StockExchange
Forumer storico
Plans now being considered involve an exchange with a 50 percent reduction in net present value, or upfront bond exchanges into either AAA rated bonds from the European Financial Stability Facility or new 30-year Greek government debt, according to people familiar with the matter. Upfront exchanges could involve a 50 percent discount off face value.
Nuovo rimescolamento delle carte in tavola o ipotesi più precise che prendono forma:
1) Plans now being considered involve an exchange with a 50 percent reduction in net present value...
Detta così non vuol dire niente, se non che quel 50% non sarebbe l'haircut sul nominale ma lo sconto sul net present value, quindi 50 lo si dovrebbe ottenere dal mercato all'indomani dello swap.
Se però l'UE fa le stime dell'npv come le ha fatte per il famoso 21% di sconto del piano di luglio, dove però era sottinteso che lo spread greco scendesse a 700 e rotti punti base (tasso di sconto al 9%), allora tali stime per me se le può tenere, perchè me lo dicono loro che domani avrò un titolo che sul mercato vale 50. Ma poi è il mercato che deve prezzarlo effettivamente così... e visto che all'Europa quello che riesce meglio sembra umiliare e mettere alla pubblica gogna continuamente la Grecia, non so se posso fidarmi dell'Europa per far scendere lo spread greco quanto basta.
2) or upfront bond exchanges into either AAA rated bonds from the European Financial Stability Facility.
Upfront exchanges could involve a 50 percent discount off face value.
Ecco, questa ci piace di più... rientra nel caso 1) ma qui ci spiegano pure come otterrebbero un npv di 50 effettivo: concambio di 2 bond greci per uno efsf AAA. Se lo yield to maturity del bond AAA è in linea con le emissioni AAA europee (e voglio ben sperare) effettivamente equivale al cash e lo si potrebbe vendere sostanzialmente alla pari. Ergo, concambio con valore attuale a 50. Una sorta di buyback pagato in titoli cash-equivalenti.
3) or new 30-year Greek government debt
Questo ci piace di meno...
Questo detto così non vuol dire nulla, l'hc a 50 è sul nominale? Sull'npv?
Perchè un trentenale full greek risk con hc a 50 io domani lo comprerei pure alla pari, a patto che abbia una cedola facciale del 12% (così tolta la ritenuta agevolata per i TdS fa un 10% netto o poco più).
Se resta un full greek risk e trentennale per giunta, se vogliono far coincidere lo sconto sul nominale con un prezzo realizzabile subito sul mercato, devono mettere una cedola altissima sul nuovo bond. Difficile crederlo.
Ultima modifica: