Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Tranche la danno a novembre dopo che la Troika si vedrà riconsegnare il documento di approvazione del piano firmato e timbrato dai principali contraenti (maggioranza e opposizione).
La swap era comunque in programma per fine dicembre/gennaio 2012.
Il periodo migliore sarebbe durante le festività, con i mercati a rilento.


ah ecco :) mi ero perso le ultime news di questi gg perchè sono stato assente..

ma si sa se questo documento dovrà contenere anche i dettagli dello swap, o se invece dovrà contenere solo una generica dichiarazione di intenti?

riguardo ad aaaa47 l'ho visto su molti bond dexia e qualche btp lungo
ciao
 
ah ecco :) mi ero perso le ultime news di questi gg perchè sono stato assente..

ma si sa se questo documento dovrà contenere anche i dettagli dello swap, o se invece dovrà contenere solo una generica dichiarazione di intenti?

riguardo ad aaaa47 l'ho visto su molti bond dexia e qualche btp lungo
ciao

per i dettagli dello swap mancano ancora varie settimane, secondo Dallara..
 
Voti che andrebbero assegnati da chi porta il cappello dell'asino, suppongo... :-o :rolleyes:



Mark, io spero vivamente che tu ci ripensi.
Non ho e non ho mai avuto (se non per lo spazio di un pomeriggio) titoli greci, ma i tuoi post di aggiornamento sono un'utile tornasole anche per seguire altre vicende, tra cui quella nostrana.
In alternativa, fammi sapere dove posso continuare a leggerti... :D

Mi associo.

Io nn li ho mai avuto nemmeno per un pomeriggio...
Ma leggere Antonio, che espone fatti ed idee, che decifra e rende comprensibili e leggibili eventi di una complessità inenarrabile, i l tutto con una visione d' insieme unica, davvero..ed aiuta a leggere ed comprendere meglio cosa ci può aspettare in futuro.
E Dio solo sa quanto ce ne è di bisogno ora.

Ora, x favore:
un forum, QUESTO forum è nato con la ricerca di eccellenza che molti di qui sono in grado di dare; ma deve essere una ricerca appunto di vette nn di valli: si ricorda che va sull' Everest nn chi si fa una camminata in valle.. e di lì la ricerca di meeting x scambiare una view per capire meglio etc. ed è una cosa unica.

Nn sporchiamo e rompiamo a chi ne sa di + .



Per il cazzeggio ci sono i piani + sotto ... ;)
 
io non leggerei troppo tra le righe dell'articolo..

ma immagino che Papademos non l'abbia fatto pubblicare "accidentalmente".

volendo fare esegesi.. direi che non si può escludere l'introduzione delle CAC.
Esse costituiscono certamente uno strumento di pressione, un deterrente.. ma i deterrenti migliori sono quelli che alla fine non vi é bisogno di usare.

Per applicarle con maggioranza del 75%.. occorrerebbe molto probabilmente un voto favorevole del "creditore" BCE. Ovviamente.. chi vota favorevolmente poi accetta di subire l'haircut in proprio.

Sostenere la tesi che una introduzione di CAC con valenza retroattiva, seguita dall'utilizzazione delle medesime, non costituirebbe "event of default"... mi sembra personalmente un'arrampicata sugli specchi.


Preciso....;)


...mi stò creando già degli scenari futuri...

mi ripeto ...vedo bene dai 37-38/100 in sù le 2022 per me sarei già in uscita anche se in perdita ...mi piacciono le BA-CA (Bank Austria) a 33/100 per lo switch ....meglio ancora se scendono a 30 così posso aumentare il nominale e portarlo a 1.2 1.3 milioni ...stanno tornando a prezzo decente le Groupama 464 LT2...e scenario futuro ... mi piacerebbe entrare in switch sulle Grecia che molleranno gli Istituzionali magari al 6% e pure con le CAC ....le molleranno alla grande ...secondo me e potrebbero finire sotto le Grecia "normali" di un 8-10%....ottime per switchare da 1 a 1.2 milioni approffittando dell'incasso della cedola delle Grecia normali contro Grecia flat all'assegnazione della nuova swappata ...

scenario peggiore taglio al 50% ma in quel caso vediamo se rimanere reinvestendo il 15% cash o chiudere tutto ...
 
Mi associo.

Io nn li ho mai avuto nemmeno per un pomeriggio...
Ma leggere Antonio, che espone fatti ed idee, che decifra e rende comprensibili e leggibili eventi di una complessità inenarrabile, i l tutto con una visione d' insieme unica, davvero..ed aiuta a leggere ed comprendere meglio cosa ci può aspettare in futuro.
E Dio solo sa quanto ce ne è di bisogno ora.

Ora, x favore:
un forum, QUESTO forum è nato con la ricerca di eccellenza che molti di qui sono in grado di dare; ma deve essere una ricerca appunto di vette nn di valli: si ricorda che va sull' Everest nn chi si fa una camminata in valle.. e di lì la ricerca di meeting x scambiare una view per capire meglio etc. ed è una cosa unica.

Nn sporchiamo e rompiamo a chi ne sa di + .



Per il cazzeggio ci sono i piani + sotto ... ;)

Appunto, la questione è già stata chiarita dai partecipanti contribuenti al forum. Non facciamolo diventare esclusivamente luogo di rimprovero d’intonazione moraleggiante e sentenziosa, improntato a grave severità ed espresso con una carica, per lo più fittizia, di risentimento.

PS. mi sapeva di già visto....
Per aspera sic itur ad astra
 

Allegati

  • Capture.jpg
    Capture.jpg
    15,9 KB · Visite: 370
Imark, non facciamo scherzi!

Voti che andrebbero assegnati da chi porta il cappello dell'asino, suppongo... :-o :rolleyes:



Mark, io spero vivamente che tu ci ripensi.
Non ho e non ho mai avuto (se non per lo spazio di un pomeriggio) titoli greci, ma i tuoi post di aggiornamento sono un'utile tornasole anche per seguire altre vicende, tra cui quella nostrana.
In alternativa, fammi sapere dove posso continuare a leggerti... :D

Mi associo vivamente. Non facciamo scherzi Imark! Mi raccomando!
Ciao, Giuseppe
 
Mi associo.

Io nn li ho mai avuto nemmeno per un pomeriggio...
Ma leggere Antonio, che espone fatti ed idee, che decifra e rende comprensibili e leggibili eventi di una complessità inenarrabile, i l tutto con una visione d' insieme unica, davvero..ed aiuta a leggere ed comprendere meglio cosa ci può aspettare in futuro.
E Dio solo sa quanto ce ne è di bisogno ora.

Ora, x favore:
un forum, QUESTO forum è nato con la ricerca di eccellenza che molti di qui sono in grado di dare; ma deve essere una ricerca appunto di vette nn di valli: si ricorda che va sull' Everest nn chi si fa una camminata in valle.. e di lì la ricerca di meeting x scambiare una view per capire meglio etc. ed è una cosa unica.

Nn sporchiamo e rompiamo a chi ne sa di + .



Per il cazzeggio ci sono i piani + sotto ... ;)

Non siamo appestati ... :eek:
 
L'Europa preoccupa sempre più Obama



Nella notte giro di telefonate con i principali leader europei. Geithner torna a invocare un "piano forte"

Un contagio della crisi dell'Eurozona al resto dell'economia mondiale preoccupa sempre più il presidente statunitense.
Barack Obama segue con apprensione gli sviluppi della situazione in Italia e nel resto del Vecchio Continente e continua a tenersi in strettissimo contatto con i principali leader europei, dopo che giovedì il presidente della FED, Ben Bernanke, ha ribadito come i problemi per l'economia USA sono già "molto seri" e potrebbero essere enormemente aggravati dal precipitare degli eventi Oltreoceano. Un motivo questo per il quale anche il segretario al Tesoro, Timothy Geithner, torna a invocare un "piano forte" per riportare stabilità finanziaria, invitando l'Europa ad agire "rapidamente".
Il presidente USA ha quindi telefonato sia a Parigi che a Berlino, per fare il punto sull'evolversi della situazione a una settimana dal vertice G20 di Cannes, in cui tutte le principali economie mondiali hanno preso impegni per arginare la crisi. Con Sarkozy e Merkel il capo di Stato americano ha ribadito la necessità che tutta l'UE si impegni a risolvere le situazioni più critiche, quelle di Grecia e Italia.


(RSI.ch)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto