Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcune considerazioni sulle scadenze lunghe.

Secondo quanto comunicato dai media, ossia:
"The legislation contains the collective action clauses (CACs) that could be activated if Greece fails to convince enough of its bondholders to take part in the voluntary swap."
ekathimerini.com | Parliament set to approve debt swap scheme

il bond verrà CACato se non si raggiunge almeno il 90% di adesioni da parte dei bondisti. Ora, pare che il problema riguardo alle adesioni sia gli hedge fund i quali nell'ultimo periodo hanno acquistato enormi quantità di bond greci con lo scopo di rimborso alla pari oppure per far scattare i famosi CDS. Credo quindi che gli hedge fund abbiano nella pancia solo titoli a breve, poichè speculare sui lunghi ed in particolare sulle scadenze 2037 e 2040 sia un suicidio. Infatti le scadenze lunghe, dopo che la situazione si decanta positivamente, implica la vendita sul secondario dei titoli acquistati sperabilmente a prezzi più elevati per incamerare il guadagno. Ma ciò è impossibile poichè dopo lo swap la domanda/denaro di titoli risulta anemica a fronte della poderosa offerta degli hedge fund per cui il prezzo crollerebbe. Insomma il gioco speculativo degli hedge vale solo se il titolo viene rimborsato e non venduto sul secondario, ne deriva che probabilmente le posizioni degli hedge sui lunghissimi siano trascurabili. E' quindi probabile che i lunghissimi siano solo nellle pance delle banche e di altre istituzioni che si prevede "aderiranno" in massa alla swap. Credo quindi che sui lunghissimi come ad esempio il 2040 non sarà necessario attivare la CAC. Inoltre i prezzi non scontano tale possibilità poichè attualmente è impossibile distinguere il bond buono da quello cattivo, poichè il mercato è preda della speculazione o trader i quali determinano il prezzo sulla base delle previsioni peggiori. Insomma vale l'antico adagio per cui "la moneta cattiva scaccia quella buona".
 
Ultima modifica:
scusate, non ho seguito il default della Russia e dell'Ecuador... ma in questi casi stiamo parlando di swap su base volontaria o cut forzato... giusto per capire...
 
no scusa, ieri han chiaramente dichiarato che le CAC saranno applicate non sui singoli titoli ma sulla totalità del debito

No, per raggiungere la maggioranza per applicare le CAC sarà considerata la validità del 50+1 sull'intero debito.
Poi con le CAC possono fare quello che vogliono: non pagare la marzo e sospendere tutto il 2012 e pagare poi il 2013.
 
Pressioni dalla troika per le clausole

"Nessuno presta attenzione l'attivazione del CDS», dice Ev. Venizelos

Pubblicato il: Giovedi 23 February, 2012





"Nessuno presta attenzione alla attivazione di CDS [...] Noi non siamo interessati a questo problema non ci riguarda. Non ha alcuna influenza sull'economia greca. E la zona euro, la BCE, la EFSF rimanere completamente indifferente. Quindi, ha approvato l'ammissione di CAC e stiamo spingendo per istituire e attivare ", ha detto il ministro delle Finanze Giovedi Evangelos Venizelos, la House of Assembly nel corso della discussione del disegno di legge per il PSI e clausole di azione collettiva, che dovrebbe essere votato oggi in seguito.

(Ta Nea)

***
I CDS sono un problema di Obama ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto