Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualche altro piccolo segnale ci viene dalla banche francesi esposte in Grecia che oggi pomeriggio fanno un buon +20% con BNP Paribas e un + 10% il Credit Agricole.


[FONT=&quot][Reuters] TEXT-ECB to hold 3-month dollar operations in Q4[/FONT]
[FONT=&quot]FRANKFURT, Sept 15 (Reuters) - Below is a text of a statement by the European Central Bank, announcing that it will extend its crisis aid to banks by holding a trio of 3-month dollar liquidity operations in the fourth quarter of the year. The Governing Council of the European Central Bank (ECB) has decided, in coordination with the Federal Reserve, the Bank of England, the Bank of Japan and the Swiss National Bank, to conduct three U.S. dollar liquidity-providing operations with a maturity of approximately three months covering the end of the year. These operations will be conducted in addition to the ongoing weekly seven-day operations announced on 10 May 2010. The schedule for these additional operations is as follows: Tender date Settlement date Maturity date 12 October 2011 13 October 2011 5 January 2012 9 November 2011 10 November 2011 2 February 2012 7 December 2011 8 December 2011 1 March 2012 These will all take the form of repurchase operations against eligible collateral and will be carried out as fixed rate tender procedures with full allotment. Further information on tender procedures can be found on the ECB's website.[/FONT]




salgono per questo motivo qui.

la tranche alla grecia se la danno, gli fará fare un altro 10%
 
Questi non fanno mai calcoli, si tratti di Grecia o Libia

Libia: Sarkozy, mai fatto calcoli

15 Settembre 2011 14:33 ESTERI
(ANSA) - ROMA - Non c'e' ''alcun calcolo'' dietro l'aiuto dato dalla Francia alla Libia: ''l'abbiamo fatto perche' era giusto''. Lo ha detto il presidente francese Nicolas Sarkozy, da Tripoli, assicurando che l'intervento della Francia non e' frutto di ''alcun accordo'' e che Parigi non chiedera' ''alcuna preferenza''. Il capo dell'Eliseo ha quindi aggiunto che ''l'impegno'' della Nato ''non e' terminato'' e che ''c'e un lavoro da finire''.
 
Ultima modifica:
Libia: Sarkozy, mai fatto calcoli

15 Settembre 2011 14:33 ESTERI
(ANSA) - ROMA - Non c'e' ''alcun calcolo'' dietro l'aiuto dato dalla Francia alla Libia: ''l'abbiamo fatto perche' era giusto''. Lo ha detto il presidente francese Nicolas Sarkozy, da Tripoli, assicurando che l'intervento della Francia non e' frutto di ''alcun accordo'' e che Parigi non chiedera' ''alcuna preferenza''. Il capo dell'Eliseo ha quindi aggiunto che ''l'impegno'' della Nato ''non e' terminato'' e che ''c'e un lavoro da finire''.

se non ha mai fatto calcoli rifacesse le elementari sto francesotto...
 
[FONT=&quot][Reuters] TEXT-ECB to hold 3-month dollar operations in Q4[/FONT]
[FONT=&quot]FRANKFURT, Sept 15 (Reuters) - Below is a text of a statement by the European Central Bank, announcing that it will extend its crisis aid to banks by holding a trio of 3-month dollar liquidity operations in the fourth quarter of the year. The Governing Council of the European Central Bank (ECB) has decided, in coordination with the Federal Reserve, the Bank of England, the Bank of Japan and the Swiss National Bank, to conduct three U.S. dollar liquidity-providing operations with a maturity of approximately three months covering the end of the year. These operations will be conducted in addition to the ongoing weekly seven-day operations announced on 10 May 2010. The schedule for these additional operations is as follows: Tender date Settlement date Maturity date 12 October 2011 13 October 2011 5 January 2012 9 November 2011 10 November 2011 2 February 2012 7 December 2011 8 December 2011 1 March 2012 These will all take the form of repurchase operations against eligible collateral and will be carried out as fixed rate tender procedures with full allotment. Further information on tender procedures can be found on the ECB's website.[/FONT]




salgono per questo motivo qui.

la tranche alla grecia se la danno, gli fará fare un altro 10%

Allora aspettiamo un altro + 10% ...
 
UPDATE 1-Greece to stay in recession for 4th yr in 2012-finmin






Thu Sep 15, 2011 9:24am EDT

(Adds minister quotes, details, background)
* Economy to stay in recession in 2012
* Property levy would have small recessionary impact
* Average burden from the levy at 490 euros



ATHENS, Sept 15 (Reuters) - Greece will be stuck in recession for a fourth consecutive year in 2012, it's finance minister said on Thursday, revising previous government estimates that the downturn would bottom out this year.
The decline in economic activity, made worse by austerity measures aimed at repairing public finances and stopping deficits, has topped projections. It has also hindered the attainment of fiscal targets set by Greece's international creditors.
"We must realise ... that there is a cumulative recession over three years which will now become four years," Finance Minister Evangelos Venizelos told parliament.
"We must all realise how deep the recession is to understand the divergence from the troika's (EU/IMF/ECB inspectors) projections in May 2011".
Athens slapped a new property tax to make up for falling behind its revenue and spending targets and meet this year's 7.6 percent of GDP deficit goal, crucial for its continued funding under an EU/IMF bailout agreed last May.
Inspectors from the European Union, the International Monetary Fund and the European Central Bank are set to resume their fifth performance review next Monday before the next 8 billion euro loan instalment is released, without which Greece would default after October.
Based on the latest seasonally unadjusted data by the country's statistics service, the economy slumped 7.3 percent year-on-year in the second quarter after an 8.1 percent decline in the first three months of the year.
Venizelos pointed to widespread tax evasion to defended the government's move to slap other taxes on paychecks under a medium-term fiscal plan that was voted in July.
He said there were only 160,000 Greeks declaring income over 50,000 euros annually, and just 25,000 declaring income above 100,000 euros.
"This is fictitious, it is not the real picture. At least with property everybody pays based on location and value," he said.
Commenting on the recently announced property levy, Venizelos said the government opted for a measure that would have the smallest recessionary impact.
He said the average burden from the property tax would come to 4 euros per square metre, or 490 euros, and that the majority of 1.8 million households owning property would face a levy of 3 euros per square metre.
Based on 2009 data and prices, private investment in homes was estimated at 400 billion euros, or 520 billion if commercial shops are added, Venizelos said. He the Greek central bank estimated private real estate holdings at about 1.0 trillion euros.
"This (property) levy amounts to 0.2 percent of the estimate by the Bank of Greece on property. It is a minimal, minor insurance premium for property in view of the economic crisis," Venizelos said.



***
Recessione sempre pesante.
 
Grecia/ Resterà la recessione anche nel 2012 per il quarto anno consecutivo


Giovedi, 15 Settembre 2011 - 15:50

La Grecia restera' in recessione, per il quarto anno consecutivo, anche nel 2012. Lofa sapere il ministro delle Finanze, Evangelos Venizelos, che rivede al ribasso le stime del governo, secondo le quali la recessione avrebbe dovuto terminare quest'anno.
"Dobbiamo renderci conto - dice il ministro - che la recessione che subiamo da tre anni, durera' 4 anni". Per questo, spiega Venizelos in Parlamento, ci sono "divergenze con la troika", la squadra di ispettori, formata da Ue, Bce e Fmi che deve vigilare sui conti della Grecia per conto dei suoi principalicreditori.
Lunedi' prossimo la troika riprendera' l'esame dei conti greci, in vista della concessione di una nuova tranche da 8 miliardi di euro di prestiti internazionali. Senza quei soldi Atene entrera' in default a ottobre.

(affaritaliani.it)

***
In italiano, sul post di prima.
 

"E’ possibile che non si siano prodotti danni irreparabili e che i mercati
riacquistino un po’ di colore, se non altro per le ricoperture. La Grecia
riceverà i soldi a fine mese, a ottobre riprofilerà i bond brevi e medi in
circolazione e intanto si penserà a una ristrutturazione più radicale da
attuare il meno disordinatamente possibile
nella primavera-estate del 2012."


Azz.. il Fugnoli ben rappresenta i timori a cui assistiamo sui book dei ggb :rolleyes:
Se i 2012 sono venduti grosso modo al 50% di sconto è perche il mercato la considera una "puntata" alla stregua del nome della rubrica del suddetto Fugnoli. :rolleyes:
Il mercato sospetta che le maturity che leggiamo sono potenzialmente non valide più per nessuno, per chi swappa e chi non swappa...:wall:
E io non so decidermi se rientrare, ovviamente sulle brevissime.
Gia 6 mesi mi sembrano un'eternità...
 
Ultima modifica:
Borse europee in deciso rialzo dopo mossa Bce, balzano i bancari

giovedì 15 settembre 2011 15:43



15 settembre (Reuters) - Le borse europee hanno ampliato i guadagni dopo che la Banca centrale europea ha annunciato che, assieme alle altre banche centrali, reintrodurrà nel quarto trimestre le operazioni di finanziamento in dollari a tre mesi.
Sono le banche a trainare le piazze europee, con l'indice di settore che ha registrato un balzo dopo la notizia e intorno alle 15,40 sale del 3,8%.
Le banche italiane sono tra quelle che registrano i migliori guadagni, superate però da BNP Paribas , che sale di oltre il 14%. In forte rialzo anche Deutsche Bank (DBKGn.DE: Quotazione) (+9,1%) e Societè Generale (+7,3%).
L'unica eccezione è UBS (-9%), penalizzata dalla notizia del trader che ha causato una perdita stimata in due miliardi di dollari.
L'indice benchmark FTSEurofirst 300 sale del 2,3%.
 
:lol::lol::lol: Azz questi hanno visto Cetto La Qualunque ;) Ma se ce' gia' la Cordata di 20 delle maggiori corporate francesi a fare la coda in Libia e crecano di portare via all' Italia il Dominio . Ma via per favore abbozzatela di sparare capzate ! Al nord Africa e cioe' Tunisia / Libia et Egitto hanno gia' stanziato 70/80 mld $ e fanno le merolate con la Grecia . Vergogna.:-o

Libia: Sarkozy, mai fatto calcoli

15 Settembre 2011 14:33 ESTERI
(ANSA) - ROMA - Non c'e' ''alcun calcolo'' dietro l'aiuto dato dalla Francia alla Libia: ''l'abbiamo fatto perche' era giusto''. Lo ha detto il presidente francese Nicolas Sarkozy, da Tripoli, assicurando che l'intervento della Francia non e' frutto di ''alcun accordo'' e che Parigi non chiedera' ''alcuna preferenza''. Il capo dell'Eliseo ha quindi aggiunto che ''l'impegno'' della Nato ''non e' terminato'' e che ''c'e un lavoro da finire''.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto