Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Signori che dire....
Per me possono andare a cagare tutti.
Con questo spread ballerino mi hanno paralizzato l'operatività.
Dopo avermi bruciato con le loro dichiarazioni mendaci di luglio, 'sta banda di briganti dell'UE e fatto incassare la perdita sui ggb....
Non sono riuscito a prendere una entata in basso sull'azionario... ne su Isp in area 0,90-1 euro.... ne su Ucg sul fondo dell'ADC dove conti alla mano aveva raggiunto l'equivalente del suo supporto a 0,66 e cioè 6,6 post accorpamento e 2,2 dopo diluizione del 66% per aver triplicato le azioni.
Questa è matematica, purtroppo però vale a meno di quei bastardelli dalla City londinese e da Walk Street che giocano col nostro spread, mentre in UE nessuno può difenderci, non ci sono strumenti o meglio non sono autorizzati.
Nel mentre le tre Parche provano sempre disperatamente a seminare il panico sull'europeriferia.
Gli analisti anche ai più alti livelli di organizzazioni internazionali come l'ocse o l'FMI parlano di recessione, soprattutto in "periferia", ma intanto le aziende fanno utili stellari. Compreso quel cesso di Fiat :wall:
E oggi le borse volano... ma il trend è cambiato già da un po'...
Io il treno l'ho perso e per principio non inseguo i prezzi....temo il panic buying più del panic selling!
Questa mattina però avevo tentato l'asta per l'inoptato di unicredito.
Forse sono stato spilorcio. Ho provato ad acquistare i diritti a 3 euro :D. Li hanno piazzati tutti minimo a 3,5 :wall:e a me niente....:sad:
E' andata...peccato... e dire che ero li quando quotavano 44 cents il 9 gennaio.

Consiglierei comunque a Russiabond di non fissarsi solo sui bond (anche se contravverrebbe al suo nome :D) perchè per le entrate speculative che fa, forse le azioni, pure per la loro liquidità sono quasi più sicure se si compra a certi livelli di prezzo. Ci si può difendere relativamente meglio con gli stop loss.
Non so se oggi come oggi è più rischioso comprare Portogallo o Intesa San Paolo o Unicredit o Fiat.....
 
Ultima modifica:
C'havete rotto il kakkio....:D
 

Allegati

  • temposcaduto.jpg
    temposcaduto.jpg
    142,4 KB · Visite: 122
Signori che dire....
Per me possono andare a cagare tutti.
Con questo spread ballerino mi hanno paralizzato l'operatività.
Dopo avermi bruciato con le loro dichiarazioni mendaci di luglio, 'sta banda di briganti dell'UE e fatto incassare la perdita sui ggb....
Non sono riuscito a prendere una entata in basso sull'azionario... ne su Isp in area 0,90-1 euro.... ne su Ucg sul fondo dell'ADC dove conti alla mano aveva raggiunto l'equivalente del suo supporto a 0,66 e cioè 6,6 post accorpamento e 2,2 dopo diluizione del 66% per aver triplicato le azioni.
Questa è matematica, purtroppo però vale a meno di quei bastardelli dalla City londinese e da Walk Street che giocano col nostro spread, mentre in UE nessuno può difenderci, non ci sono strumenti o meglio non sono autorizzati.
Nel mentre le tre Parche provano sempre disperatamente a seminare il panico sull'europeriferia.
Gli analisti anche ai più alti livelli di organizzazioni internazionali come l'ocse o l'FMI parlano di recessione, soprattutto in "periferia", ma intanto le aziende fanno utili stellari. Compreso quel cesso di Fiat :wall:
E oggi le borse volano... ma il trend è cambiato già da un po'...
Io il treno l'ho perso e per principio non inseguo i prezzi....temo il panic buying più del panic selling!
Questa mattina però avevo tentato l'asta per l'inoptato di unicredito.
Forse sono stato spilorcio. Ho provato ad acquistare i diritti a 3 euro :D. Li hanno piazzati tutti minimo a 3,5 :wall:e a me niente....:sad:
E' andata...peccato... e dire che ero li quando quotavano 44 cents il 9 gennaio.

Consiglierei comunque a Russiabond di non fissarsi solo sui bond (anche se contravverrebbe al suo nome :D) perchè per le entrate speculative che fa, forse le azioni, pure per la loro liquidità sono quasi più sicure se si compra a certi livelli di prezzo. Ci si può difendere relativamente meglio con gli stop loss.
Non so se oggi come oggi è più rischioso comprare Portogallo o Intesa San Paolo o Unicredit o Fiat.....

Comprati una modica quantità di FR0010405431 Lyxor ETF FTSE Athex 20 e aspetta paziente che ritorni a 10.
INcassando i dvd di quando in quando.
Se non ti danno 10 dracme prima.
 
Consiglierei comunque a Russiabond di non fissarsi solo sui bond (anche se contravverrebbe al suo nome :D) perchè per le entrate speculative che fa, forse le azioni, pure per la loro liquidità sono quasi più sicure se si compra a certi livelli di prezzo. Ci si può difendere relativamente meglio con gli stop loss.
Non so se oggi come oggi è più rischioso comprare Portogallo o Intesa San Paolo o Unicredit o Fiat.....

io non sono molto d'accordo con il consiglio.. Entrate speculative alla sua maniera sono di per se molto rischiose.. :P Entrare su titoli dove il minimo tende allo zero anche senza default credo sarebbe troppo folli anche per lui.. Anche se già con le perpetual un po' ci stava provando :D
 
la vigilanza ue vale 0 come si è visto finora la germania a ragione a non fidarsi io farei uguale questi sono bravi a fare le tragedie ma sostanza zeroooooooooo

Gentile frmaoro s'è vero quello che affermi allora l'UE non esiste, è e sarà ancora una finzione. Finiamo quindi di postare ed andiamo tutti a casa.
Al contrario, spero che alla fine il buon senso prevarrà. Ecco perchè continuo a risponderti. Ti saluto.
 
Comprati una modica quantità di FR0010405431 Lyxor ETF FTSE Athex 20 e aspetta paziente che ritorni a 10.
INcassando i dvd di quando in quando.
Se non ti danno 10 dracme prima.

E ti pare una incognita da niente? :D
Per altro ipotesi che giudico a probabilità non solo non nulla... ma anche relativamente verosimile.
La Grecia può ancora uscire dall'Euro eccome...PSI o meno....
Magari nel 2013.
E non crollerà il mondo...
anzi secondo me il mondo finanziario globale a 'sto punto festeggerebve e l'euro lo rivedi a 1,6 dopo che s'è tolta 'sta zavorra :wall:
 
E ti pare una incognita da niente? :D
Per altro ipotesi che giudico a probabilità non solo non nulla... ma anche relativamente verosimile.
La Grecia può ancora uscire dall'Euro eccome...PSI o meno....
Magari nel 2013.
E non crollerà il mondo...
anzi secondo me il mondo finanziario globale a 'sto punto festeggerebve e l'euro lo rivedi a 1,6 dopo che s'è tolta 'sta zavorra :wall:
Il problema non era e non è la Grecia. Certo la Grecia può uscire dall'euro, ma i problemi non solo non si risolvono ma anzi si aggraveranno. Dietro l'angolo c'è il Portogallo e poi seguirà la Spagna (51% dicoccupazione giovanile) e poi l'Italia (30% disoccupazione giovanile). Il problema è la politica europea della Germania, che è semplicemente demenziale.
 
io non sono molto d'accordo con il consiglio.. Entrate speculative alla sua maniera sono di per se molto rischiose.. :P Entrare su titoli dove il minimo tende allo zero anche senza default credo sarebbe troppo folli anche per lui.. Anche se già con le perpetual un po' ci stava provando :D

intanto con le p. sto "hedgiando" la Grecia
 
io non sono molto d'accordo con il consiglio.. Entrate speculative alla sua maniera sono di per se molto rischiose.. :P Entrare su titoli dove il minimo tende allo zero anche senza default credo sarebbe troppo folli anche per lui.. Anche se già con le perpetual un po' ci stava provando :D

Il presupposto fondamentale è lo STOP LOSS
Non capita quasi mai di non poter vendere una blue chip al limite col 20% di perdita, se saltano gli stop loss da pesante gap overnight in seguito a pessime notizie societarie.
Un book obbligazionario di un emittente a rischio insolvenza può diventare terribilmente illiquido se non proprio deserto in denaro.
 
Ultima modifica:
Il presupposto fondamentale è lo STOP LOSS
Non capita quasi mai di non poter vendere una blue chip al limite col 20% di perdita, se saltano gli stop loss da pesante gap overnight in seguito a pessime notizie societarie.
Un book obbligazionario di un emittente a rischio insolvenza può diventare terribilmente illiquido se non proprio deserto in denaro.

Si, ma se deve usare lo stop loss allora farebbe prima a differenziare gli investimenti.. se punta su un titolo credo che lo faccia a oltranza (finché è convinto della sua bontà, almeno :P).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto