Dalle informazioni di ieri e stamane, mi ero prospettato una soluzione diversa.
Avevo dedotto che la partecipazione allo swap è stata del 85%, mentre contando anche quelli che non hanno aderito allo swap ma accettato le CAC, si arriverebbe al 95%.
Pertanto, la Grecia è per l'applicazione delle CAC, ma solo per coloro che hanno votato per la loro applicazione (pur non avendo swappato. Ricordate le tre soluzioni di voto?)
Per questo, con le CAC la partecipazione totale sarebbe del 95% e non del 100% ed il ministro delle finanze francese ha dichiarato la partecipazione del 95% ma che si resta
nella partecipazione volontaria.
In ogni caso, la ISDA deve decidere se questo è un credit event.
Sto fantasticando, oppure c'è questa posibilità?