Grecia, oggi voto di fiducia senza incognite per nuovo governo
Reuters - 16/11/2011 10:02:25
ATENE, 16 novembre (Reuters) - Il nuovo governo greco dovrebbe ottenere oggi senza problemi la fiducia in Parlamento, ma il primo ministro Lucas Papademos dovrà affrontare un compito da far tremare i polsi, quello di sanare i disastrati conti pubblici,
mentre la sua coalizione mostra i primi segni di frattura.
I sondaggi indicano che Papademos, un ex vice presidente della Banca centrale europea, ha il sostegno di tre greci su quattro, ma la necessità di applicare i già previsti aumenti delle tasse e i tagli alla spesa per garantirsi nuovi prestiti ed evitare la bancarotta saranno un importante banco di prova per il suo consenso.
E le tensioni non si sono fatte attendere. Oggi il principale sindacato dei servizi ha tolto l'energia elettrica alla sede del ministero della Salute per protesta contro una tassa sulla proprietà che il governo sta cercando di applicare attraverso la fattura dell'elettricità.
Papademos deve garantire alla Grecia la rata di prestito da 8 miliardi di euro che serve a dicembre per ripagare i debiti, e deve anche ottenere un secondo pacchetto di salvataggio da 130 miliardi di euro, 80 dei quali servono a inizio 2012.
Il suo governo di unità nazionale vede insieme partiti animati da una dura rivalità: i conservatori di Nuova Democrazia di Antonis Samaras, i socialisti dell'ex premier George Papandreou e l'estrema destra del partito Laos.
Il voto di fiducia è fissato per le 13, le 14 ora italiana, ma potrebbe essere rinviato.
Alla vigilia dell'appuntamento parlamentare, alcuni deputati di Nuova Democrazia hanno contestato la richiesta della Commissione europea di un impegno scritto da parte dei partiti della coalizione a sostenere i termini dell'accordo del bailout con la Ue, affermando che non si piegheranno a Bruxelles.
Ieri, invece, 101 deputati socialisti hanno firmato un documento contro la possibilità di collaborazione futura con Nuova Democrazia e Laos.
Il nuovo governo deve anche preparare le elezioni per i primi mesi del 2012.