Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.


...

all’epoca erano di 109 miliardi di euro, oggi sarebbero di 172, un incremento differenziale di 63 miliardi in due mesi, un dato che annualizzato parla la lingua di 360 miliardi di euro!
e altre cose terrificanti :rolleyes:

vuoi forse dire che neanche una previsione sanno fare e sbagliano di soli 63 mld?!
La tassa sugli immobili è solo di 1 mld/anno (secondo MS) ... e ne hanno parlato per giorni interi

infine le banche dovevano dichiarare la loro esposizione al 30 giugno, quindi potrebbe aver venduto solo chi non ha aderito (poche)
 
Bah, i rimpianti per me non esistono.
Dico sempre che se stavo lì glielo compravo io il brevetto della Coca Cola a Pemberton per 500$.
Da come parlavano della visione di lud, avrei pensato a qualcosa di un po' più articolato.
La possibilità di un caracollo c'è sempre stata e c'è ancora.
E' per questo che sono entrato solo col 50% su levdax.
Il mio punto di vista è questo: non posso fare trading perchè non ho l'esperienza e non ne conosco gli strumenti, per non parlare che, incredibile a dirsi, ebbene sì, ho un lavoro, quindi mi devo scordare di stare attaccato e riuscire a beccare i long e i short e, quindi, mi devo anche scordare di guadagnare il doppio azzecando gli short e poi i long.
Adesso c'è un sacco di bella roba in giro, compro, se scende, incremento.
Il rendimento, confrontato sul lasso temporale di un obbligazionario, dovrebbe essere assai superiore.

Ma infatti tocca cercare posizioni almeno di medio periodo.
Per questo non ho ancora preso posizione.
E' che anche io, indipendentemente dai calcoli di Lud, per mie considerazioni di natura "fondamentale", diciamo pure per l'aria che tira, non credo che abbiamo visto i minimi sui listini.
Ad esempio mi pare incredibile già il DJ sopra i 10.000, pensa te...
Ucg con un aumento di capitale in arrivo sopra i 50c non è roba da cassettare. Insomma incredibile a dirsi, ma se ci attende la recessione, le azioni sono ancora un po' care. Certo che poi con i rimbalzi speculativi di questo periodo c'è comunque da arricchirsi (o prendere sonore batoste).
Intesa San Paolo o le banche francesi hanno fatto rimbalzi del 25-30%.
Ci stiamo muovendo in un trading range enorme.
'Sta tragedia greca fa proprio comodo alle mani forti ;)
 
Ultima modifica:
Perhè chi ha aderito ha dichiarato la proprio quota e non può aver venduto sul secondario?

vuoi forse dire che neanche una previsione sanno fare e sbagliano di soli 63 mld?!
La tassa sugli immobili è solo di 1 mld/anno (secondo MS) ... e ne hanno parlato per giorni interi

infine le banche dovevano dichiarare la loro esposizione al 30 giugno, quindi potrebbe aver venduto solo chi non ha aderito (poche)
 
...

sulla scorta di un’indiscrezione in base alla quale si sarebbe aperto un fronte di netta frattura tra i 17 membri dell’Ue riguardo il secondo salvataggio greco da 109 miliardi di euro, con sette paesi che facevano notare come il carico di svalutazioni per i creditori privati detentori di debito ellenico dovranno essere maggiori del 21% concordato nel piano di swap che il buon Venizelos vuole mantenere segreto.
Le divisioni sarebbero emerse per il fatto che le necessità di finanziamento della Grecia sarebbe ben maggiori di quanto stimato soltanto due mesi fa: all’epoca erano di 109 miliardi di euro, oggi sarebbero di 172, un incremento differenziale di 63 miliardi in due mesi, un dato che annualizzato parla la lingua di 360 miliardi di euro!
e altre cose terrificanti :rolleyes:

Ma si, un miliardo al giorno, che vuoi che sia...
Argent de poche :-o
Per le piccole spese personali...:-o
 
vuoi forse dire che neanche una previsione sanno fare e sbagliano di soli 63 mld?!
La tassa sugli immobili è solo di 1 mld/anno (secondo MS) ... e ne hanno parlato per giorni interi

infine le banche dovevano dichiarare la loro esposizione al 30 giugno, quindi potrebbe aver venduto solo chi non ha aderito (poche)

non ho capito da dove deriverebbero questi 63 MLD.
Un ulteriore buco?
Errori di calcolo per il rollaggio?

Stiamo parlando di oltre il 25% del PIL!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto