Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: l'autore di 'Z', paese sotto shock, referendum andava fatto 18 mesi fa/Adnkronos

ultimo aggiornamento: 02 novembre, ore 14:21







Atene, 2 nov. (Adnkronos) - "E' troppo tardi ormai, il referendum andava fatto un anno e mezzo fa".
Vassilis Vassilikos per oltre cinquanta anni ha saputo guardare alla Grecia con occhi lucidi, attraversarne le tante stagioni e raccontarne le vicende, dalla dittaura militare alla rinascita democratica.
Oggi, ammette parlando con l'Adnkronos dalla sua casa di Atene, non e' piu' in grado di leggere il futuro del suo Paese.
La decisione del primo ministro George Papandreou di indire un referendum sul piano di aiuti dell'Unione europea e del Fondo monetario internazionale "e' fuori da ogni logica, su cosa siamo chiamati a votare?", si domanda l'autore 'Z', da cui fu tratto il film vincitore dell'Oscar nel 1970.
 
mah, non so se pensa di vincere...
Più probabile abbia fatto una mossa per fare uscire allo scoperto l'opposizione. Probabilmente metterà il suo mandato a disposizione per un governo di solidarietà. O accettano o si va al referendum. A quel punto ND cosa dirà? Farà propaganda per il no? In tal caso il Papandreu "morirà con tutti i filistei", ergo non sarà l'unico traditore della patria, unico colpevole che ha causato il ritorno alla dracma.....

Quante volte, secondo lui, il nostro Premier è stato impedito ad agire?
Quante cose avrebbe potuto fare, ma non gli sono state consentite?

Io valuterei giorno per giorno.
Niente è perduto.
Intanto vediamo il G-20.
Poi il primo appuntamento è venerdì con il voto di fiducia sugli accordi del 26 ottobre.

Ricordo che un annetto fa, alle elezioni locali, davano per spacciato il Pasok.
Poi ha vinto alla grande ...
 
Grecia, pagamento prossima tranche aiuti da chiarire -Germania

mercoledì 2 novembre 2011 14:44






BERLINO, 2 novembre (Reuters) - La Germania ha detto oggi che resta ancora da chiarire se la prossima tranche di aiuti internazionali per la Grecia possa essere versata prima del referendum in programma, anche se Atene sembra non aver bisogno dei fondi fino a metà dicembre.
"La tranche non è stata ancora versata. Questa è la situazione ad oggi. Resta da vedere come evolverà la situazione. Ma secondo quello che sappiamo dalla Grecia, non c'è bisogno urgente dei fondi fino a metà dicembre, più o meno", ha detto il portavoce del ministero delle Finanze tedesco Martin Kotthaus.
Atene dovrebbe ricevere una tranche da 8 miliardi di euro dall'Unione Europea e dal Fondo Monetario Internazionale a metà novembre. Lunedì sera il primo ministro greco ha deciso a sorpresa di sottoporre a consultazione popolare l'ultimo pacchetto di aiuti per la Grecia.
Steffen Seibert, portavoce del Cancelliere Angela Merkel ha detto che il primo ministro greco Papandreou avrebbe dovuto informare di un simile progetto in occasione dei due summit di settimana scorsa. La Grecia deve mostrare senso di responsabilità in cambio della solidarietà mostrata dalla comunità internazionale, ha aggiunto.
 
CRISI: MERKEL, UE VUOLE CHIAREZZA SU PROGRAMMA RISANAMENTO GRECIA


(ASCA-AFP) - Berlino, 2 nov - L'Europa vuole chiarezza da Atene su come intende implementare l'accordo europeo sul piano di salvataggio. Lo ha detto la cancelliera tedesca, Angela Merkel, prima di incontrare il primo ministro greco George Papandreou.

''Per noi sono i fatti che contano - ha detto - Ci siamo accordati la scorsa settimana con la Grecia su un programma.

E da parte europea, o almeno da parte della Germania, vogliamo implementare questo programma. Per questo vogliamo chiarezza e questo sara' il tema dei colloqui di stasera''.
 
Lo scenario di distruzione

Το ευρώ είναι το «κλειδί» για τις ελληνικές επιχειρήσεις σε μια ανεξέλεγκτη πτώχευση, λέει η Fitch​
L'euro è la "chiave" per le imprese greche in un fallimento non controllato, dice Fitch


ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Τετάρτη 02 Νοεμβρίου 2011​
Pubblicato: Mercoledì 2 novembre, 2011






L'agenzia di rating Fitch Ratings ha detto che un fallimento incontrollato della Grecia indebolirebbe il merito di credito delle imprese greche, con il grado di deterioramento della loro posizione di dipendere dal fatto che essi rimarranno in Grecia per l'euro.

Η Fitch θεωρεί ότι η αποχώρηση της Ελλάδας από το ευρώ θα ήταν το καταστροφικότερο σενάριο, σε σύγκριση με μία ανεξέλεγκτη πτώχευση εντός του ευρώ, γιατί θα ανάγκαζε τις εταιρείες να εκφράσουν στο νέο νόμισμα τις καταθέσεις και τα κέρδη τους, καθώς και να αντιμετωπίσουν υπερπληθωρισμό και συναλλαγματικούς ελέγχους.​
La Fitch ritiene che il ritiro della Grecia dalla moneta unica sarebbe lo scenario più distruttiva, a fronte di un fallimento non controllato l'euro, perché costringerebbe le aziende a dare i depositi in valuta nuova e profitti, e ad affrontare iperinflazione e controlli valutari.

Η Fitch επισημαίνει ότι η ανακοίνωση δημοψηφίσματος για την αποδοχή της δανειακής σύμβασης έχει επαναφέρει τις ανησυχίες της αγοράς για μια άτακτη χρεοκοπία της χώρας.​
Le note di Fitch che il referendum annunciato per accettare il contratto di finanziamento ha portato alle preoccupazioni del mercato circa una bancarotta disordinata del paese.

Μια απόρριψη του πακέτου από τους Έλληνες αυξάνει δραματικά το ρίσκο άτακτης χρεοκοπίας και ενδεχομένως και μιας εξόδου της χώρας από το ευρω, αν και η Fitch δεν θεωρεί πιθανό αυτό το σενάριο.​
Un rifiuto del pacchetto dai Greci aumenta drasticamente il rischio di bancarotta disordinata e, eventualmente, un paese fuori dall'euro, anche se Fitch non considera questo scenario possibile.

(Ta Nea)
 
Vabbe' che hai già venduto ma gli indicatori sono migliori di stamane:
- fbund sceso di 1 punto
- EUR/USD sopra 1.38
- CDS piu' bassi di due settimane fa

Io tengo...

ciao,
cdr

io tengo pure...e sono sovraesposto...ma ci credo

Sto seriamente valutando l'uscita.dai ggb e tutto cio che riesco a ricavare sul btp 37

Pultroppo sono ancora in alto mare.....ho fatto questo fino ad ora :rolleyes:

Vedi l'allegato 136365

adesso che osservo bene.....ne ho fatte molte di più......
onori...a Nobody's...

A lottato strenuamente...

Fratelli ...speriamo che sia l'ultima discesa...lo so che non fiscono mai...ma la speranza e' l' ultima a morire...

Speriamo che sia stato lo spike finale...:D
 
e se il ritorno ce lo avesse invece ?
la storia è piena di accordi sottobanco il Papa ha messo al muro l'opposizione e il mondo intero, con la storia della dignità di un popolo, se un referendum boccia gli accordi, salta la grecia, esce , crea un precedente ,ve lo immaginate l'italia che minaccia un cosa similare , fa saltare le banche di mezzo mondo, appunto con il precedente , e cos' al G20 sottobanco strappa un'altra,diciamo, 50ina di miliardi sotto diverse forme (contributo usa x geo-politica e cds americani) i cinesi perdono le loro esportazioni,la francia le sue banche :D e la germania la faccia, se qlc gli è rimasto, eppoi il Papa avrebbe la gratitudine di Portogallo, Irlanda, Spagna, Italia, certo noi con il culo per terra ma sarebbe già un'altro mondo , Il nuovo mondo senza Goldman Cacs, che figo, e scusate l'ironia, ma pensateci, possono essere i suoi obiettivi
 
onori...a Nobody's...

A lottato strenuamente...

Fratelli ...speriamo che sia l'ultima discesa...lo so che non fiscono mai...ma la speranza e' l' ultima a morire...

Speriamo che sia stato lo spike finale...:D

Onore a Nobody ... grande combattente:


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=bG4a4OB1AW0&feature=related]Cancionero republicano - El paso del Ebro - YouTube[/ame]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto