StockExchange
Forumer storico
E' surreale....
Cioè voglio dire, ma solo io in un simile contesto mi sento paralizzato verso qualunque attività finanziaria/economica, sia essa un investimento telematico o nel contesto dell'economia reale?
Cioè, vorrei vedere in faccia uno che apre oggi un mutuo (prima si deve trovare una banche che te lo apre
), magari per avviare una attività o per acquistare un'immobile.... ma anche fosse in contanti, solo un pazzo potrebbe in un simile contesto di incertezza investire pesantemente in qualsivoglia attività o asset. La Grecia non è un caso isolato, può si essere un caso estremo, ma segna comunque il passo di come si vorrà affrontare la situazione europea più generale.
E se per un problema minuscolo come quello greco, preso all'origine, se rapportato al complessivo PIL europeo, si è fatto un simile pasticcio, che succederà se in Italia nonostante tutta la buona volontà, tutte le riforme fatte, magari pure una bella patrimoniale di emergenza, qualche dismissione di asset pubblico e magari una simbolica riduzione del debito (perchè per quanto si possano fare dismissioni, patrimoniali e megafinanziarie un enorme stock di debito come il nostro non è che lo si possa aggredire con chissà quali percentuali) dicevo se pur facendo tutto a dovere poi anche noi infilassimo per due anni di seguito una contrazione del pil (cosa che può essere del tutto fisiologica quando la cura è a base di salassi e sanguisughe) cosa dobbiamo aspettarci? Che a Shauble poi gli prendono le convulsioni?
Che Dio ci salvi, tanto per iniziare facendo si che le future elezioni francesi e tedesche sovvertano radicalmente la linea politica al potere....
altrimenti sono dolori

Cioè voglio dire, ma solo io in un simile contesto mi sento paralizzato verso qualunque attività finanziaria/economica, sia essa un investimento telematico o nel contesto dell'economia reale?
Cioè, vorrei vedere in faccia uno che apre oggi un mutuo (prima si deve trovare una banche che te lo apre

E se per un problema minuscolo come quello greco, preso all'origine, se rapportato al complessivo PIL europeo, si è fatto un simile pasticcio, che succederà se in Italia nonostante tutta la buona volontà, tutte le riforme fatte, magari pure una bella patrimoniale di emergenza, qualche dismissione di asset pubblico e magari una simbolica riduzione del debito (perchè per quanto si possano fare dismissioni, patrimoniali e megafinanziarie un enorme stock di debito come il nostro non è che lo si possa aggredire con chissà quali percentuali) dicevo se pur facendo tutto a dovere poi anche noi infilassimo per due anni di seguito una contrazione del pil (cosa che può essere del tutto fisiologica quando la cura è a base di salassi e sanguisughe) cosa dobbiamo aspettarci? Che a Shauble poi gli prendono le convulsioni?
Che Dio ci salvi, tanto per iniziare facendo si che le future elezioni francesi e tedesche sovvertano radicalmente la linea politica al potere....
altrimenti sono dolori

Ultima modifica: