Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono pochi. C'è pure il 66% dei bond esteri

Greece’s government got about 85 percent of bondholders to tender their holdings of the country’s debt for new securities in the biggest restructuring in history, a banking official said.

Preliminary indications after the deadline for the swap expired at 10 p.m. in Athens showed that as much as 155 billion euros of the 177 billion-euro Greek-law bonds were offered, according to the official in Athens, who declined to be identified. Another 12 billion euros of 18 billion euros of debt under non-Greek law was also tendered, the official said.
Another 7 billion euros of debt from state-owned companies guranteed by the government was also offered, the official said.



Greek Bank Official Says Debt Swap Participation About 85%- Bloomberg
 
Completato con successo la ristrutturazione del debito storico greco - Oltre l'85% di partecipazione al PSI + o 150 miliardi di euro per le obbligazioni greche con GR ISIN - Fonti alzare il tiro a 165 miliardi o 93% - probabilmente per salvare le persone


08/03/12 - 22:04


(UPD3) Completata con successo la ristrutturazione del debito greco storico .... Alle 22:00 GMT del processo si è concluso ed i risultati sono molto positivi. Sulla base delle ultime informazioni sulla partecipazione delle obbligazioni greche con GR ISIN superato 150-152.000.000.000 che rappresenta l'85% -86% la partecipazione delle obbligazioni con GR ISIN EUR 177,4 miliardi.


Per la partecipazione di oltre l'85% in obbligazioni di diritto greco parla a Reuters, citando fonti governative di alto livello.
Tuttavia le voci che lo stato raggiunto quota 165 miliardi di dollari o 93%. Sulla base di questi sviluppi sono individui che possono sfuggire dal processo o per aderire CAC e compensato in una fase successiva.
Se si applica questa stima tra tutti i 7 miliardi di componente di prestito di un totale di 7,9 miliardi di euro e i 2/3 dei 18 miliardi che i legami SX è di circa 14,5 miliardi si prevede di modellare la partecipazione finale 84% e se il GR ISIN hanno raggiunto 165 miliardi quindi il contributo totale sarà raggiungere il 90%.
Analiticamente.
Dei 177,4 miliardi, che è il GR ISIN raccolto circa 150 miliardi vale a dire 84,5% o 165 miliardi di euro e il 93% di partecipazione.
Dei 18 miliardi di euro di obbligazioni da password-XS € 18000000000 coprirebbe 14.500 milioni o 80,5% di partecipazione.
Le decisioni prese alla fine di marzo.
Dei 7,9 miliardi i prestiti è di dominio pubblico circa 7 miliardi di partecipare alla gara o 88,6%.
La somma di 171,5 miliardi di euro di questi 83% di tutti i legami sono stati inclusi i titoli ammissibili nel processo di ristrutturazione del debito.
Sulla base delle ultime informazioni le agenzie di broadcast news americani, gli hedge funds che detengono posizioni di grandi dimensioni in debito greco, da 18,5 a 20 miliardi di euro riferito, prendendo in considerazione di negoziare con il governo greco di partecipare a un processo partecipativo, ma a pagare ciò che i CDS hedge fund e gli investitori che detengono CDS hanno riguardato obbligazioni e CDS. Ma anche queste informazioni non può essere confermata.
Se confermata informazioni sulla partecipazione finale, perché anche il processo è xelixi sarà la ristrutturazione del debito più grande nella storia del pianeta. Questi individui hanno accettato a 90 miliardi di perdita.
 
E qual'è la novità? Li abbiamo visti prezzati cosi fino a due giorni fa.
E se ci mettiamo che nel pre-swap c'era anche una residuale scommessa di hold-out è tutto dire....
Scommessa di hold-out che si è andata gradualmente spegnendo dalle più lontane alle più prossime in scadenza.
E non è un caso: sulle più lontane la possibilità di fare hold-out non applicava un sovrapprezzo al recovery dello swap perchè anche facendola franca, è vero che "teoricamente" si disponeva del nominale integro e delle cedolone piene, ma con una obbligazione probabilmente ancor meno tutelata delle swappate e con il rischio di ristrutturazioni ulteriori dietro l'angolo.


novita' ce ne' zero.
io ho voluto sottolineare che aderire allo swap o vendere a mercato a 20/22 alla fine si otteneva lo stesso risultato in termini economici ma almeno vendendo a mercato i soldi li avevi subito e non a babbo morto:D
ps: io ho venduto il 33% della mia posizione 2 gg prima dello swap
 
Tutti i cosiddetti esperti italiani ci hanno dato questa interpretazione...(la 2) il resto sono solo chiacchiere da forum, traduzioni con google et similia: Se e sottolineo se, Bloomber, scrive una cosa che si rivela una "stupidaggine" con quale coraggio possiamo pensare di continuare a muoverci "in questa zona grigia" dove quello che dovrebbe essere un faro che ci illumina, ci da indicazioni sbagliate?


la verità caro rescador è che anche questa sera andiamo a dormire...
senza ancora nessuna certezza.

Si dice tutto e il contrario di tutto.

anche chi è certo delle cac obbligatorie, deve comunque pensare che la decisione finale sarà presa dall' eurogruppo.

e comunque quel passaggio per cui se si supera il 90% di adesioni: tutti allo swap senza cds: come dire che anche quel 10% che non era d' accordo, alla fine lo si fa passare per volontario!

A me rivolta lo stomaco sentire dire certe idiozie!
Fa molto male pensare che siamo arrivati a permettere che vengano scritte queste cose così impunemente.
E spero che la UE ne faccia ammenda.

Buona notte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto