Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non tanto ... sarebbe stato un precedente se colpivano i "senior".

Cercavo di capire se, una volta effettuato lo swap e messo in sicurezza i conti ,per Atene poteva essere perseguibile una strada che poteva andare verso la modifica del debito rimanente senza andare incontro a violazioni del diritto internazionale.

Violazione del diritto internazionale NO, credit event SI'.
Una legge greca che modifica il regolamento dei bond greci (p.e. introducendo le CAC o stabilendo un'opzione di swap con nuovo debito dal nominale inferiore a favore dell'emittente) non violerebbe nessuna legge internazionale, semmai qualche articolo costituzionale greco che difende la proprietà privata (ma dubito fortemente).
Di sicuro però costituirebbe un credit event.
 
Ciao Tommy, no, non lo sarebbe... chiunque qui abbia una formazione giuridica può dirti che in ogni ordinamento giuridico la norma contrattuale vigente può essere sostituita da una apposita previsione di legge imperativa quando ci siano interessi pubblicistici che giustificano un tale comportamento da parte del legislatore.

Certo, è un cambiare le carte in tavola che lascia il segno nella memoria degli investitori (come per i bondholders subordinati delle banche irlandesi), ma d'altronde qui l'interesse pubblicistico prevalente c'è senz'altro, stante la situazione disperata del debito greco.

La D credo proprio arriverebbe...

Vedo che siamo perfettamente d'accordo. :up:
 
Ciao Tommy, no, non lo sarebbe... chiunque qui abbia una formazione giuridica può dirti che in ogni ordinamento giuridico la norma contrattuale vigente può essere sostituita da una apposita previsione di legge imperativa quando ci siano interessi pubblicistici che giustificano un tale comportamento da parte del legislatore.

Certo, è un cambiare le carte in tavola che lascia il segno nella memoria degli investitori (come per i bondholders subordinati delle banche irlandesi), ma d'altronde qui l'interesse pubblicistico prevalente c'è senz'altro, stante la situazione disperata del debito greco.

La D credo proprio arriverebbe...

Ciao Mark, da un punto di vista legislativo se fossi un greco ti darei senz'altro ragione.
Ma dato che sono italiano l'unico Parlamento che conta, per me, è quello di Roma. Quindi mi posso appellare al diritto internazionale.
In questo caso non potrebbe non avallare una violazione del contratto.

Certo, poi Atene può fare quello che vuole ... io non ho le corazzate :lol:.
 
Qua per capirci qualcosa bisogna aspettare ...la fine del debito in mano alla BCE ....

chi siamo noi nei confronti della BCE abbiamo gli stessi diritti ...

che swappino pure le Banche ...io aspetto la BCE ...mica faranno la porcata di buybaccarlo a parte ...

tutto credo che dipenda dal trattamento BCE ...

io credo che non ci costringeranno a fare una mazza ...

io sono uguale al povero pensionato greco ...che ha messo tutti i risparmi di una vita ...nei titoli di stato del suo paese ...se ciulano i cittadini greci ...ciuleranno anche noi ...

ma io credo che i poveri grecii già spremuti come limoni li lascino sopravvivere ...

chi vivrà vedrà....mi sento sempre di più un pensionato greco ...con moglie e tanti figli a carico da sfamare...
biggrin.gif
...e anche con qualche amante da mantenere ....
biggrin.gif
 
Qua per capirci qualcosa bisogna aspettare ...la fine del debito in mano alla BCE ....

chi siamo noi nei confronti della BCE abbiamo gli stessi diritti ...

che swappino pure le Banche ...io aspetto la BCE ...mica faranno la porcata di buybaccarlo a parte ...

tutto credo che dipenda dal trattamento BCE ...

io credo che non ci costringeranno a fare una mazza ...

io sono uguale al povero pensionato greco ...che ha messo tutti i risparmi di una vita ...nei titoli di stato del suo paese ...se ciulano i cittadini greci ...ciuleranno anche noi ...

ma io credo che i poveri grecii già spremuti come limoni li lascino sopravvivere ...

chi vivrà vedrà....mi sento sempre di più un pensionato greco ...con moglie e tanti figli a carico da sfamare...
biggrin.gif
...e anche con qualche amante da mantenere ....
biggrin.gif

Il nostro "asso" nella manica rimane sempre la BCE.
In teoria con i titoli in portafoglio dovrebbero fare buy-back oppure un'asta all'olandese ... di cui abbiamo parlato la scorsa settimana.
 
Ciao Mark, da un punto di vista legislativo se fossi un greco ti darei senz'altro ragione.
Ma dato che sono italiano l'unico Parlamento che conta, per me, è quello di Roma
. Quindi mi posso appellare al diritto internazionale.
In questo caso non potrebbe non avallare una violazione del contratto.

Certo, poi Atene può fare quello che vuole ... io non ho le corazzate :lol:.

Eh Tommy, resta che lo possono fare ... :D il Parlamento di Roma non ha titolo per intervenire, ed il tds greco resta soggetto all'intervento del parlamento ellenico.

Certo, al prezzo di un notevole danno reputazionale, come notevole è stato per le banche irlandesi, che non potranno emettere un bond subordinato per tempi immemorabili, ma tanto non sarebbero state in condizioni di emetterne comunque, per cui... ;)

Analogamente, la reputazione della Grecia come debitore è andata a Patrasso da un pezzo, e se proprio tutto dovesse filare liscio e le stime della Troika rivelarsi corrette sui tempi di un ritorno della Grecia sui mercati del credito, parliamo di un decennio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto