In ogni caso la questione BCE creera' un problema. Se la BCE accetta perdite e necessita quindi di ricapitalizzazione, ad essa dovra' partecipare in gran parte (pro-quota) la Germania, che avra' buon gioco nel mostrare che le ricompre di TDS sul secondario costituiscono un intervento in ultima analisi fiscale e quindi fuori dal seminato monetario. Se invece la BCE non accettera' perdite ogni futura compra sul secondario indebolira' i titoli residui sul mercato di Italia, Spagna, Portogallo ecc.
finalmente si sono tolti la maschera
siamo arrivati alla fine della tragicommedia
taglio obbligatorio su tutto il debito 260mld attivazione dei cds insomma inculati tutti bce ,famiglie , hedg fund ,banche
ora è solo da capire la % del taglio (60-80%)
In ogni caso la questione BCE creera' un problema. Se la BCE accetta perdite e necessita quindi di ricapitalizzazione, ad essa dovra' partecipare in gran parte (pro-quota) la Germania, che avra' buon gioco nel mostrare che le ricompre di TDS sul secondario costituiscono un intervento in ultima analisi fiscale e quindi fuori dal seminato monetario. Se invece la BCE non accettera' perdite ogni futura compra sul secondario indebolira' i titoli residui sul mercato di Italia, Spagna, Portogallo ecc.
veramente è la cosa che auspicavo più la base è grande meglio è
Frma...ma pensavi davvero che non finisse così?
Si.....sono molto d' accordo.
Un buon punto di vista
Torna allarme default Portogallo. Record cds
di: WSI Pubblicato il 25 gennaio 2012| Ora 15:11
Stampa Invia Commenta (0)
Ingrandisci la foto
Pedro Passos Coelho, primo ministro del Portogallo.
Roma - Alert Portogallo. I cds sul debito del paese, ovvero i contratti per assicurarsi contro l'eventuale rischio di default del Portogallo, continuano a salire e toccano un nuovo record. Di fatto, quelli con scadenza a cinque anni sono arrivati a balzare fino a 1.310 punti base, contro i 1.279 punti base di ieri.
Pesano le speculazioni e i timori degli investitori, preoccupati che il paese seguirà la strada della Grecia, costretto a ricorrere a una ristrutturazione del debito. Il valore a cui si attestano oggi i cds - comunicato da Markit - implica che ora costa $1,31 milioni l'anno assicurare titoli di debito portoghesi per un valore di $10 milioni contro il rischio di default in cinque anni.
In un'intervista rilasciata al sito Marketwatch Steven Barrow, strategist del reddito fisso e del mercato valutario presso Standard Bank, ha affermato che "al momento sembra che il Portogallo faccia fronte al maggior rischio di scivolare in condizioni di default, anche se la Bce continua a fornire un sostegno agli altri mercati dei bond".
incomincia tu che a me viene da ridereMi sa che ci dovremmo preparare di qua......
La Grecia ormai è andata.....