Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non abbastanza per il piano di salvataggio UE per la Grecia - decrescente dei tassi di interesse all'1%, mentre il progettato e riacquisto del debito - rafforzerà il capitale delle banche - darà 24 miliardi del FSF - e dopo il nuovo taglio di capelli del 50% nel 2013

09/11/12 - 07:09








Il piano di salvataggio UE per la Grecia, ma questo piano non è sufficiente.
E 'ovvio che l'UE non è ancora pronto a gestire un fallimento incontrollato della Grecia, ma anche non è pronto a prendere decisioni che possono salvare il paese.


Grecia rimane nel paziente di terapia intensiva, ma l'UE come il medico curante decide di comune aspirina non è predisposta per l'UE di adottare una terapia d'urto.

Sulla base di informazioni molto affidabili e nonostante le smentite e smentite sembrano provenire nuovo taglio di capelli sul debito e per il vecchio e il nuovo.

Il nuovo taglio di capelli è del 50% e per il vecchio debito rimasto e prestiti debito nuovi che la troika dell'UE e del FMI.

Sulla base di tutte le prove il taglio di capelli avrà luogo dopo il completamento del piano di ricapitalizzazione delle banche greche.

Per prima cosa è schermato banche capitalizzate e poi si svolgerà il progetto di una nuova ristrutturazione del debito greco anche coprire tutto.
Ma fino ad allora dobbiamo trovare soluzioni per la Grecia per risparmiare tempo.

Le misure discusse non affrontare la questione della sostenibilità, basta dare il tempo al paziente pesante, vale a dire la Grecia.
In dell'Eurogruppo del 12 novembre non prendere decisioni, perché saranno pronti la relazione è prevista per il 16 o 19 novembre.

Al vertice dovrebbe entrare il quadro soluzione, ma come detto ieri da fonti internazionali forse la proposta definitiva per la Grecia ha annunciato il 26 novembre.

L'Unione europea ha un piano e come indicato nella BankingNews.gr | Online ????????? ????????? per giorni, ma il piano non sembra essere sufficiente.

Che cosa significa il trattamento per la Grecia?

1) proroga di due anni del memorandum. La proposta è stata testata, ma ci sono ancora obiezioni da tempo, ma per il prestito che sarà necessario per coprire ed è stimato a 18-20 miliardi di euro.
Chi o come avrebbe coperto 18-20000000000?
Attraverso Tesoro è vera soluzione, ma anche il rischio enorme, perché intrappola ogni liquidità riciclaggio di credito delle banche allo Stato e non aiuterà l'economia.

2) Riacquisto di debito.Sarà messo sul tavolo, ma non è chiaro se nulla sarà annunciato in questa fase.
Ma diventerà chiaro che l'Unione europea sostiene un debito repo progetto dalla Grecia.
Si utilizzerà una parte dei fondi della FSF o ESM presterà alla Grecia per acquistare a prezzi più bassi le nuove obbligazioni greche mostrano i media di 20 edizioni di circa 25 punti base.
Alla fine, la Grecia pagherà i suoi titolari per un valore nominale di 100 punti base e ora si attestano a 25 punti base.
Quindi, se si acquista a 50 o 60 o 70 punti base vince la differenza tra prezzo di acquisto e la versione originale di quella denominazione.
Supponendo che ha emesso obbligazioni 10 miliardi e il valore corrente è di 2,5 miliardi a causa di prezzi di riacquisto e il legame salire ad esempio a 60 punti base sarebbe quindi acquistare da 10 a 6 miliardi modo si sono guadagnati 4 miliardi.
Ma è necessario prendere in prestito 6 miliardi per riacquistare le versioni del governo greco.

3) Tenuto conto di quanto costa per un paese perduto 42 miliardi del PIL reale è il supporto per i prestiti ad alto saranno proposte nuove per essere ridotta a 1%, Euribor 3 μηνών 0,19% e lo 0,80%, o circa 1 %.

4) permetterà alla Grecia di emettere più di tesoreria.
Così ora a coprire il fabbisogno di breve durata ha emesso 15 miliardi di Treasury.
Anche per scadere e del Tesoro a 3 mesi, che possono prolungare il periodo di rimborso.
È concepibile che 15 miliardi di Treasury per aumentare da 25 a 30 miliardi.

5) È stato deciso e la BCE sembra essere ben disposto verso la Grecia paga guadagno massimo di prezzo tra il costo e il valore nominale alla scadenza.
La BCE e le banche centrali nazionali tenere 56 miliardi debito greco.
La BCE ha speso 37 miliardi per acquistare il 70 è il valore del debito greco bps nominale di circa 48 miliardi di euro.
La differenza di 11 miliardi di euro tra prezzo di acquisto e valore nominale è il profitto che la BCE presterà alla Grecia ogni volta che termina un legame.
Nel 2014 per esempio scade 10000000000 € della BCE e le banche centrali.


Peter Leotsakos
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Un commento.


La traduzione googoliana non è chiarissima: Tommy cosa si intende in questo passaggio:

"Il nuovo taglio di capelli è del 50% e per il vecchio debito rimasto e prestiti debito nuovi che la troika dell'UE e del FMI.

Sulla base di tutte le prove il taglio di capelli avrà luogo dopo il completamento del piano di ricapitalizzazione delle banche greche.

Per prima cosa è schermato banche capitalizzate e poi si svolgerà il progetto di una nuova ristrutturazione del debito greco anche coprire tutto."

L'hc è solo per i vecchi bond e per i nuovi prestiti solo per UE e FMI? o anche retail?

Nel frattempo dall'unione europea ancora voci di bb?
Mah, se si volesse fare occorrerebbe non dirlo troppo....
 
Ci sarà una maggioranza più larga rispetto a quella di mercoledì.
Possiamo stare tranquilli.

Ciao Tommy buona domenica a te e tutti i presenti nel forum. :ciao:

Quindi atteso che questa sera si voti favorevolmente la manovra al parlamento Greco, c'è la reale ipotesi che domani all'eurogruppo non venga dato il nullaosta sul rilascio della tranche da 31 mld di euro........
Forse ci sarà qualcosa che mi é sfuggita perché mi chiedo:
Se questa manovra è stata concordata con la troika perché dovrebbero continuare a tenere sotto scacco l'intera Europa ???? :wall::wall:
Mi chiarisci cosa mi sfugge??
Buona giornata

:bow:
 
La traduzione googoliana non è chiarissima: Tommy cosa si intende in questo passaggio:

"Il nuovo taglio di capelli è del 50% e per il vecchio debito rimasto e prestiti debito nuovi che la troika dell'UE e del FMI.

Sulla base di tutte le prove il taglio di capelli avrà luogo dopo il completamento del piano di ricapitalizzazione delle banche greche.

Per prima cosa è schermato banche capitalizzate e poi si svolgerà il progetto di una nuova ristrutturazione del debito greco anche coprire tutto."

L'hc è solo per i vecchi bond e per i nuovi prestiti solo per UE e FMI? o anche retail?

Nel frattempo dall'unione europea ancora voci di bb?
Mah, se si volesse fare occorrerebbe non dirlo troppo....
E' vero che la curva tassi non è piatta ma io rimango sempre combattuto se vendere il 23, incassare il gain, e il ricavato metterlo su quello che costa meno...è un tarlo che ho sempre in testa...
 
Ciao Tommy buona domenica a te e tutti i presenti nel forum. :ciao:

Quindi atteso che questa sera si voti favorevolmente la manovra al parlamento Greco, c'è la reale ipotesi che domani all'eurogruppo non venga dato il nullaosta sul rilascio della tranche da 31 mld di euro........
Forse ci sarà qualcosa che mi é sfuggita perché mi chiedo:
Se questa manovra è stata concordata con la troika perché dovrebbero continuare a tenere sotto scacco l'intera Europa ???? :wall::wall:
Mi chiarisci cosa mi sfugge??
Buona giornata

:bow:

Domani non ci sarà il via libera alla tranche, dato che la relazione della Troika non è ancora pronta.
Lo sarà verso il 15 novembre.
 
La traduzione googoliana non è chiarissima: Tommy cosa si intende in questo passaggio:

"Il nuovo taglio di capelli è del 50% e per il vecchio debito rimasto e prestiti debito nuovi che la troika dell'UE e del FMI.

Sulla base di tutte le prove il taglio di capelli avrà luogo dopo il completamento del piano di ricapitalizzazione delle banche greche.

Per prima cosa è schermato banche capitalizzate e poi si svolgerà il progetto di una nuova ristrutturazione del debito greco anche coprire tutto."

L'hc è solo per i vecchi bond e per i nuovi prestiti solo per UE e FMI? o anche retail?

Nel frattempo dall'unione europea ancora voci di bb?
Mah, se si volesse fare occorrerebbe non dirlo troppo....

E' un'opinione di Leotsakos.
Secondo lui ci sarà un haircut del 50% sui nuovi GGB insieme a quelli vecchi non swappati.
Oltre ad un taglio del settore ufficiale, la cosiddetta OSI.

Il fatto che l'operazione avvenga dopo la ricapitalizzazione della banche greche mi lascia dei dubbi (rispetto i nuovi GGB) ne siano coinvolti ... dato che le banche sono piene.
Semprechè non li diano prima indietro allo Stato. Ma, a questo punto, mi chiedo il senso dell'operazione.
 
Ultima modifica:
Aggiungo che, comunque, l'OSI è respinta in maniera ferma dai tedeschi (e presumibilmente da altri paesi).

Un taglio del 50% sarebbe insufficiente sui nostri GGB.
Bisogna recuperare almeno un minimo di 50 MLD.

I nostri sono 60 MLD + 6 MLD Isin esteri ... fate voi il conto.
 
E' un'opinione di Leotsakos.
Secondo lui ci sarà un haircut del 50% sui nuovi GGB insieme a quelli vecchi non swappati.
Oltre ad un taglio del settore ufficiale, la cosiddetta OSI.

Il fatto che l'operazione avvenga dopo la ricapitalizzazione della banche greche mi lascia dei dubbi (rispetto i nuovi GGB) ne siano coinvolti ... dato che le banche sono piene.
Semprechè non li diano prima indietro allo Stato. Ma, a questo punto, mi chiedo il senso dell'operazione.

Che non era coerente se comprendeva anche i mini-bond si, ma il dubbio era se la tosata ipotizzata comprendeva anche il retail sui minibond.
Grazie.
Sai mica quanto è il vn totale dei minibond?
 
Aggiungo che, comunque, l'OSI è respinta in maniera ferma dai tedeschi (e presumibilmente da altri paesi).

Un taglio del 50% sarebbe insufficiente sui nostri GGB.
Bisogna recuperare almeno un minimo di 50 MLD.

I nostri sono 60 MLD + 6 MLD Isin esteri ... fate voi il conto.

Stavo scrivendoti la domanda mentre postavi la risposta:
Il totale dei minibond è 60 miliardi?
Se è detenuto al 50% (ipotizzo, non conosco il dato)dalle banche greche tagliare il 5o% del restante abbatterebbe il debito di 15 miliardi. Utile, ma non risolutivo.
Invece, avesso 15 miliardi potrebbero fare BB di un 70-80% dei minibond con riduzione del debito di 40-50 miliardi.
 
capisco che bce e ue non vogliano perdere i loro soldi per salvare la grecia...

ma non possono neppure sempre pensare che dobbiamo essere noi privati a salvarla! a meno poi che non facciano haircut dell' 80% per rimediare i 50 miliarducci.

Insomma, sono ormai 2 anni che:
Vogliono salvare la grecia, ma non vogliono rimetterci niente:
basta usare il cu.lo degli altri:
o la salvi e ci butti dei soldi non a rendere
oppure si fa grexit con tutte le conseguenze del caso!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto