Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ATENE, 14 novembre (Reuters) - Il nuovo primo ministro greco, Lucas Papademos, ha detto che il Paese deve realizzare un nuovo programma economico, ma il compito appare troppo gravoso per un governo di unità nazionale destinato a durare cento giorni.

Intervenendo all'inizio del dibattito parlamentare che culminerà con un voto di fiducia, Papademos ha spiegato che, "per continuare gli sforzi per rilanciare l'economia, abbiamo bisogno dell'appoggio dei partner europei... e di un nuovo programma di interventi sul bilancio".

Papademos ha aggiunto che il decifit a fine anno sarà pari al 9% del Pil e che, nonostante gli sforzi compiuti, la Grecia si trova ad un bivio.

Secondo il premier, il primo obiettivo del nuovo governo deve essere ottenere la sesta tranche di aiuti internazionali, mentre il secondo passo sarà completare le trattative con la troika su un secondo piano di
 
penso che la Germania perdera' piu' di qualsiasi membro dell EU se un paese esce dalla zona.dove va a esportare?

E' una posizione infelice quella della Merkel, i suoi consensi sono al minimo storico.
Ad ogni modo per cambiare i trattati ci vuole almeno un anno ... se tutto va bene e se tutti son d'accordo ...
Purtroppo la UE assomiglia sempre di più alle riunioni della "Lega Araba" :lol::lol::lol: (nel senso che non si decide mai niente).
La Germania senza l'Europa non va da nessuna parte.
 



Papademos: fino al 15 dicembre
il rilascio della sesta puntata


Pubblicato: Lunedi November 14, 2011

Ultimo aggiornamento: 2011/11/14 20:20

Web-Only





La sesta dose deve essere somministrata non oltre il 15 dicembre, ha detto il primo ministro Lucas Papademos, sottolineando che la prima priorità del nuovo governo è la realizzazione diretta delle condizioni che portano al rilascio di questa puntata. "Ci assumiamo la responsabilità, perché il restante della Grecia all'euro", ha detto il Primo Ministro sul pavimento della casa, dopo aver letto le dichiarazioni programmatiche del governo di transizione, nei tre giorni di processo per il voto di fiducia. Il dibattito proseguirà Martedì e Mercoledì pomeriggio finale con l'appello per il voto di fiducia.


Il governo di coalizione crea le condizioni per il ripristino della fiducia internazionale nel paese, ha detto il presidente del governo, sottolineando che nonostante i progressi significativi, la Grecia è un incrocio particolarmente critico.

Grecia, ha aggiunto, può ottenere la solidarietà delle nazioni europee e le organizzazioni internazionali, l'attuazione della politica e riforme adeguate, e l'impegno e sforzo cosciente del popolo greco.
Il deficit alla fine del 2011 dovrebbe essere circa il 9% del PIL, ha detto Lucas Papademos. Il grande sacrificio del popolo non deve essere sprecato, il signor Papademos ha detto, e questo sarà raggiunto da due condizioni: Conoscere la gente la verità su dove siamo e dove andiamo, e per ripristinare la fiducia dei partner di noi, ma "siamo in grado di ripristinare la fiducia nelle nostre forze".

La crisi finanziaria, ha detto il primo ministro si è intensificato e ampliato in finanziaria, economica e sociale, ma anche una crisi di fiducia del popolo greco e di una crisi di fiducia tra i partner europei disposti e in grado di raggiungere la Grecia.

Nonostante i grandi progressi nel ripristinare l'equilibrio fiscale e la competitività, il debito aumenta perché, come spiegato, non sono stati ancora creato avanzi primari.

Inoltre, il processo di consolidamento ha portato recessione "del previsto," anche a causa della crisi globale, con conseguente aumento della disoccupazione, ulteriori difficoltà nel soddisfare gli obiettivi di bilancio.
"La coesione sociale è testato," ha detto.

Per tutto questo tempo hanno eliminato la capacità del paese per raccogliere fondi dai mercati, con la conseguente necessità di sostenere ulteriormente della Grecia e un nuovo programma di aggiustamento economico.

"Nonostante i progressi, la Grecia è a un bivio, le scelte che facciamo sarà cruciale per il benessere del popolo", ha detto Lucas Papademos. Le due opzioni, all'interno o all'esterno della zona euro, sono chiaramente indicati dalla europeo, come indicato. Le decisioni del 26 e 27 ottobre porterà la casella da spostare.


(Ta Nea)
 
Incontro con i ministri della maggioranza

Sostegno al governo "in qualsiasi modo", chiede il Pasok George Papandreou ministri

Pubblicato: Lunedi November 14, 2011



Per supportare il nuovo governo "in ogni modo" richiesto, secondo quanto riferito, il Presidente del PASOK G. Papandrerou in occasione della riunione che ha avuto con i ministri della maggioranza di governo in Parlamento che partecipano al programma del nuovo governo.

"Il successo del governo sarà il successo del Pasok che ha costituito le condizioni per la salvezza del paese", ha detto Papandreou.

Secondo le informazioni, ministro del governo ha detto che "il Papademos governo è un governo pieno e non un governo di" sala ", per finalità determinate, come vuole mostrarci Mr. Samaras."

Ha indicato anche dal funzionario del governo che "il primo Primo Ministro gli cede la posizione del leader dell'opposizione dà le linee", mentre altri ministri chiamato per "mantenere un buon clima, e per evitare attriti tra i ministri".

(Ta Nea)
 
Infatti, la pressione non si è allentata e lo spread si è nuovamente allargato.
Non hanno tutti i torti coloro che affermano, in un certo senso, c'è un esproprio della democrazia a favore dei mercati.
Ad ogni modo non credo che la politica monetaria attuale sia quella di abbandonare il Club Med.
Tutt'altro si utilizzano strumenti non consoni per intervenire pesantemente.
Altrimenti con che mezzi si faranno le politiche di coesione monetaria?
Con le belle intenzioni?
Gli attuali scontri sono destinati a delineare i nuovi assetti globali.

Concordo al 100%. :up:
 
Qua non si muove nulla fino al dopo swap...

quelli che vogliono entrare aspettano l'esito dello swap ed eventuali cac...pagheranno 60 o 70 ma entrano "sicuri"...

...ma una domanda oggi me la sono fatta ...

se io sono una banca greca ...e vengo quasi ...o nazionalizzata dopo lo swap ...

causa perdite dovute a titoli greci in portafoglio...

quindi dopo la ricapitalizzazione a spese della UE ...con soldi prestati...mi rimetto in sesto ...

secondo voi che titoli vado a mettere in portafoglio ...Bund...?

allora compro a mercato a 50-60/100 il debito greco a breve ...e dopo 1 anno -2 anni incasso 100..sempre che la Grecia non fallisca ....

logicamente lavorando in leva basta che acquistino 5 miliardi per incassarne altri 5 di gain...

e si riprendono quello che avevano perso con il 50% di h.cut...

forse la faccio troppo facile ...ma perchè non potrebbe essere fatto...:eek:
 
Ultima modifica:
Grecia: Papademos, in arrivo un nuovo piano di aggiustamento dei conti pubblici

Finanzaonline.com - 14.11.11/19:44

Abbiamo bisogno di un nuovo piano di aggiustamento. A dirlo è il neo premier greco, Lucas Papademos. Secondo Papademos restare nell´euro è "l´unica scelta possibile" e per quanto riguarda le politiche del nuovo esecutivo, "le privatizzazioni continueranno come già pianificato" e le riforme strutturali andranno fatte in maniera "veloce ed efficiente". Secondo le stime dell´esecutivo il rapporto deficit/Pil a fine 2011 si attesterà al 9%.

...come l'unica scelta possibile se vogliono andare a mercato tra 10 anni...è pagare cedolones e capitale...

ai poveri bondisti greci ....che si trasformeranno in ricchi bondisti greci...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto