Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
..be si , in effetti se le quotazioni delle lunghe fossero basse nell'intorno dei 20 / 22 , reinvestendo si potrebbe realizzare un discreto flusso cedolare..

massì quantomeno ti metteresti "al riparo" da eventuali e probabili nuove ristrutturazioni.
io penso farò così.
certo... se me le caricassero in portafoglio prima del 2040....:help::help::help:
 
Incontro di oggi Eurogroup per l'approvazione finale del contratto di prestito secondo di Grecia - la quinta riunione del FMI
 
Forti pressioni sui titoli bancari come PSI + a causa di Blackrock e le banche greche perde l'80% dei loro fondi
 
Attualmente viaggiamo al doppio ... sarà un pò dura, comunque vedremo strada facendo.

Intanto la Borsa di Atene ha aperto in rosso: attualmente -0,97%

Gli spread si muovono poco ... i titoli son quotati, ma non disponibili ... sempre 1793 pb.

Buongiorno a tutti. Sono stato completamente assente per 2 giorni a causa di un black out sul provider internet della mia zona per cui non ho notizie nuove. Cosa è successo? Lo scambio?
 
Cina:continueremo a investire in Europa


Banca centrale Pechino, problema debito sovrano in miglioramento



(ANSA) - ROMA, 12 MAR - La Cina continuera' ad investire in Europa. Lo ha detto il vice governatore della Banca centrale cinese, Yi Gang, ad una conferenza stampa a Pechino ripresa da Bloomberg. Yi Gang ha aggiunto che la crisi del debito sovrano si sta attenuando e si e' detto fiducioso che l'eurozona riuscira' a superarla.
 
Grecia, curva rendimenti nuovi titoli Stato invertita

lunedì 12 marzo 2012 09:44






LONDRA, 12 marzo (Reuters) - I nuovi titoli di Stato ellenici emessi nell'ambito della ristrutturazione del debito pubblico, da oggi sul mercato ufficiale, passano di mano sul mercato con rendimenti tra 14 e 19%.
Lo dicono i dati sulla piattaforma TradeWeb, dove si evidenzia un'inversione della curva dei tassi a riflesso del timore di insolvenza sovrana.
Il titolo 2023 paga un rendimento di 19,3%, mentre quello a scadenza 2042 offre 14,25%, in entrambi i casi con un intervallo di circa 1% tra 'bid' e 'ask'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto