Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La BCE applica ricette pericolose per sostenere la liquidità delle banche - In pericolo di diventare un magazzino di titoli tossici rischio visibile esplodere in tutto il Eurosistema

06/07/12 - 13:00






Una ricetta estremamente pericoloso ha attuato la Banca centrale europea, più di recente, gli analisti sottolineano che può essere dimostrata in un gigantesco Ponzi - Scheme, vale a dire una truffa finanziaria che ha sostenuto una "piramide" degli investitori.

Gli analisti, tuttavia, dire? La BCE ha recentemente reso meno rigide le condizioni per accettare garanzie, tra cui titoli garantiti da attività (asset-backed securities). L'accettazione di questi titoli comportano rischi gravi che possono essere convertiti in centinaia di miliardi di perdite, soprattutto da Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna, facendo la BCE in una bad bank pronta ad esplodere.

Le banche di questi paesi hanno offerto garanzie sulla non-FSE adatti per i prestiti delle banche centrali a causa del deterioramento della loro solvibilità. Quindi, messo in scena un "pacchetto" - portafoglio, altamente pericoloso, e tutt'altro che utile per finanziare l'economia reale, dal momento che "caricato" altamente pericoloso per il capitale della BCE.

Senza questi dati, gli analisti sottolineano che, mentre Mario Draghi l'ha detto che il bilancio della BCE è al sicuro con rischio molto basso, ovviamente mentendo.

Tutti questi vengono qui semplicemente per permettere ai fondi di fluire verso le banche, che devono finanziare che è influenzata dalla corsa agli sportelli, cioè la perdita di depositi.

Ricordare che un recente rapporto di agenzia di rating Moody, il deterioramento dei crediti cartolarizzati e problemi delle banche in Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna, continua a peggiorare, mentre al contrario, stabile è la performance dei mutui cartolarizzati (RMBS ) e dei titoli coperti da attività (ABS) sulle rive di Francia, Germania, Gran Bretagna e Paesi Bassi.

La relazione di Moody indica il modo più evidente le sfide affrontate dalle istituzioni finanziarie della regione europea (Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna), sotto il peso della crisi del debito.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Nessuna decisione su Spagna in Eurogruppo lunedì-MinFin tedesco

venerdì 6 luglio 2012 12:40






BERLINO, 6 luglio (Reuters) - Nessuna decisione sulla Spagna verrà presa nel corso dell'Eurogruppo di lunedì prossimo.
A dirlo è un portavoce del ministero delle Finanze tedesco, aggiungendo che gli accordi raggiunti nel vertice Ue della settimana scorsa dimostrano come nessun aiuto nella zona sarà concesso in maniera incondizionata.
 
Grecia: socialisti in cerca di una nuova identita' politica

Si apre oggi ad Atene la Conferenza organizzativa del Pasok

06 luglio, 09:27




(ANSAmed) - ATENE, 6 LUG - Dopo la dura sconfitta subita nel doppio turno elettorale, il partito socialista greco Pasok sta attraversando una profonda crisi di identità politica.

Il motivo e' che, dopo la grande vittoria nelle consultazioni del 2009, si è visto costretto a scelte politiche a volte ultraconservatrici per riuscire a mantenere la Grecia nella zona dell'euro e ottenere dai partner europei gli aiuti necessari per farla uscire dalla profonda crisi in cui e' venuta a trovarsi, non senza la corresponsabilita' dei propri dirigenti politici.

Oggi, sotto la leadership di Evangelos Venizelos, che quasi un anno fa e' succeduto a Giorgos Papandreou, il Pasok è in cerca di una nuova personalità politica.
In questa direzione si muovono le iniziative di Venizelos che, fra l'altro, ha convocato per oggi un Conferenza organizzativa con un'apertura anche ad altre forze politiche di centro-sinistra come Sinistra Democratica, suo alleato al governo, e i Verdi, che anche nelle ultime elezioni sono rimasti fuori dal Parlamento.

E' significativo il fatto che entrambe le formazioni abbiano accettato l'invito e saranno presenti alla Conferenza con rappresentanze di alto rango. Anche se per il momento non si conoscono le precise intenzioni di Venizelos, è chiaro che lui ha in mente un cambiamento radicale di un partito che, bene o male, ha collegato i suoi periodi al governo a tutti o quasi tutti i mali del Paese.

Lo stesso Venizelos ha più volte parlato della necessità di cambiare radicalmente il vecchio e anacronistico Pasok. Infatti, in una delle prime iniziative prese subito dopo le elezioni del 17 giugno, ha disciolto tutti gli organi eletti del partito ed e' rimasto a lavorare soltanto con il nuovo gruppo parlamentare dal quale mancano molti dei precedenti "dinosauri", come i greci chiamano i politici vecchi ed obsoleti.

Certo il problema del Pasok non è semplice e, come sostengono vari osservatori politici, tutto può succedere nel futuro.

Parecchi dei personaggi di prima linea del partito, fra cui ex ministri di tutti i governi del Pasok dagli anni '80 sino all'ultimo governo di salvezza nazionale di Lucas Papademos, hanno rifiutato l'invito di Venizelos a far parte della nuova segreteria politica che dovrà condurre il partito al Congresso nazionale dell'autunno prossimo, se alla fine si farà.

Non mancano inoltre le lamentele di molti altri perché non sono stati invitati ufficialmente alla Conferenza organizzativa, mentre non si possono non ricordare le iniziative di alcuni ex ministri che si muovono per la creazione di una nuova formazione politica.

Oggi Venizelos aprirà i lavori della Conferenza organizzativa dando lettura di una sua circolare riguardante l'auto-riorganizzazione del Pasok che dovrà iniziare "ora" - come egli dirà - e si concludera' il giorno del Congresso durante il quale sarà proposta l'apertura della campagna di nuove iscrizioni al partito.
Dopo il discorso di Venizelos, interverranno i rappresentanti di Sinistra Democratica e dei Verdi.
 
Rigorosi ultimatum nuovi europei di Atene - non sarà erogato fino ad una dose è all'interno degli obiettivi del programma - Non ci sono decisioni formali sono attesi da dell'Eurogruppo per la Grecia e Cipro prima di agosto

06/07/12 - 15:35



Con severe nuove avvertenze su Atene tornò agli europei dopo il deragliamento del Memorandum identificata dalla missione della troika in Grecia.

"Non ci sarà nessun esborso della dose successiva, fino a quando il programma greco si trova a pochi obiettivi", avvertono i funzionari europei.

Altre fonti allo stesso tempo ha un messaggio che non ci si dovrebbe aspettare le decisioni formali di Ministri delle Finanze della zona euro (Eurogruppo) per la Grecia e Cipro prima di agosto.

Secondo la relazione, le decisioni dell'Eurogruppo per la Grecia e Cipro non saranno disponibili al più tardi di questo mese, luglio.



Spagna

Per la riunione periodica dei ministri delle finanze Lunedi prossimo, 9 luglio non ci si dovrebbe aspettare le decisioni formali per la Spagna.
Il Lunedi Eurogruppo non prenderà decisioni a sostegno delle banche spagnole, in quanto non sono ancora disponibili alla relazione dei revisori della troika, ha detto il portavoce del ministero delle Finanze tedesco.
Nella stessa lunghezza d'onda e le dichiarazioni di un altro funzionario europeo che ha un messaggio che tutte le decisioni per la Spagna, l'Eurogruppo prossimo sarà di natura politica da solo.


Eurogroup speciale per la Spagna il 20 luglio?


Il 20 luglio potrebbe essere una riunione dei ministri delle finanze della zona euro a firmare il programma di assistenza in Spagna.

La zona euro ha promesso ai primi di giugno per fornire un aiuto a 100 miliardi di euro in banche spagnole.
Secondo il progetto originale, l'Eurogruppo del 9 luglio a ratificare il Memorandum di Spagna. Ma le informazioni recenti indicano che tutte le informazioni necessarie sulla ricapitalizzazione delle banche spagnole non sono state chiarite fino a luglio 9, che si riunirà l'Eurogruppo e meeting pertanto necessario e nuovi dei ministri delle Finanze il 20 luglio.

Di seguito è riportato l'attuale programma di incontri periodici dell'Eurogruppo fino alla fine dell'anno:
2012/07/09
2012/15/09
2012/10/08
2012/12/11
2012/03/12

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Chiusura sostanzialmente invariata alla Borsa di Atene. L'ASE si muove in assenza di volumi, oggi circa 22 MLN. L'indice segna 638 punti + 0,28%.

Spread solito, ora a 2467 pb.

Male invece per Spagna e Italia che si riportano sui max degli ultimi giorni, rispettivamente a 563 pb. e 468 pb. Il Portogallo segue la scia a 917 pb., segnando la fine di un bel recupero raggiunto con 814 pb.
 
Mark Grant: la Grecia si è arreso! Ora o saranno impiccati o condannati al carcere a vita - Si può solo aspettare il verdetto - l'unico modo per bancarotta

06/07/12 - 17:00


"La Grecia capitolò! O appesi o rimarrà imprigionato per tutta la vita ... Nel contesto attuale non può fare altro che attendere il verdetto dei creditori ...".


Descrive così il famoso analista di Wall Street e la colonna columnist finanziaria "Out of the Box", Mark Grant, il ritiro del governo greco di rinegoziare il protocollo, dopo la confessione del nuovo ministro delle Finanze, il Financial Stournara G. Times che "se il memorandum è stato deragliato, al momento non chiedere qualsiasi cosa, da Troika fino a tornare in pista programma economico del Paese".

Quando il fallimento di Grant e la Grecia dopo lo sviluppo è dato, ma il fatto che questo sarà devastante per la zona euro e dell'intera Unione europea.

Il crollo della Grecia, dice l'analista, e danneggerà la credibilità dei creditori del paese. "Non ci possono essere scuse da entrambe le parti", commenta fortemente critico nei confronti della sovvenzione.

Poi prevedere quale sarà composta la prossima relazione della troika per l'economia greca, dopo il deragliamento del memorandum, la Grant è chiara: non ci sarà non più in discussione l'obiettivo di riduzione del debito greco al 120% del PIL entro il 2020 . Questo obiettivo è realizzabile, come pure lo scopo di accelerare il programma di privatizzazione.

"La strada della Grecia deve venire alla fine qualche volta", spiega e poi aggiunge: Anche il Fondo monetario internazionale si trova ora in una posizione difficile e capire che le cose non possono essere "riparati".

Secondo Grant, ci sono due opzioni per la Grecia: l'annullamento del debito - che nessuno degli europei non vogliono - o il fallimento. Quindi, in realtà è un modo di fallimento per il paese ...

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
ND non sta dicendo la verità e soffrono le conseguenze di avere un lato e una cattiva PASOK - Sinistra Democratica che presto lascerà la formazione del governo - La privatizzazione è la lotta comune
06/07/12 - 16:00



Il ND non sta dicendo la verità agli elettori.
Quasi ingannato quando il leader Antonis Samaras dopo la prima elezione, ha detto che non collaborerà con PASOK.

Ma lavorare con la ND, PASOK, che può essere un partito corrotto, ma ha un enorme responsabilità morale per la decadenza del paese.

Ha la responsabilità finale per il crollo del paese, ma era PASOK che ha portato la Grecia alla situazione di stallo.

ND e tutte le parti che costituiscono la formazione governo ha dichiarato di rinegoziare il memorandum.

Già ieri, in sostanza, ha riconosciuto che non ci può essere la rinegoziazione del protocollo d'intesa prima applicata.

Molti hanno votato per la ND della necessità di non venire SYRIZA al potere una festa con molti componenti e senza esperienza di governo.

La rinegoziazione dei punti di forza della leadership politica in Grecia bruciato e, ovviamente, il sistema politico non ha credibilità.

Invece il ND ha portato la formazione del governo ha la responsabilità enorme per questo sviluppo che è l'ennesima sconfitta.

Oggi il primo ministro A. Samaras annuncerà le sue dichiarazioni politiche e concentrarsi su iniziative di sviluppo in particolare in materia di privatizzazioni.

Ma che la crescita sarà di 3 quando le parti hanno convenuto che nessun altro agente pubblico licenziato?

E 'chiaro che molte privatizzazioni saranno annunciati sarà minima e sarà nel pubblico interesse.

La privatizzazione è il confronto regno feroce.
La DIMAR dietro la maschera delle pelli sinistra democratica suo vero volto.

Sinistra Democratica sarà il partito che avrebbe gettato i partiti di governo della coalizione in Grecia.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Un commento.
 
CRISI: NESSUNA DECISIONE FORMALE SU GRECIA E CIPRO ENTRO FINE MESE

Si aspetta pero' un "accordo politico"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 06 lug - Non saranno
prese decisioni formali sugli aiuti a Grecia e Cipro entro
fine mese e si lavora perche' questo possa avvenire entro
fine agosto. Lo hanno indicato fonti tecniche Ue.
L'Eurogruppo che si riunira' lunedi' pomeriggio non prendera'
decisione in questo senso, anche se i casi Grecia, Cipro e
Spagna, saranno al centro delle discussioni. E' pero'
altamente probabile che i ministri raggiungano un accordo
politico su questi 'dossier' nella riunione di lunedi' o al
massimo nel corso di una teleconferenza o di un apposito
incontro 'fisico' prima di fine mese.

Aps-y-

(RADIOCOR) 06-07-12 16:35:40 (0258) 3 NNNN

CRISI: NESSUNA DECISIONE FORMALE SU GRECIA E CIPRO ENTRO FINE MESE -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 06 lug - Le stesse
fonti hanno indicato che se il nuovo governo non prendera'
impegni chiari per "rimettere sui binari il programma
economico" non ci saranno nuovi esborsi. Il ministro delle
finanze elleniche Yannis Stournaras ha annunciato ieri che
Atene rispettera' i tempi previsti dall'accordo con la Troika
sul consolidamento di bilancio e le riforme economiche.


Aps-y-

(RADIOCOR) 06-07-12 16:35:46 (0259) 3 NNNN
 
Si concentra sulle dichiarazioni di politica rispetto al mercato è interessato, ma aspetta per la privatizzazione - parte 4% e Deutsche OTE nel ruolo degli investitori al dettaglio - Errore di rinvio della negoziazione del memorandum

06/07/12 - 17:29




Programmi annunciati dal governo questa sera si concentra sul mercato ora che, dopo i tagli dei tassi di interesse da parte della BCE ha perso il suo entusiasmo, mantenendo attesa.

Incontro la fluttuazione costante della ASE, l'Indice Generale chiuso a 0,28% e 638 punti, mentre intraday variava dal 1,18% al -1,39%. 23,8 milioni il fatturato a 20,8 milioni e il volume degli scambi

'Alta volatilità e registrato sulla scheda dei titoli bancari, sia sulla scia della diminuzione degli interessi e le pressioni pressioni in Grecia da parte della Troika, prima che chiede il rispetto del protocollo e poi rinegoziato.

OTE continua tendenza al rialzo si è chiuso con guadagni del 4% e ha registrato un notevole incremento e PPC, chiudendo a 7,83%.

In dichiarazioni politiche saranno annunciati provvedimenti che possono dare una reazione a breve il mercato è ipercomprato, ma a livelli e merita una seria attenzione.

Ma come qualcosa è cambiato. Aspettative iniziali di entusiasmo iniziale dopo i tagli dei tassi di interesse da parte della BCE e, naturalmente, dopo un avvertimento indiretto al popolo greco che si muovevano semplicemente perché la rinegoziazione del memorandum dovrebbe essere attuata prima.

Questo suggerisce che la Troika per l'attuazione del memorandum di stabilire che osserviamo qui in Grecia, poi ci rinegoziare. Chiaramente questa è una sconfitta chiara del governo.
Poiché il mercato è ipercomprato livelli.

Tecniche analitiche in grado di fornire 680 e 725 unità, ma non sono estranei, senza soldi e nuova ipercomprato a questi livelli lo scenario più probabile è quello di spostare presto per correggere la zona da 550 a 580 unità è lo scenario più probabile.

Ad Atene i fondi sono girevoli in movimento.
Cosa significa che dopo l'affondamento delle 480 unità e una salita graduale dei 635 a 660 unità non è il denaro che entrano nel mercato semplicemente riciclato denaro esistente.

Gli stranieri non sono quasi evidentemente in vena di vendere, ma sicuramente non comprare.

Questo svogliata, atteggiamento apatico l'investimento degli investitori stranieri, a quanto pare sconcertante dà ancora la possibilità per le forze indigeni ad agire piuttosto che fare affidamento su nuovi fondi di rotazione, ma di denaro.

Che cosa significa il denaro riciclato?
Ciò significa che il denaro è posto e realizzato un processo continuo che mantiene mercato tecnico commerciale una volta che il mercato si muove tecnicamente ma crea tendenza al cambiamento di moto.

Se gli stranieri decidono di comprare o vendere, fornirà le altre condizioni del mercato azionario.
Il boicottaggio degli investitori stranieri è una buona occasione per le forze nazionali di mobilitazione.


Che modo il movimento del mercato?


Dopo il record negativo di 480 unità che è la conferma finale di BankingNews.gr | Online ????????? ????????? (mercato di riferimento le 500 unità a partire dal giugno 2011) il mercato è salito a 635-660 unità.

Si prega di notare che nei prossimi giorni sarà interessante come sarà dimostrato se l'aumento si è verificato di recente continuerà.

Gli stranieri sono di antagonizzare e servito nel commercio al dettaglio greco con il market maker e alcuni portafogli di fondi istituzionali, banche greche.

Perciò merita attenzione per vedere l'atteggiamento degli stranieri che vengono in Grecia per vedere se la gravità è, in pubblico.

Colpisce il fatto che attualmente solo Deutsche Bank si è esibito in operazioni di Atene che conducono solo a investitori retail hanno rappresentato

Inoltre non è un caso che tutti i movimenti si è verificato nello stesso periodo.
7 km dalla Deutsche Bank Nazionale
Alpha 7 mm in Deutsche Bank
Eurobank 4 mm la Deutsche Bank
In Pireo 8 km parti della banca Deutsche
A Cipro il 12 millimetri Deutsche Bank
Popolare nelle 11 mila azioni della Deutsche Bank
OPAP è di 50 mm HSBC, Goldman Sachs 10 mila azioni.
Nel 1900 parti OTE a Deutsche Bank

Il boicottaggio della politica estera è un messaggio chiaro, i problemi si intensificheranno - se non ci sono campioni di scrittura gravi direttamente da parte del governo - e la crisi del debito è destinata a peggiorare, mentre la tendenza dominante di Atene non è cambiato è ancora chiaramente verso il basso.


In attesa di Atene


Incontro con costanti fluttuazioni dell'indice generale ASE per chiudere a 0,28% e 638 punti, mentre intraday passati da 1,18% al -1,39%.
Il mercato ha rotto attraverso i 640 punti e ha superato i 660 punti intraday a ritirarsi dopo il tasso di interesse tagliato di nuovo alla zona di 640 unità.
Ora siamo molto vicini per vedere se sarà ridefinito una tendenza al ribasso o di breve durata cambiamento di comportamento in aumento.

Nervosismo banche

'Elevata volatilità nel settore bancario ad Atene, da movimenti tecnici e commerciali.
Il National chiuso a EUR 1,38 -0,72% a 1,31 miliardi di valutazione
L'Alpha EUR 1,69-1,20% con 641 milioni di valutazione
Le 0.7150 euro Eurobank al 3,32% con 395 milioni di valutazione
Piraeus a 0,2370 -1,66% a 270 milioni di euro di valutazione
Il Cipro EUR 0,25 -3,85% con 448 milioni di valutazione
Le persone o Banca Popolare di Cipro al 0,0820% a 1,23 milioni 132 milioni di valutazione
TT allo 0,37% a 3,64 milioni 105 milioni di valutazione

Segni misti sul FTSE 20

Segni misti registrati non bancari parti FTSE 20, con qualche tentativo di reazione. Stood OTE e DEI.
OTE chiuso a +4% a 2,3 milioni di euro, PPC 7,83%, sulla GUCE 1,15% a 15 euro e 0,19% OPAP.
Il MIG -1,35% a 1,52% Hellenic Petroleum, Mytilene -2% -4% Titan, il Ellaktor -3,1% e lo 0,35% FFGKRP.


Nuova ondata di CDS e dei rendimenti obbligazionari - 7% in Spagna


Nuovo deterioramento significativo è stato registrato anche dopo i titoli ei tagli dei tassi di interesse da parte della BCE e gli avvertimenti di Draghi.

I CDS, come legame record di crescita dei rendimenti significativi.
Nelle CDS in Grecia 88% o 8800 bps se non ci sono valori nei sistemi per settimane.
In Irlanda, i CDS 540 di 535 bp, il 27,5% in Portogallo.
In Spagna al centro, 565 bp di 535 bp
Italia 510 da 475 bps 187 bp in Francia Germania e 100 bp

I rendimenti obbligazionari in Europa in 10 anni aggravato.
In Spagna, la resa dal 6,98% al 6,62%, che risale al 7%.
In Italia, 5,80% dal 5,74%.
In Francia, 2,50% al minimo storico 2,09% il 1 ° giugno 2012, 9,96% in Portogallo e in Irlanda 6,10% dal 6,13% ieri.
Il calo dei tedeschi a 10 anni 1,38%.

In obbligazioni greche stavano migliorando.
Il legame greco, con scadenza 24 febbraio 2023 mostra il prezzo di vendita e 18 punti base, a 19,25 punti base e il rendimento medio 25,23%.
Il bond, con scadenza 24 febbraio 2042 mostra il prezzo di vendita e 13 punti base, a 14,50 punti base
di cedere 21,25%.

Calo significativo nelle banconote in euro dopo il taglio del tasso di interesse da parte della BCE allo 0,75%. L'euro è sceso a 1,2318 dollari e al livello più basso in due anni.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Cronaca della giornata finanziaria.
 
...ma secondo voi come mai la grecia viene salvata dal default con l'hair cut ma lo spread non cala...approvano il fondo salva-stati ma lo spread non cala...poi i greci votano per l'euro ma lo spread non cala...approvano lo scudo anti-spread ma lo spread non cala...era quello che chiedevano i mercati o no...? e se un domani i mercati ci diranno di buttarci tutti dalla finestra...?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto