marcob77
Moderator
Se non ho capito male, a questo punto, le banche NON scambieranno i propri titoli con titoli efsf ma il fondo garantirebbe per un certo valore le obbligazioni greche... per noi sarebbe ottimo!!! Oppure ho capito male???Altra giornata di stallo per la Grecia mentre tutto il resto della "Periferia" si è mosso molto positivamente restringendo il differenziale con il Bund.
Le trattative con la Troika hanno raggiunto un punto morto. Il grosso del pacchetto è stato approvato ma mancano le direttive sul mondo del lavoro, dove Pasok e Sinistra Democratica hanno posto dei "paletti".
Molto probabilmente si arriverà ad un compromesso la prossima settimana.
Intanto pare che la tranche venga ormai "ufficiosamente" rilasciata. Non sarà data a "spizzichi e bocconi" come pensavo (prima UE e BCE poi, infine, la parte riservata del FMI) ma tramite un "conto bloccato" come riferisce lo Spiegel.
Essendo la tranche da 31,5 MLD (non sono noccioline da 5 o 6 MLD ...) prima di rilasciarla in maniera "compiuta" si vuole che Atene rispetti pienamente quanto concordato.
Sembra in pieno svolgimento la faccenda con l'EFSF e la valorizzazione al nominale dei bond. Potete leggere nel dettaglio i rumors riportati dal buon Leotsakos, un osservatore molto attento e diligente delle vicende greche.
Certamente, se approvata, rilancerebbe verso l'alto anche i nostri new-GGB.
Nell'attesa del vertice di quest'oggi (ma ormai si conosce quasi tutto) godiamoci le risalite dei PIGS.
Grecia 1614 pb. (1613)
Portogallo 605 pb. (647)
Spagna 385 pb. (425)
Italia 311 pb. (339)
Irlanda 308 pb. (332)
Belgio 79 pb. (85)
Francia 49 pb. (56)
Austria 42 pb. (46)
Bund Vs Bond -16 (-18)