Prezzi OTC di ieri sui titoli seguiti: cominciando dal marzo 2012, il close Xtrakter a 39.14 è stato di quasi due punti pct più basso di quello dei retail market tedeschi.
Oggi, su quegli stessi mercati, nelle prime due ore di contrattazione, parziale riallineamento dei corsi, che scendono attorno a quota 39,50 con volumi molto indebolitisi sui giorni precedenti (e attorno a 1,4 mln euro di nominale complessivo scambiato).
Rammento a tutti che - come già detto in passato - i retail market non sono certo un canale di movimentazione per gli operatori istituzionali (per loro c'è principalmente l'OTC), e tuttavia i prezzi OTC e quelli dei retail market viaggiano di conserva (con i secondi che tendono di massima a riallinearsi sui primi).
Tornando ai titoli tenuti d'occhio, confermo la buona tenuta OTC del 2037 e del 2040 sopra quota 22/100 (con 20/100 che, nelle fasi più acute della crisi greca, si è rivelato prezzo soglia rispetto al sentiment del mercato di una ristrutturazione da compiersi in seno all'euro piuttosto che con ritorno a valuta nazionale).
Siamo a quota 22.31 per il 2037 e 22,05 per il 2040 al close di ieri sera (prezzi Xtrakter per entrambi)