StockExchange
Forumer storico
Signori che dire....
Per me possono andare a cagare tutti.
Con questo spread ballerino mi hanno paralizzato l'operatività.
Dopo avermi bruciato con le loro dichiarazioni mendaci di luglio, 'sta banda di briganti dell'UE e fatto incassare la perdita sui ggb....
Non sono riuscito a prendere una entata in basso sull'azionario... ne su Isp in area 0,90-1 euro.... ne su Ucg sul fondo dell'ADC dove conti alla mano aveva raggiunto l'equivalente del suo supporto a 0,66 e cioè 6,6 post accorpamento e 2,2 dopo diluizione del 66% per aver triplicato le azioni.
Questa è matematica, purtroppo però vale a meno di quei bastardelli dalla City londinese e da Walk Street che giocano col nostro spread, mentre in UE nessuno può difenderci, non ci sono strumenti o meglio non sono autorizzati.
Nel mentre le tre Parche provano sempre disperatamente a seminare il panico sull'europeriferia.
Gli analisti anche ai più alti livelli di organizzazioni internazionali come l'ocse o l'FMI parlano di recessione, soprattutto in "periferia", ma intanto le aziende fanno utili stellari. Compreso quel cesso di Fiat
E oggi le borse volano... ma il trend è cambiato già da un po'...
Io il treno l'ho perso e per principio non inseguo i prezzi....temo il panic buying più del panic selling!
Questa mattina però avevo tentato l'asta per l'inoptato di unicredito.
Forse sono stato spilorcio. Ho provato ad acquistare i diritti a 3 euro
. Li hanno piazzati tutti minimo a 3,5
e a me niente....
E' andata...peccato... e dire che ero li quando quotavano 44 cents il 9 gennaio.
Consiglierei comunque a Russiabond di non fissarsi solo sui bond (anche se contravverrebbe al suo nome
) perchè per le entrate speculative che fa, forse le azioni, pure per la loro liquidità sono quasi più sicure se si compra a certi livelli di prezzo. Ci si può difendere relativamente meglio con gli stop loss.
Non so se oggi come oggi è più rischioso comprare Portogallo o Intesa San Paolo o Unicredit o Fiat.....
Per me possono andare a cagare tutti.
Con questo spread ballerino mi hanno paralizzato l'operatività.
Dopo avermi bruciato con le loro dichiarazioni mendaci di luglio, 'sta banda di briganti dell'UE e fatto incassare la perdita sui ggb....
Non sono riuscito a prendere una entata in basso sull'azionario... ne su Isp in area 0,90-1 euro.... ne su Ucg sul fondo dell'ADC dove conti alla mano aveva raggiunto l'equivalente del suo supporto a 0,66 e cioè 6,6 post accorpamento e 2,2 dopo diluizione del 66% per aver triplicato le azioni.
Questa è matematica, purtroppo però vale a meno di quei bastardelli dalla City londinese e da Walk Street che giocano col nostro spread, mentre in UE nessuno può difenderci, non ci sono strumenti o meglio non sono autorizzati.
Nel mentre le tre Parche provano sempre disperatamente a seminare il panico sull'europeriferia.
Gli analisti anche ai più alti livelli di organizzazioni internazionali come l'ocse o l'FMI parlano di recessione, soprattutto in "periferia", ma intanto le aziende fanno utili stellari. Compreso quel cesso di Fiat

E oggi le borse volano... ma il trend è cambiato già da un po'...
Io il treno l'ho perso e per principio non inseguo i prezzi....temo il panic buying più del panic selling!
Questa mattina però avevo tentato l'asta per l'inoptato di unicredito.
Forse sono stato spilorcio. Ho provato ad acquistare i diritti a 3 euro



E' andata...peccato... e dire che ero li quando quotavano 44 cents il 9 gennaio.
Consiglierei comunque a Russiabond di non fissarsi solo sui bond (anche se contravverrebbe al suo nome

Non so se oggi come oggi è più rischioso comprare Portogallo o Intesa San Paolo o Unicredit o Fiat.....
Ultima modifica: