E' incredibile come ormai a pochi giorni dalla scadenza di marzo (-47)
ancora tutte le possibilita' restino ancora in piedi:
dal default incontrollato (Gau)
all' introduzione delle CAC retroattive
o addirittura al mettere mano al portafoglio da parte di UE/BCE per colmare il gap che dovesse esserci nello swap.
Allora e' meglio ormai attendere, che ormai per forza siamo in dirittura d' arrivo: poi qualche "professore" salira' in cattedra e qualcun altro per forza ne scendera'
io, personalmente, in tutta questa storia, non potendomi basare sulla scimmia che spinge i tasti sul pc, mi affido al mio "polpo"


insomma, ognuno puo' pensare ad una soluzione, ma volerci poi mettere la mano sul fuoco mi sembra mooolto azzardato.
Qualcuno poi dovra' cambiare nick, in "MuzioScevola"




