Nel caso argentino.. il grande "affare" é stato comprare, post swap, i warrants PIL. I pars (che, se vogliamo, sono equivalenti ad un trentennale al 2-3%)
non sono certo stati un buon "affare".
Ma il PIL argentino é cresciuto essenzialmente per due motivi:
1) hanno svalutato la moneta del 70%, rendendola inizialmente iper-competitiva;
2) dal 2007 hanno cominciato a falsare i numeri dell'inflazione, per risparmiare sui titoli indicizzati, con l'effetto perverso di causare una sovra-estimazione dell'aumento del PIL.
se la grecia resta nell'€, anche con il PSI... non vedo in prospettiva grandi crescite del PIL.