Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà ... ma dietro di loro si muovono lobby ed elite molto potenti.

Ad esempio, pensa a quelli che hanno portato i liquidi all'estero. Una bella scommessa da giocare, facendoli poi rientrare e ricomprarsi tutto per poche svalutate "lire" o "dracme".

Intanto si ridà voce al "popolo" e ai "sentimenti democratici" ... poi altri passano all'incasso.

Non la vedo solo come scommessa speculativa.
Qualcuno, elite, lobby, potentati, quello che vuoi, sicuramente la sta facendo, e pesantemente.
Per altri, gente "normale", e ce n' è parecchia sicuramente tra i frequentatori anonimi di questo forum, il discorso è completamente diverso.

Cercare di salvaguardare i propri risparmi, almeno in parte, "delocalizzandoli" all'estero non illegalmente, in altre valute , oro fisico ecc. ecc. è cosa saggia, prudente e, aggiungo, intelligente.

Poi che ci sia e che ci sarà in queste situazioni chi passerà all' incasso è inevitabile, come è sempre stato.

Però, visto che le informazioni ci sono, ci sono adesso e ci sono eccome, se uno fa finta che non ci siano, non gli presta il minimo ascolto e poi si ritrova con la lira...non si lamenti poi che altri son riusciti a salvare qualcosa e lui no.

Se invece succedesse il miracolo che l' Europa si farà e l'euro sarà veramente la moneta di tutti...poco male.
Meglio ancora.
Al massimo si sarà perso qualche guadagno speculativo su questo o quel bond, su questa o quella azione e quant'altro.
Il risparmio sarà comunque lì.
Le borse saranno comunque aperte.
Magari per investire.
 
Azumi: G7 agreed to work together

By Adam Button || June 5, 2012 at 12:49 GMT



  • G7 agreed to cooperate to deal with problems in Spain and Greece
  • Told G7 that Japan has confidence in Europe’s response to its problems
  • Confirmed agreement to cooperate to counter extreme FX moves
  • G7 will not issue joint statement
  • G7 did not discuss Greece leaving the euro
I don’t see a risk of intervention unless USD/JPY takes a swift 150+ pip fall.

(forexlive.com)
 
Oggi, senza apparente motivo, la Borsa di Atene sta affondando: ASE a 472 punti - 5,91%.

Lo spread invece oscilla stabile, sempre a "strappi": ora a 2915 pb.
Benchmark a Francoforte, illiquido, in lievissima risalita: bid/ask 14,75 - 15,30.
 
G7 lavoreranno insieme su Spagna, Grecia - Giappone

martedì 5 giugno 2012 15:27




TOKYO, 5 giugno (Reuters) - I responsabili finanziari del Gruppo dei Sette si sono accordati nel corso di una teleconferenza per lavorare insieme sui problemi che riguardano Spagna e Grecia. Lo ha detto il ministro delle Finanze nipponico Jun Azumi.
Azumi ha riferito di aver fatto presente agli altri G7 che Tokyo è preoccupata per l'impatto sull'economia nazionale dell'apprezzamento dello yen e delle flessioni dei prezzi delle azioni nipponiche.
Il ministro delle Finanze giapponese ha inoltre sollecitato il G7 a riaffermare l'accordo dello scorso settembre in base al quale il Gruppo avrebbe cooperato in materia di tassi di cambio.
 
Attenzione al forte calo ASE che rompere gli approcci di valutazione - Perdita significativa di -5,09% nel DG e le banche -15,2% - aumento del rischio di vendite aggressive - selloff di Goldman, Nomura, UBS, HSBC, Cheuvreux, Deutsche

05/06/12 - 17:27 (Upd12)





Allucinazioni rapidamente finire il forte calo ASE che schiacciare ogni tentativo di reagire e quasi prossimi allo zero valutazioni. La Spagna è sul punto di appello a un meccanismo di sostegno mentre in Grecia suggeriscono fallimento lieve, senza lasciare l'euro.

Le perdite ASE attualmente registrata -5,09% a 476 unità con le banche di grandi dimensioni a registrare perdite fino al -15,2%, con forti pressioni e che ha accettato il FTSE 20.

Interesse del mercato concentrata principalmente sui mercati che hanno portato alla MSCI Nazionale. Ma nonostante i mercati e le vendite nazionali ha dominato con la banca ha chiuso a 0.9150 euro, mentre il precedente titolo ha toccato minimo storico di 0,90 euro.


Ma il quadro attuale del mercato non riflette i cambiamenti imminenti.
Politici, banchieri e dirigenti e banche d'investimento warn si avvicina la partita verso la Grecia.

Ora ci sono forti indicazioni che la Grecia si attuano un piano di emergenza doppia valuta l'euro e la dracma Geuro.
Secondo fonti nel corso del tempo hanno dimostrato la loro affidabilità e non sono attratti da approcci catastrofisti avvertito che la Grecia andrà in bancarotta e ci sarà una doppia valuta nel paese.

Anche se questi sviluppi contribuiscono a ritenere che le banche nazionalizzate e si blocca il piano di privatizzazione al fine di rimanere sotto il controllo statale delle imprese pubbliche allora si dovrebbe certamente essere considerata una massiccia ondata di liquidazioni in ASE e le banche da parte degli investitori stranieri.

Le stime sono dato che 200 milioni di azioni di banche arriverà al processo di realizzazione se le banche greche nazionalizzata. Ma 200 milioni di vendite potrebbe portare il mercato a 100-200 unità e 0,30 milioni in nazionale e le banche private .. 0,0%.


Grande preoccupazione dai movimenti della politica estera


Già la scorsa settimana ci sono stati segni che gli stranieri raddoppierà le banche scarico e, ovviamente, la settimana in corso dovrà stabilire se le prove diventano prove. La prima prova è venuto oggi e OTE MIP, se le vendite all'estero continueranno nei prossimi giorni e quindi la situazione sarà deviato. Oggi, l'uccello nazionale Goldman Sachs 650 mila azioni, Deutsche Bank 400 mila azioni, Cheuvreux 100 mila azioni, HSBC 160 mila azioni, Nomura 170 mila azioni. Alpha vendite a 170 km da HSBC. In Pireo 100 km da UBS. A Cipro, 50 km da UBS. OTE 100 mila azioni della Goldman Sachs, Citigroup 130.000, lunghezza 345 mm Cheuvreux, 190 e 400 mm HSBC UBS. OPAP 120 millimetri Goldman Sachs, 107 mm e 75 mm Cheuvreux parti Deutsche Bank. Ricordato che nel giugno Nazionali 1 si sposta da grandi vendite iniziali di Morgan Stanley 1,3 milioni di azioni Cheuvreux e 630 mila azioni.

Acquisti e le vendite inizialmente seguita da UBS 490 mila azioni, Goldman Sachs 700 mila azioni di 400 mila Citigroup, 200 mm e 300 mm in azioni HSBC Deutsche Bank.
Le vendite della banca Alpha provenivano da Morgan Stanley 670 millimetri e Cheuvreux 200 mila azioni.
Eurobank di vendere 140 mila azioni da Cheuvreux.
In vendita Pireo 430 km da Cheuvreux.
A Cipro, 390 km da Cheuvreux
Marfin di vendere 380 km da Cheuvreux.
OPAP vendita da Morgan Stanley 300 mila azioni di 100 mm del Cheuvreux, 150 mm da Societe Generale.
OTE vendita da parte di Cheuvreux 165 mila azioni, Goldman Sachs da 80 mm e BofA 25 mila azioni.


Forte calo ASE - ha perso 500 punti - Nelle banche pressione i aderenza



Le perdite ASE attualmente registrato -5,09% a 476 unità.
In termini realistici in questa fase vi sono buone ragioni per sollevare il mercato azionario a causa dell'incertezza politica e il declino dell'euro.
L'aumento, quando si verifica, è di natura tecnica e certamente sostenuto da forze interne.

Anche se ci sono reazioni a breve termine, lampi brevi che non cambiano la tendenza del mercato è chiaramente predominante verso il basso.
Le 500 unità sono stati e sono un punto di forza tecnico che il mercato si è rotto.

Ora ci sono 500 unità del benchmark, ma la prossima tappa del 460 unità e l'obiettivo finale di 400 unità.

Non bisogna mai dimenticare che anche se non ha cambiato la tendenza principale è chiaramente al ribasso ad Atene.

Per le banche oggi ...
Il National chiuso a 0,9150 € -8,5% a 874 milioni di valutazione
L'Alpha EUR -8,8 al 0,69% con 368 milioni di valutazione
Il Eurobank a 0,39 euro -15,2% a 215 milioni di valutazione
Piraeus a 0.190.000 -6,4% a 217 milioni di valutazione
Il Cipro 0,2370 -9,5% a 425 milioni di euro di valutazione
Le persone o di Cipro Popular Bank 0,0760 -7,3% a 122 milioni di euro di valutazione
TT a 0,2010 € -11,4% a 57 milioni di valutazione

Liquidazioni del FTSE 20, ma OPAP guadagni

Tra i non bancari parti 20 sulla PPC -4 a -6,6% GUCE, OPAP +1%, il MIG -5,8%, -5% OTE, l'Hellenic Petroleum -5,4%, il Mytilineos -8,5% e -6,5% FFGKRP.



Deterioramento in obbligazioni perché la Spagna - Più di CDS e la resa - 1,19% In Germania un nuovo record bassa


Situazione rimane tesa sui mercati obbligazionari.
Ora registrata principalmente dentro e fuori il deterioramento Grecia in obbligazioni più controllati rispetto a ieri.

Già il legame Feb 24, 2042 negoziando con haircut del 90%.
Il bond, con scadenza 24 febbraio 2023 mostra il prezzo di acquisto e di vendita 13,2 bps a 14,6 bps e il rendimento medio del 30%.
Il bond, con scadenza 24 febbraio 2042 mostra il prezzo di acquisto e la vendita di 10,70 punti base a 12,7 bps
con il 24% di resa.

Nelle CDS ora registrato tendenze contrastanti. In Grecia 83% o 8300 bps a 730 bps in Irlanda, Portogallo 34% Spagna 601 bp che è un elevato record. In Italia 565 bp 218 in Francia e in Germania 104 bp

scendere i rendimenti dei titoli in 10 anni.
In Spagna il ritorno al 6,35%. Si noti che il 6,5% registrato a marzo 2012. La Spagna è in pericolo ...
In Italia 5,52% Francia 2,29% al minimo storico 2,09% il 1 ° giugno 2012, 11,64% in Portogallo e in Irlanda 7,29%.

L'euro ancora in calo a $ 1.2450 giorni con bassa volatilità con USD 1,2542 1,2439 USD alta.
Finora hanno confermato Barclays, UBS, Morgan Stanley, JP Morgan, Goldman Sachs hanno previsto che il passaggio a 1.21 dollari per euro.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Cronaca della giornata finanziaria.
 
Ultima modifica:
G7 ha discusso sviluppi unione bilancio Ue - Tesoro Usa

martedì 5 giugno 2012 16:48






WASHINGTON, 5 giugno (Reuters) - I ministri finanziari del G7 hanno discusso dei progressi verso l'unione finanziaria e di bilancio in Europa.
Lo rende noto il Tesoro Usa in una nota dopo che i responsabili finanziari del Gruppo dei Sette hanno tenuto una conference call di emergenza sulla crisi del debito della zona euro.
"I ministri e i banchieri centrali del G7 hanno esaminato gli sviluppi dell'economia globale e dei mercati finanziari e le risposte di politica economica sotto esame", si legge nella nota.
 
Fuori dalle notizie e dalle dichiarazioni ufficiali, per capire che aria tira, la conversazione via email con un cliente greco:


I will have to wait until the Greek elections come, so I can know what the situation will be in Greece after that. Before the elections I cannot make any plans as, as you know things are too tough right now without having the ability to do any predictions for the future.

I will definitely contact you after the elections, so we can discuss our issue with details.


Davanti ad una tale incertezza gli ho chiesto se ritiene scontato che un certo risultato implichi degli stravolgimenti (es. dracma):


I am sure that things will not go that bad.

I am sure also that nobody wants Greece out of Euro as if this will happen then the global economic system will at least change. Or collapse. So I think that nobody will kick us out of Euro no matter what.

I am just waiting for the elections so I can see what my next steps will be with the new government.

Do not worry. Greeks lasted so many years. It is too difficult for just a few people to eliminate them. We will be here tomorrow. The same goes for Italy too.

We just have to be very careful. That is all.

We will definitely speak again after the elections.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto