimento PSI con hard default (come dice banking, recovery 10%)
e nemmeno hard default+drakma. Quanto sarebbe il recovery? 5%?
 
perchè parlate di salasso?!
20 bond a 5 Euro per commissione sono 100 Euro
25-19 = 4 * 5000/100 = 200 Euro
quindi le commissioni sono inferiori a svendere oggi a 19

Dipende dai contratti che uno intrattiene con la propria banca.

Ad esempio, spesso, il costo del conto titoli è forfettario da 1 a 10 titoli si paga "X", da 10 a 30 "X", da 30 a 50 "X" ... 22 o 24 titoli in più incidono anche qui ... poi c'è tutta la movimentazione ... acquisto/vendita, incasso microcedole ... ecc.
 
E' quello che ho detto la scorsa settimana.
Il gain sui GGB della BCE da destinare alla Grecia potrebbe essere trattenuto in parte dalle rispettive Banche Centrali per risarcire il proprio retail.
Attualmente l'ipotesi rimane da "fantascienza", ma percorribile.

:up:

una qualche ipotesi devono valutarla;
non è pensabile che vi sia una fila lunga di:
"escluso" (la bce, samurai, belgio, austria, bei,...)
e tutti gli altri col cerino in mano;
almeno a livello europeo dovranno cercare una forma di compensazione
il retail nell' UE dovrebbe essere trattato tutto alo stesso modo
(speriamo)
 
Ho ricevuto oggi via email da ISP Private il documento informativo relativo allo swap.
In questo documento si ribadisce che,in caso di attivazione CAC per tutti, io non riceverò titoli ma contanti rivenienti dalla vendita di questi titoli scambiati e venduti sul mercato dalla Grecia,in assenza di una mia dichiarazione di "non US resident". Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo?

Grazie

P.S.: aggiungo solo che riportano alle pag. 26 e 36 e segg. del memorandum

Se raggiungono le percentuali necessarie attivano la CAC e quindi dovrebbero ritirare tutte le obbligazioni vecchie e sostituirle con quelle nuove in base all'haircut stabilito. Non ho letto la norma che tu citi, se per favore puoi dare i riferimenti.
 
Se CACcano tutti ci smeni 1600 euro, se pagano la marzolina hai fatto un bel colpo.

Tommy, premesso che sulla questione greca ti considero il n.1 (non si offendano tutti gli altri esperti, comunque molto competenti) a tua sensazione (ripeto sensazione), quante sono le possibilità che rimborsino a 100 e marzo ?
 
:up:

una qualche ipotesi devono valutarla;
non è pensabile che vi sia una fila lunga di:
"escluso" (la bce, samurai, belgio, austria, bei,...)
e tutti gli altri col cerino in mano;
almeno a livello europeo dovranno cercare una forma di compensazione
il retail nell' UE dovrebbe essere trattato tutto alo stesso modo
(speriamo)

Se Venizelos percorrerà la strada, dopo le CAC coercitive, di salvaguardare il proprio retail ... si infilerà in una vicenda che si presterà a ricorsi legali infiniti.
Questo, però, potrebbe sollecitare il resto dell'Eurozona a prendere provvedimenti analoghi di tutela nei confronti dei propri bondholder.
In questo caso è consigliabile non procedere a switch per non perdere il proprio prezzo di carico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto