porchetto
la casa non fallisce
ciao Tommy avevo capito che si era dimesso venizelos
torno all'idea di Mark, la grecia sensa un sostegno solidaristico non può rimanere nell'euro perchè non ha avanzo primario.
I tedeschi pensano di gedere dei vantaggi della moneta unica (mercato più grande senza svalutazioni competitive) senza pagare alcun dazio
non è così quando ci sono state delle unioni monetarie (ad esempio l'unificazione italiana) c'è stato anche trasferimento di risorse, ma l'autorità politica era unitaria comandava Cavour.
condivido anche le soluzioni di Claudio Borghi ma non mi sembra possibile che i due ridolini merkosy possano capire questi concetti
il papa invece è un figlio di P perchè doveva essere più lineare e meno bizantino nella trattiva forse spuntava meglio prima ora può solo usccire
torno all'idea di Mark, la grecia sensa un sostegno solidaristico non può rimanere nell'euro perchè non ha avanzo primario.
I tedeschi pensano di gedere dei vantaggi della moneta unica (mercato più grande senza svalutazioni competitive) senza pagare alcun dazio
non è così quando ci sono state delle unioni monetarie (ad esempio l'unificazione italiana) c'è stato anche trasferimento di risorse, ma l'autorità politica era unitaria comandava Cavour.
condivido anche le soluzioni di Claudio Borghi ma non mi sembra possibile che i due ridolini merkosy possano capire questi concetti
il papa invece è un figlio di P perchè doveva essere più lineare e meno bizantino nella trattiva forse spuntava meglio prima ora può solo usccire