Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho chiamato la mia banca e mi ha riferito i seguenti prezzi operativi OTC per le nuove obbligazioni
(cioè a quel prezzo potevo acquistare o vendere realmente)

per la piu corta -la 23 - il denaro lettera era 27 - 29,80
per la 42 il denaro lettera era 24,2 - 26,2
 
Ciao Davide, scusa, perchè si abbassa il nominale se si vende un titolo lungo che quota di più di un titolo breve ?
Giuseppe

Non ci sarà mai un titolo lungo di questi minibond che quota più di un titolo breve; si parla di curva invertita per i rendimenti ma un 2042 ora quota sui 24 e un 2023 sui 28
 
ho chiamato la mia banca e mi ha riferito i seguenti prezzi operativi OTC per le nuove obbligazioni
(cioè a quel prezzo potevo acquistare o vendere realmente)

per la piu corta -la 23 - il denaro lettera era 27 - 29,80
per la 42 il denaro lettera era 24,2 - 26,2

Se si potrà operare solo OTC, per il retail sarà l'ultima, ennesima beffa.
Il retail ha tutto da perdere, lo spread denaro/lettera è tutto a suo discapito.
Infatti il più delle volte le banche che consentono di operare OTC, non ti permettono di esporre un tuo prezzo.
Si compra sulla migliore lettera operativa e si vende sul miglior denaro.
Tra l'altro la frammentazione in 20 isin fa si che il piccolo retail per ogni Isin abbia poco nominale.
Chi avesse avuto 100k nominali, quantità di tutto rispetto, specie se acquisita ad alti prezzi, avrebbe circa 1500 euro nominali oggi per ogni nuovo isin. Potrebbe pure essere difficile farsi accettare ordini per quantitativi così bassi. E di sicuro è difficile spuntare anche solo il miglior denaro, che magari è disposto a eseguire in blocco grosse pezzature.
Sull'OTC i grossi operatori la fanno da padroni, possono pure scegliere se accettare o meno. Esporre un prezzo non costituisce obbligo...:wall:
 
Ultima modifica:
E speriamo di rivedere le banche sui supportoni principali...:D
In particolare sto gufando a più non posso su mps.
Mi auguro che finalmente la verità venga fuori....
Ora si parla di svalutazioni sul goodwill per 3 mld... e ti credo, con lo sproposito che aveva pagato Antonveneta nel 2007.
Inoltre vorrei finalmente veder sbeffeggiato dall'eba il piano di Viola che francamente dire che pecca di ottimismo è un eufemismo.
Se alla fine dovesse fare ADC potrebbe essere l'ultima buona occasione a questo giro. Quando stava a 19 cent mi ero dato come tp di entrata 15 cent...
poi lo spread italiano è sceso e hanno messo a tacere le voci di ADC calciando avanti la lattina. Cmq da qui a fine marzo mi aspetto discreti smottamenti sul titolo, ci sarà la trimestrale con il consultivo 2011 e forse li si riservano la sorpresina della svalutazione, così non pagano i Tremonti bond. Poi si deve ri-pronunciare l'eba.
Se scende giù per bene potrebbe essere interessante.

Scusate l'apparente OT, ma non guasta anche in questa sede discutere di possibili investimenti alternativi dall'alto upside potenziale, per provare a recuperare il megaloss.
Paradossalmente sul medio-lungo periodo è molto più a sconto l'azionario oggi (stando comunque attenti al timing, non è bello ritrovarsi a -15% una settimana dopo essere entrati, anche se ragionevolmente ci si può aspettare poi upside di più del 100% nei prossimi anni...).

Son sempre ben accetti questi OT.
 
ho chiamato la mia banca e mi ha riferito i seguenti prezzi operativi OTC per le nuove obbligazioni
(cioè a quel prezzo potevo acquistare o vendere realmente)

per la piu corta -la 23 - il denaro lettera era 27 - 29,80
per la 42 il denaro lettera era 24,2 - 26,2


se ho fatto bene i conti(da macellaio) in media corrisponde ad una quotazione dei "vecchi ggb" di circa 23,5/24

o sbaglio? ho preso come riferimento 28,5 per il 2023 e 25 per il 2042 (media 26,75)
 
Ultima modifica:
Dopo lo shock dell'evento creditizio di riflessione fallimento formale, salvo la Grecia in attesa ad Atene, le pressioni sulle banche, il valore più basso fiera, avrà poco valore dopo la ACC - restano storicamente elevato nei CDS

12/03/12 - 13:56



(UPD5) Dopo lo shock di un fallimento della Grecia formale quello che il gergo viene chiamato l'evento di credito e la storica decisione di riunirsi con la data di regolamento CDS del 19 marzo nella comunità degli investitori c'è preoccupazione.
Questi sviluppi hanno rivendicato piena BankingNews.gr | Online ????????? ????????? che aveva messo in evidenza la questione della manifestazione di credito e il pagamento di CDS.

Questo non è necessariamente un evento negativo, ma è certamente uno sviluppo che dimostra che il funzionamento dei mercati.

Per la Grecia, i principali eventi che dovranno essere valutati:
1) Il nuovo pacchetto di salvataggio è sufficiente se la Grecia avrà bisogno di un terzo pacchetto di salvataggio?
2) Il potenziamento dei nuovi titoli di Stato greci fino a 5 livelli delle agenzie di rating influenzerà il mercato?
3) Ma l'altro parametro fondamentale è le banche si troveranno senza fondi e questo significa in pratica che ci vorrà ricapitalizzazione radicale.

E 'chiaro che il valore reale delle banche oggi è grande punto interrogativo.
Le banche ormai hanno poco valore, ma dopo il sistema bancario ATA protetto in maniera efficace il valore reale e, forse, di valore.
La prossima volta che il mercato si muoverà con grande cautela deve essere equilibrio tra tendenze contrastanti e non deve essere trascurato che l'elezione esacerbare il già considerevole incertezza



Nervosismo nel ASE, la pressione sulle banche e non-risposta in titoli bancari



Dopo l'evoluzione storica della manifestazione di credito in Grecia e la certificazione del fallimento formale, l'ASE risponde freddamente di limitare le perdite record di 1,66% 739 unità nelle vicinanze del punto critico tecnico di 750 unità.

I titoli bancari ricevere una forte pressione, e per il PSI + Blackrock e le banche greche perde l'80% dei loro fondi. Il consiglio ha cominciato a riflettere questa prospettiva con gli investitori messe in liquidazione.
Le banche fanno a breve termine del capitale insufficiente e poi, dopo l'ACC si ottiene un valore davvero grande.

La Nazionale di 2.410.000 -3,9% a 2,3 miliardi di valutazione
L'Alfa a 1.420.000 -7,8% a 758 milioni di valutazione
Il Eurobank al 1,00 -9% a 552 milioni di valutazione
Piraeus a 0,4210 -6,8% a 484 milioni di euro di valutazione
Il Cipro 0,5260% a 1,15 milioni 890 milioni di valutazione
Il tempo aveva BankingNews.gr | Online ????????? ????????? afferma che la mobilità sarà avvicinando la quota di HD.
Oggi ultimo giorno di contrattazione e il diritto di 0.0010 euro.
La Marfin al 0,2740 -3,8% a 441 milioni di euro di valutazione
La TT in 0,7340 -9,5% a 208 milioni di euro di valutazione
Tra i titoli non bancari ha registrato un atteggiamento abbastanza positivo.
Non bancari parti dovrebbe logicamente mostrano un quadro più presto.
La GUCE OTE -0,07% +0,4%, il MIG -6,4% -0,6% PPC, OPAP -1,8%.



Attesa in CDS greci sono pagati il ​​19 marzo, ma in Portogallo alti



I CDS greci al 78%. Il mercato è in attesa per il 19 marzo per effettuare il pagamento insediamento.
Storica decisione del CDS di pagamento greci.
L'ultimo valore del CDS greci al 80%.
In Portogallo il 36% ai massimi. Portogallo, si rivelerà in un prossimo futuro, se è la prossima Grecia.
In Irlanda 644 bp 414 bp in Spagna 383 bp in Italia 188 bp in Francia e la Germania 79 bps
Si noti che i CDS di altri paesi è rimasto quasi invariato.

I rendimenti sui dieci anni in stabilizzazione.
In Italia Spagna 4,84% 4,83%, 13,35% in Portogallo e in Irlanda 6,74%.
Con rendimento ridotto 0,053% preso in prestito dalla Germania. Un importo di 3.493 milioni sollevata oggi dal governo tedesco, mediante l'emissione di buoni del Tesoro per sei mesi.
Il rendimento in asta è pari a 0,053%, 0,076% rispetto alla versione precedente corrispondente.
L'aumento della domanda del fattore di copertura a circa 1,60, da 1,50 nell'asta precedente corrispondente.

L'euro era a 1,31 dollari a 1,3080 $ minimo del giorno, è caduto a causa degli sviluppi in greco ....

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
le quotazioni anche se poco attendibili per ora sono molto meglio del previsto di media 26-27
ho chiamato la banca sella mi hanno detto che ancora non sanno nulla su quando verranno caricati i nuiovi ggb preciso che io non ho aderito allo swap
 
Ultima modifica:
Eurogruppo: riunione del Consiglio per l'approvazione finale del nuovo accordo di prestito

Giovedi 'il consiglio del FMI decide l'importo del sostegno finanziario


PUBBLICAZIONE: 06:20






http://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhg6LW69GFOdKbdhndbuk4R06aF_KQhttp://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhg6LW69GFOdKbdhndbuk4R06aF_KQ

Seguendo la procedura con successo per la partecipazione al PSI, l'Eurogruppo si riunisce Lunedi. I ministri delle finanze della zona euro daranno la loro approvazione finale per il contratto di prestito nuovo nel paese, spianando la strada per la liberazione di 130 miliardi di euro. Allo stesso tempo, si incontrano Giovedi nel Consiglio di amministrazione dell'FMI per decidere l'importo del sostegno finanziario che fornirà in Grecia. Christine Lagarde ha proposto di fornire 28 miliardi nei prossimi quattro anni.

Dopo l'annuncio del PSI, Venerdì, una teleconferenza dell'Eurogruppo, durante il quale si è riscontrato che la Grecia ha rispettato tutti i requisiti per il rilascio di 130 miliardi di euro.

In una dichiarazione, il presidente del Eurogruppo Jean-Claude Juncker, ha dichiarato: "Accolgo con favore i notevoli progressi compiuti nella preparazione del secondo programma di aggiustamento greco. In particolare, accolgo con favore la valutazione dettagliata della Troika, il quale ritiene che la Grecia ha attuato tutti gli atti precedenti in modo soddisfacente. "L'Eurogruppo sollecita le autorità greche a continuare a mostrare un forte impegno a mantenere lo slancio riformatore di perseguire misure di adattamento in stretta conformità con il nuovo programma. L'Eurogruppo ribadisce l'importanza di rafforzare ulteriormente l'efficienza istituzionale della Grecia "si nota dalla stampa. L'Eurogruppo, riporta anche la stampa ", stima che il rispetto dei requisiti per la promozione delle procedure nazionali necessarie per l'adozione finale del contributo della zona euro al finanziamento del programma greco seconda correzione."

"L'Eurogruppo si aspetta una partecipazione significativa del Fondo monetario internazionale per finanziare il nuovo programma greco", conclude la dichiarazione.

Si noti che il contributo del secondo pacchetto FMI è stata registrata in Grecia e il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, sottolineando che "ci aspettiamo una forte partecipazione."

Il FMI capo Christine Lagarde ha suggerito che il sostegno finanziario per la Grecia per un valore 28 miliardi in quattro anni. La decisione finale verrà presa in una riunione del consiglio di amministrazione del FMI Giovedi.

Per quanto riguarda l'erogazione dei prestiti della zona euro, i funzionari del governo ha detto Venerdì che "nei prossimi giorni [...] per firmare il nuovo accordo con l'Eurogruppo, verranno assegnati i primi quantità di nuovi prestiti."

(To Vima)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto