Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Referendum Grecia, Ue non ha ancora ricevuto notifica

martedì 1 novembre 2011 11:05






BRUXELLES, 1 novembre (Reuters) - La Commissione europea ha detto di non aver ancora ricevuto alcuna notifica formale dal governo greco sul progetto di un referendum sul pacchetto di aiuti Ue da 130 miliardi di euro.
Il primo ministro greco George Papandreou ieri sera ha annunciato il referendum, che minaccia di aggravare la crisi dell'eurozona e in Germania ha fatto dire che Atene sta cercando di sottrarsi all'accordo.
"Quello che ci frena è che i greci non ci hanno informati formalmente (sul referendum)", ha detto la portavoce della Commissione europea.
"Finché non abbiamo, per esempio, una lettera, o qualcosa del genere, dal primo ministro greco, è difficile una nostra reazione".
La portavoce ha detto che la Commissione europea sta lavorando a un comunicato in attesa di una conferma da parte della Grecia sul referendum.
La settimana scorsa i leader dell'eurozona si sono accordati su un nuovo pacchetto di aiuti ad Atene, a prezzo di un programma di austerity che ha provocato la rabbia dei greci.




CRITICHE DA GERMANIA E FINLANDIA
Un leader della coalizione di centrodestra della cancelliera tedesca Angela Merkel oggi si è detto "irritato" dalla decisione di Papandreou.
Rainer Bruederle, leader parlamentare dell'Fdp che fa parte della coalizione della Merkel, ha detto di avere l'impressione che la Grecia stia cercando di sottrarsi all'accordo coi leader Ue.
"(La notizia) mi ha irritato", ha detto Bruederle alla radio Deutschlandfunk. "E' uno strano modo di comportarsi".
"Il primo ministro si era detto d'accordo su un pacchetto di aiuti a beneficio del suo Paese. Altri Paesi stanno facendo sacrifici considerevoli per decenni di errori della leadership in Grecia - sono state prese decisioni sbagliate e il Paese ha portato se stesso in questa crisi".
Secondo Bruederle c'è una sola soluzione: "Si può fare solo una cosa: prepararsi per l'eventualità che ci sia un'insolvenza di stato in Grecia".
Critiche sono arrivate anche dalla Finlandia, dove il ministro degli Affari europei ha detto che il referendum sarà un voto sull'appartenenza all'eurozona.
"La situazione è così difficile che fondamentalmente sarà un voto sulla loro appartenenza all'euro", ha detto in un'intervista televisiva a Mtv3 il ministro Alexander Stubb.



***
Come vi dicevo, nessun atto formale ...

Samaras andrà dal presidente oggi per chiedere la testa di papandreu.

Quest' uomo è pericoloso, va trattato immediatamente.

L' EU deve rendersi conto che deve cambiare strategia verso quest' uomo e la sua forza politica
 
Questi sono gli altri geni della finanza internazionale.
Se fossero intervenuti scorso anno, come in molti richiedevano, sul secondario per i titoli greci, con pochi euro, avrebbero fermato tutto questo cataclisma. Ora ne hanno spesi dieci volte non ottenendo un tubo.

Continuo a pensare che sia tutto organizzato a tavolino, non si può essere così palesemente imbecilli. Se avessimo affidato le sorti della finanza a due scimmie prelevate a caso dal giardino zoologico avrebbero difficilmente fatto peggio.

Mah, credo che avrebbero forse, al più, guadagnato altro tempo... il mercato aveva già dato i suoi bravi segnali premonitori subito nel post Lehman, fra fine 2008 ed inizio 2009, quando si aprì il 3D.

E' stato criminale il comportamento dei governanti greci di allora, che pensarono di potersi fare un'ultima bicchierata a spese del mercato, e andarano via nell'autunno 2009 lasciando una voragine nei conti pubblici, sostituiti dal premier attuale, eletto in virtù di un programma in cui si riproponeva di aumentare ulteriormente la spesa pubblica come via per il rilancio dell'economia nazionale.

C'è semmai da chiedersi come mai per alcuni anni il calabrone greco sia riuscito a volare all'interno dell'Euro, ma la risposta, IMHO, sta nel clima di assoluta impercezione del rischio generato dalla cartolarizzazione a mani basse di qualsiasi credito, con gli eccessi ai quali si era arrivati negli ultimi 5 anni del ventennio della cartolarizzazione facile, prima che arrivasse Lehman a significare che la campanella dell'ultimo giro era già suonata...

So che detto così suona demagogico, ed è anche vero che se i debiti pubblici tutti di Eurolandia potessero essere monetizzati dalla BCE, sarebbe diverso, ma l'UE non è uno Stato e pertanto le cose funzionano altrimenti.

Peraltro anche negli USA alla fine si dovrà ridurre il deficit/PIL, vuoi tagliando le spese, vuoi aumentando le tasse, e considerato che ad oggi non c'è consenso politico sull'inflazione come soluzione al problema del debito.
 
Presidente Papoulias a ND

Θα κάνω ό,τι απαιτείται για να μην μπει η χώρα σε περιπέτειες, δήλωσε ο Αντώνης Σαμαράς​
Farò ciò che è richiesto di non entrare nel paese in avventure, ha affermato Antonis Samaras


ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Τρίτη 01 Νοεμβρίου 2011​
Pubblicato: Martedì, 1 Novembre 2011





Prendere l'iniziativa politica, a seguito della decisione del Presidente del Consiglio di indire un referendum sul nuovo contratto di prestito, ha annunciato davanti al presidente della Repubblica Karolos Papoulias, Presidente di ND Antonis Samaras.

«Σε αυτές τις κρίσιμες ώρες, έχω ιστορική ευθύνη να κάνω ό,τι απαιτείται προκειμένου να μην μπει η χώρα σε περιπέτειες.​
"In questi momenti critici, ho la responsabilità morale di fare ciò che è necessario per non entrare nel paese in avventure.

Είναι πολύ σημαντικό αυτά τα σχέδια να μην μας βρουν συνεργούς» τόνισε ο Αντώνης Σαμαράς.​
E 'molto importante che questi piani non ci può trovare complici ", ha affermato Antonis Samaras.

(Ta Nea)

***
L'opposizione risponde alla proposta di referendum...
 
A sostegno del Primo Ministro

Ο λαός πρέπει να τοποθετηθεί, σχολιάζουν για το δημοψήφισμα κυβερνητικά στελέχη​
Il popolo deve essere collocato, commentando i funzionari del governo al referendum


ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Τρίτη 01 Νοεμβρίου 2011​
Pubblicato: Martedì, 1 Novembre 2011






In dichiarazioni a sostegno della decisione del primo ministro George Papandreou per un referendum andare alti funzionari del governo e del PASOK, nonostante le reazioni causate nelle ultime ore, entro e oltre i confini.

«Είναι αναφαίρετο δικαίωμα δικαίωμα σε έναν λαό να αποφασίζει για το μέλλον του, ειδικά όταν πρόκειται για ένα διάστημα δέκα ετών» δήλωσε στον Βήμα 99,5 ο κοινοβουλευτικός εκπρόσωπος του ΠΑΣΟΚ Χρήστος Πρωτόπαπας, επισημαίνοντας ότι το λιγότερο που έχει να κάνει η κυβέρνηση αν ο λαός καταψηφίσει το δημοψήφισμα είναι να παραιτηθεί ή να πάει σε εκλογές.​
"E 'un diritto inalienabile del diritto a un popolo di decidere del loro futuro, soprattutto per un periodo di dieci anni", ha detto al punto 99,5, il parlamentare del Pasok Christos Protopapas portavoce, sottolineando che meno ha a che fare se il governo la gente ha votato contro il referendum è quello di dimettersi o andare alle urne.

«Η μικροπολιτική διχάζει.​
"La politica del rischio calcolato divide.

Το δημοψήφισμα δεν διχάζει τον λαό» υπογράμμισε ο υπουργός Πολιτισμού και Τουρισμού Παύλος Γερουλάνος από το βήμα του συνεδρίου του Συνδέσμου Ελληνικών Τουριστικών Επιχειρήσεων.​
Il referendum non divide la gente ", ha sottolineato il ministro della Cultura e del Turismo Pavlos Geroulanos passo dal Congresso della Associazione delle imprese turistiche greche.

Ο ίδιος υπογράμμισε πως με το δημοψήφισμα «ο λαός τοποθετείται και αυτό τον δεσμεύει».​
Egli ha sottolineato che il referendum "il popolo e questo posto si legano."

Σε ανάλογη τοποθέτηση προχώρησε και ο υπουργός Άμυνας Πάνος Μπεγλίτης, δηλώνοντας στον Σκάι πως «ο ελληνικός λαός πρέπει να αναλάβει τις ευθύνες του για το πώς θέλει η χώρα να συνεχίσει την πορεία της, ώστε να βγει από την κρίση και να πορευτεί ισότιμα με τις άλλες ευρωπαϊκές χώρες».​
In tale installazione procede e il ministro della Difesa Panos Beglitis, proclamando a Sky che "il popolo greco deve assumersi la responsabilità di come vuole il Paese a continuare il suo percorso per uscire dalla crisi e andare ugualmente con altri paesi europei ".

«Η πρωτοβουλία Παπανδρέου για το δημοψήφισμα είναι μια κίνηση ώστε να τοποθετηθεί ο ελληνικός λαός για την δανειακή σύμβαση» είπε ο κ. Μπεγλίτης, αφήνοντας ανοιχτό το ενδεχόμενο να προκηρυχθούν εκλογές εάν η απάντηση στο δημοψήφισμα είναι «όχι».​
"Papandreou iniziativa per un referendum è una mossa per mettere il popolo greco per il contratto di prestito", ha dichiarato Beglitis, lasciando aperta la possibilità di emettere delle elezioni se la risposta al referendum "no".

Η κυβέρνηση θα σεβαστεί την απόφαση του ελληνικού λαού, ανέφερε ο υπουργός Άμυνας.​
Il governo rispetterà la decisione del popolo greco, ha detto il ministro della Difesa.

Το θέμα του δημοψηφίσματος είναι «μια εσωτερική πολιτική απόφαση που αφορά τον σκληρό πυρήνα της εθνικής κυριαρχίας» είπε στο Mega ο υφυπουργός Εσωτερικών Πάρις Κουκουλόπουλος , εκτιμώντας και αυτός πως πιθανότατα η κυβέρνηση θα πάει σε εκλογές εάν στο δημοψήφισμα κυριαρχήσει το «όχι».​
La questione del referendum è "una decisione politica interna sul nucleo duro della sovranità nazionale", ha detto Mega vice ministro Koukoulopoulos Parigi, e considerando che questo è probabile che il governo andrà alle urne se il referendum dominano il 'No'.

«Πολιτικά αναγκαία» χαρακτήρισε την πρόταση του πρωθυπουργού για δημοψήφισμα η υφυπουργός Παιδείας, Εύη Χριστοφιλοπούλου .​
"Necessaria politica" ha descritto la proposta di un referendum, il Primo Ministro della Pubblica Istruzione, Evi Christophilopoulou.

Σε δηλώσεις της στον Σκάι η κ. Χριστοφιλοπούλου υποστήριξε πως η κυβέρνηση δεν πρέπει να προχωρήσει ερήμην των πολιτών σε μια τόσο δύσκολη -όπως τη χαρακτήρισε- απόφαση για «κούρεμα» του ελληνικού χρέους.​
Parlando a Sky Christophilopoulou signora ha sostenuto che il governo non dovrebbe procedere senza coinvolgere i cittadini in un duro-come-ha descritto la decisione di "tagliare" del debito greco.

(Ta Nea)

***
Prime reazioni.
 
Ultima modifica:
Samaras andrà dal presidente oggi per chiedere la testa di papandreu.

Quest' uomo è pericoloso, va trattato immediatamente.

L' EU deve rendersi conto che deve cambiare strategia verso quest' uomo e la sua forza politica
A proposito...non si hanno notizie se la giustizia greca ha intrappreso qualche azione per i conti truccati?
 
i maestri si irritano sempre ........quando gli scolari non fanno i compiti.pensa se anche silvio và a vedere il bluff del duo.
ciao
da quotare un ottimo post

effettivamente in questi ultimi tempi ha usato le palle per altri scopi, se anche l'Italia facesse uno skerzo del genere salta tutto il sistema bancario

ricorda i tempi di LB quella fallisce (la più piccola mi pare) e poi pezze a colori per evitare il fallimento delle altre 3 ML MS GS
 
ciao, io non l'avevo capita in questo modo...avevo invece compreso che il referendum sarebbe fatto proprio per decidere se lanciare o meno lo swap del 50x100..

ciao
Bisogna aspettare di avere più dettagli su questa idea del referendum, per ora è una provocazione molto forte. Suona come un referendum di adesione all'area Euro al contrario. Alla lunga non vedo come la classe politica di altre nazioni con davanti prospettive di grandi sacrifici per allinearsi ai diktat nord-europei potrebbe reggere le facilmente prevedibili spinte analoghe.

Il quesito non sarà se accettare di sostenere il proprio debito al 50% di sconto, perché a quel punto il 100% di sconto sarebbe molto meglio accettato.. :) dovrà invece chiedere ai cittadini se intendono entrare in un duro programma di ristrutturazione economica e sociale finalizzato a rimanere agganciati all'area euro, programma in cui c'è l'accordo con le banche che tocca anche noi. Il dibattito su giornali, tv e piazze sarà Euro sì/no, permanenza in Europa o subordinazione alla Turchia. Si preannunciano mesi di passione in Grecia...

Detto ciò, se anche da voi oggi c'è questo gran bel sole, vi suggerisco di fare come me andando a prendere l'aperitivo, davanti al pc oggi c'è poco da fare, soprattutto se l'attività prevalente dovesse essere seguire il ping-pong di dichiarazioni e smentite di questi pazzoidi..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Girano le prime indiscrezioni ....Papa sembra che sia andato Short a leva mostruosa ...con un conto in Svizzera Forex ....si parla di leva 1 a 500 ....avrebbe già chiuso lo short e starebbe mettendosi long con la smentita del referendum in Grecia ....un vero professionista dell'insider trading ...altro che Gordon Gekko....

si sarebbe fatto circa 10 milioni di euro ...in un'andata e ritorno ...:lol:

un Grande ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto