Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Posto che non sò che cosa accadrà, mi posso immaginare che dopo un anno e mezzo di nì, forse, bianco/nero, se ci fosse l'annuncio ufficiale di un default in assenza di ESM gli effetti iniziali sarebbero un crollo delle azioni/obbligazioni delle banche/aziende che hanno investito in grecia e un crollo dei BTP a causa del fuggi fuggi generale (soprattutto estero).
haircut dei titoli anche in mano ai privati greci, e per evitare il prelievo su c/c di tutte le banche greche blocco di bancomat....

Tommy, che dici?

Dico che in questo momento regna l'incertezza.
Tutto è possibile, si riparte da capo.
 
poniamo che accada quello che hai detto, ESM pronto a metà 2012, se viene fatto default prima a quali scenari assisteremo?
Sarà questa la decisione che verrà presa?

x apino: l'esm non sarà mai pronto a operare per novembre.
ma nel modo piu' assoluto

già fosse a metà 2012 sarebbe un risultato notevole, ma io ne dubito

ciao
 
Chi vivrà vedrà

Signori è stato un piacere seguire il 3ead ...gente meravigliosa ....
ma io sono fuori totalmente dai grecia bonds ..
Loss 150 k € ...circa
sono comunque ancora dentro il problema greco avendo acquistato perpetual della Groupama pesantemente esposta in Grecia ...
vi seguirò ...ma interessi diretti non ne gho più...indirettamente tramite Groupama SI ...
totale 750 k € a 31 ...se ci metto le loss della Grecia devo andare a 56 circa ...
tra poco incremento con gli ultimi euri e fra un mese circa allo stacco cedole cerco di arrivare all milione ...cosi da andare in pari a 45/100....
chi vivrà vedrà
Buona Fortuna a tutti

Saluti a tutti i possessori di bond greci, in forte apprensione, come me.
Ciao Russia, pur non restando convinto delle tue ultime operazioni, che hanno materializzato intanto un loss di 150K, ti auguro buona fortuna. Come dici giustamente, chi vivrà vedrà.
Io, come molti altri, evitiamo di concretizzare haircut volontari in una situazione che secondo me non è ancora stabilizzata, ma anzi molto fluida.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Papandreou: Unfortunately International Community - EU Very Slow



Greek PM George Papandreou said that unfortunately international community and the EU appeared very slow and divided in their reaction, in a message sent to the meeting of the Socialist International in New York.

The word “unfortunately” confirms information that indicates unpleasant developments regarding the haircut of Greek debt and its consequences within the country.

In critical tone, Prime Minister added that the settlement of Greek debt is not sufficient to address the broader consequences and the real causes of the financial crisis in Europe. Thus, he asked for “tool”, such as the Eurobond or the financial transaction tax.

Capital.gr noted on Saturday, George Papadreou and FinMin Evangelos Venizelos confirmed the discussions regarding an orderly Greek default speaking to ruling party MPS, but warned them to be careful in public statements on the matter.

At a meeting with a group of MPs, Papandreou said that a disorderly default is largely different with addressing the problem through the PSI program.

(capital.gr)
 
Greece May Announce Privatization Deals This Week



ATHENS (Dow Jones)--Greece may announce deals concerning the extension of concesssion agreements to sports betting monopoly OPAP and the country΄s main airport this week, the head of the privatizations agency was cited as saying Monday, as the country aims to kick-start its delayed asset sell-off plan.

In a radio interview with NET radio, George Christodoulakis, Greece΄s special secretary for asset restructuring and privatizations, said an agreement on the renewal of OPAP΄s concession and that of the Athens International Airport could be unveiled in coming days, along with a deal to issue new permits for video lottery machines.

"It is possible that we will announce the deal about the three concessions this week," he said, according to the radio station΄s website.

Greece is in a race to earn EUR5 billion by the end of the year as part of plans to raise EUR50 billion by 2015 needed to help reduce its massive public debt and avoid default. So far only EUR390 million has flowed into government coffers from the sale of the state΄s stake in Hellenic Telecommunication (OTE) shares.

Christodoulakis also said that another deal involving the privatization of state lotteries may be completed in November.
 
Saluti a tutti i possessori di bond greci, in forte apprensione, come me.
Ciao Russia, pur non restando convinto delle tue ultime operazioni, che hanno materializzato intanto un loss di 150K, ti auguro buona fortuna. Come dici giustamente, chi vivrà vedrà.
Io, come molti altri, evitiamo di concretizzare haircut volontari in una situazione che secondo me non è ancora stabilizzata, ma anzi molto fluida.
Ciao, ciao, Giuseppe

Tempi duri, Giuseppe.
 
Merkel e Papandreou discuteranno riforme Grecia - portavoce

lunedì 26 settembre 2011 12:38






BERLINO, 26 settembre (Reuters) - Nell'incontro fissato domani sera, 27 settembre, a Berlino, il premier greco George Papandreou e la cancelliera tedesca Angela Merkel discuteranno delle modalità con cui Atene sta portando avanti il piano di riforme previsto dagli accordi sugli aiuti internazionali. Lo ha riferito un portavoce del governo tedesco.
Sempre per domani Papandreou ha in calendario anche un intervento a una conferenza economica nella capitale tedesca.
 
Grecia, un'altra settimana di caos
Previsti scioperi e agitazioni in vari settori







ATENE - Anche oggi per i trasporti pubblici in Grecia, e soprattutto nella capitale Atene, sarà un'altra giornata di caos a causa delle agitazioni dei lavoratori del settore che protestano contro le ultime e più rigide misure di austerità varate dal governo per evitare la bancarotta. Oggi si fermano autobus e filobus per 4 ore, mentre per tutta la giornata incrociano le braccia i conducenti della metropolitana, dei tram e dei treni, ma circolano i taxi.

I tassisti, che protestano contro la decisione del governo di liberalizzare la loro professione, si asterranno invece dal lavoro per 48 ore domani e mercoledì, anche se fonti sindacali dicono che le date sono suscettibili di variazioni dell'ultimo minuto. Ma nuove agitazioni sono in programma per i prossimi giorni da parte dei lavoratori di vari settori mentre le centrali sindacali continuano a riunirsi per decidere altri scioperi da proclamare dopo quelli generali già previsti per il 5 e il 19 ottobre.


(corrieredelticino.ch)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto