Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2
Per i titoli con giurisdizione non greca, comunque.. per applicare le CAC
devono convocare assemblee seguendo le dovute procedure.. ed ottenere
veramente le maggioranze richieste. Li gli hedge funds possono realmente
bloccare la ristrutturazione.. comprando (a sconto) la partecipazione che consente di bloccare. I soci IFF.. hanno interesse a vendere ad un valore superiore a quello
dello SWAP (diciamo a 30).. mentre i candidati all'holdout hanno interesse a pagare anche più di 30.. perché recuperano 100.. se la Grecia non va in "hard default".
Per i titoli con giurisdizione non greca, comunque.. per applicare le CAC
devono convocare assemblee seguendo le dovute procedure.. ed ottenere
veramente le maggioranze richieste. Li gli hedge funds possono realmente
bloccare la ristrutturazione.. comprando (a sconto) la partecipazione che consente di bloccare. I soci IFF.. hanno interesse a vendere ad un valore superiore a quello
dello SWAP (diciamo a 30).. mentre i candidati all'holdout hanno interesse a pagare anche più di 30.. perché recuperano 100.. se la Grecia non va in "hard default".
se volessi tentare la speculazione entrando domani... cosa compreresti?
quelle di giurisdizione non greca?
non mi rispondere che compreresti le marzo perchè più che una speculazione al momento la vedo solo come una scommessa... ed io non sono uno che scommette...
giusto per dare una conclusione logica al tuo ragionamento.
se volessi tentare la speculazione entrando domani... cosa compreresti?
quelle di giurisdizione non greca?
non mi rispondere che compreresti le marzo perchè più che una speculazione al momento la vedo solo come una scommessa... ed io non sono uno che scommette...
giusto per dare una conclusione logica al tuo ragionamento.
cercherei di capire come sono distribuiti i titoli in CHF scadenza 2013.
quotano sui 41.. e secondo me sono in gran parte in mani "holdout".
Ne sono passati di mano una notevolissima quantità tra 75 e 50.
ovviamente.. chi ha comprato.. non lo ha fatto per scambiare.. a meno che sia stato il governo greco (ne dubito)
cercherei di capire come sono distribuiti i titoli in CHF scadenza 2013.
quotano sui 41.. e secondo me sono in gran parte in mani "holdout".
Ne sono passati di mano una notevolissima quantità tra 75 e 50.
ovviamente.. chi ha comprato.. non lo ha fatto per scambiare.. a meno che sia stato il governo greco (ne dubito)
e' assolutamente logico e ragionevole che sia così; il retail pesa poco, può dare luogo a molti problemi e la procedura di adesione sarebbe complicata e costosa
reazione stizzita a quanto vedo ... guarda amico ammiro il tuo "lavoro" solo per ciò che riguarda l ampio materiale di consultazione (x quello che può valere) ma sulle ipotesi previsionali ......