Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GOVERNO TEDESCO, "GRECIA NON DEVE PERDERE ALTRO TEMPO"




mercoledì 2 novembre 2011 15.01

(AGI) Berlino. - Il referendum in Grecia non deve comportare alcuno slittamento degli impegni perche' "non deve essere perduto tempo" in un momento cosi' delicato della crisi.
Il monito viene dal portavoce del cancelliere tedesco Angela Merkel, Steffen Seibert, secondo cui il premier ellenico avrebbe dovuto informare circa l'intenzione del referendum la comunita' internazionale nel corso dei summit della settimana scorsa.
Atene avrebbe dovuto ricevere una ulteriore tranche di aiuti per 8 miliardi di euro da Ue e Fmi alla meta' di questo mese .
 
Grecia: Schaeuble, non ha bisogno tranche fino a metà dicembre


La Grecia non ha bisogno di finanziamenti urgenti e non avrà bisogno della sesta tranche di aiuti fino a metà dicembre. Lo ha dichiarato il portavoce del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, aggiungendo che la rata da 8 miliardi il cui pagamento era previsto per novembre non è stata ancora erogata.
Secondo il portavoce l'intero pacchetto di aiuti ad Atene sarà uno dei temi in discussione durante gli incontri dei ministri delle Finanze europei attesi per il 7-8 novembre a Bruxelles. Il portavoce del Cancelliere tedesco Angela Merkel ha inoltre dichiarato che durante questi vertici si parlerà anche della tranche di aiuti previsti per metà dicembre, aggiungendo che i Governi europei stanno discutendo con il Fondo monetario internazionale la tabella di marcia per le misure di aiuto alla Grecia e per il referendum del Paese, oltre che l'accordo del 27 ottobre.
La Germania avrebbe preferito venire prima a conoscenza della volontà del primo ministro greco, George Papandreou, di indire il referendum, ha notato il portavoce, concludendo che la comunità internazionale sta dimostrando il proprio sostegno e la propria solidarietà alla Grecia, ma il Paese deve dimostrarsi responsabile verso i suoi partner europei.


(Milano Finanza)
 
GOVERNO TEDESCO, "GRECIA NON DEVE PERDERE ALTRO TEMPO"

.

Grecia: Schaeuble, non ha bisogno tranche fino a metà dicembre

Se era un bluff, Papa ha già vinto.
Se invece vogliono regalare dracme a Francia e Germania...Mi sa che ha vinto lo stesso.
Secondo me è sopravvalutato l'effetto sull'€ che potrebbe avere un ritorno alla dracma.
Cioè il fondo EFSF potenziato magari sarà usato solo per le banche.
O no?
 
Ultima modifica di un moderatore:
CRISI: BARROSO, CONSEGUENZE IMPREVEDIBI CON 'NO' GRECIA A PIANO (1 UPD)


(ASCA) - Roma, 2 nov - Se la Grecia dira' ''no'' al Piano di salvataggio concordato con Ue e Fmi, attraverso il referendum annunciato l'altra sera da premier Papandreou le conseguenze saranno imprevedibili. Lo ha detto il presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso.

In un comunicato della Commissione, Barroso, arrivando a Cannes in vista del G20, ha lanciato un ''appello urgente in favore dell'unita' nazionale e politica della Grecia''.
 
No......sto ancora vendendo anche se sono dal medico...
per stasera sono fuori......poi vedo il da farsi.....il recupero sara lungo ed astenuante

Per quel che mi riguarda ho un po' di banche italiane (attualmente tutti dicono con lo sconto) e il levdax. Se la situazione torna com'era 6 mesi fa, raddoppio (quasi).
Quando, non lo so, ma anche proiettato a 10 anni sarebbe un rendimento più alto di qualsiasi obbligazione.
Non so se il discorso fila o no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto