StockExchange
Forumer storico
Fai il filosofo?.
Comunque, hai ragione, quelli che trarranno il massimo saranno quelli arrivati liquidi sino a questo momento.
Per il resto, ci accontenteremo di meno.
Salvo default ...
Nel caso, la diversificazione e le quote di portafoglio dedicate ai GGB faranno il resto.

Sono liquidissimo da novembre-dicembre scorso.

Avevo fiutato la fine del great bond bull market, come altri qui sul forum.
L'impareggiabile Negus

Personalmente poi io continuo a tenere aperta una possibilità tutt'altro che nulla di quella che chiamo la G.M.C. (Grande Mattanza del Creditore).
D'altronde se ci si è indebitati troppo per le future prospettive di crescita,
l'errore lo si è fatto in due e i fessi sono due, chi i soldi li ha presi e chi li ha prestati (no anzi, ripensandoci, il fesso è uno solo

Unica macchia quest'anno, l'ultima entrata-uscita sul debito Greco a giugno con loss

Mai fidarsi delle parola di un tedesco (contrariamente al mito del rigore, erroneamente scambiabile per correttezza), loro col patto Molotov-Von Ribbentrop ci hanno fatto gli aeroplanini di carta e la linea Maginot?...pas de probleme, si passa dalle Ardenne, poco male se Belgio e Olanda sono neutrali....
Sta di fatto che tocca prima o poi trovare impieghi (da qui il mio occhio, in questa fase, almeno alle entrate opportunistiche, visto che non si può investire su alcun fondamentale) poichè è certo che a una prima fase deflattiva, seguirà l'inflazione quando volenti o nolenti tutti si saranno convertiti almeno a un certo grado di espansione monetaria, magari i tedeschi stessi che dopo strenua resistenza poi dovranno correre ai ripari per la propagazione del danno che seguirà a scelte di cui si sottostimano le conseguenze.
Comincio, come ho già detto, ad essere attratto fortemente dall'oro.
Se mi fa una bella base di consolidamento a 1500 una congrua parte di ptf credo proprio che la meriti.
Ultima modifica: