Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum che sto seguendo da qualche tempo visto che alcuni di voi sono sempre molto aggiornati sugli articoli piu' recneti pubblicati su debito greco.
Ho un importo significativo di obbl. 2014 in carico a circa 60.
Voglio solo dirvi qual'e' il mio parere :
Credo che le c.a.c. Non verranno attivate e credo che cio' sia uno dei principali scogli della trattativa con l'iif, preoccupato degli effetti di una loro eventuale attivazioni su altri titoli dell'area euro in portafoglio alle banche.
Credo che troveranno con i fondi hedge (anche quelli decisi a fare causa, con tutte le incognite del caso-tempi e costi) una soluzione di compromesso con la quale i fondi hedge conferiscono una sola parte del loro portafoglio in hellenic in cambio della garanzia della volontarieta' dello scambio, cosi' da poter essere rimborsati al 100% sulla parte non conferita e chiudere l'operazione con un prezzo medio in grado di garantire comunque un guadagno tondo.
Certo, il ruolo bce e' a questo punto determinante ma credo che troveranno il modo di far scaricare i titoli bce al prezzo di acquisto, cosi' da compensare i titoli che non saranno conferiti nello scambio dai fondi hedge e dai privati.
Attivare le c.a.c. Comporta effetti ce nessuno e' in grado di misurare e, pur essendo stata gestita questa vicenda in modo ridicolo dai politici, per 20 miliardi non conferiti (che significano 10 di mancato swap) non si prenderanno certamente questo rischio.
Certo il mio parere e' "condizionato" ma sono certo di essere stato oggettivo.