Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi ho approfittato del rimbalzino per sganciare 260k in tutto... loss complessivo sui 20k di cui però 4 compensati con precedente gain all'atto dello suap ed una decina di k di precedenti interessi maturati...
tengo solo 4 merdine per un tot. di 140k in ricordo di questa che è stata la peggiore tradata della mia vita...

Non sei il solo.
 
un'altra lettura potrebbe essere...vendo ora che sono in euro...e diminuisco le perdite...
se la grecia dovesse uscire...una delle prime cosa sarebbe la nazionalizzazione di aziende strategiche...e tutto convertito in dracme...(IMHO)

Credo che l'operazione serva principalmente per ripianare un pò i conti.

Poi è chiaro ... se la Grecia passa alla Dracma son guai per tutti. Ma in questo caso non credo sia questo il ragionamento fatto da DT, si liberano degli asset in Bulgaria (già fatto in Serbia) forse anche in Romania per una questione di riequilibro della gestione.

Del resto anche altri corporate l'hanno fatto.
Ad esempio i bancari si son venduti quasi tutte le filiali estere ... prima le più appetibili in Polonia e Turchia poi - a scendere - con le altre.
 
Ma siamo sicuri che arriveremo a fine anno? Probabilmente riusciremo a farica a scavallare l'estate. A meno che qualche nano vada a casa prima, così la smetteremo di pagare per summit inutili ed inconcludenti (in un modo o nell'altro)

Di sicuro c'è una cosa sola...:D
A parte queste certezze...:sad: puoi stare "abbastanza" sicuro che con fatica immane, con le solite tragicommedie dell'assurdo, in un modo o nell'altro si scavallerà fino a novembre...
Mister Obama si gioca la rielezione sul serio.
Se gli salta l'euro lunedì, o a ferragosto, Cicchitto potrà finalmente godersi le meritate ferie tanto il suo compito sarà comunque esaurito, ma il problema grosso, oltre che nostro, sarà anche al di là dell'Atlantico.
Da dicembre in poi...nulla è impossibile, entriamo in zona Maya...:eek:

P.S.: questo vertice serale a due non mi piace per niente: non è che sta per nascere un nuovo mostro...Merkhollande ?
 
Ultima modifica:
In una "linea aperta" il Primo Ministro con il Presidente della Repubblica

"Dateci una via d'uscita dalla recessione"

Dennis REPORTAGE Nasopoulou

Pubblicato il: Giovedi 28 June, 2012





La questione cruciale di estendere il risanamento dei conti pubblici nell'ambito del memorandum pone lettera del primo ministro Antonis Samaras, e inviarlo al Vertice di Bruxelles, il presidente della Repubblica Karolos Papoulias.

Secondo le informazioni, primo destinatario della lettera è il Presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, che si è riunito ieri sera tardi il signor Papoulias nella capitale belga.


UPDATE.


Il governo ha rinunciato a pubblicizzare i contenuti della lettera firmata dal Sig. Samaras, prima di essere ricevuto da tutti i Capi di Stato partecipanti alla riunione, ma - come affermato da fonti del governo - il premier sottolinea la necessità per il necessario aggiornamento del contratto di mutuo, perché la profonda recessione che è ancora l'economia greca.

Le stesse fonti ritengono che il movimento del Primo Ministro è il primo passo per aprire ufficialmente il dibattito sulle modifiche al protocollo e chiede per l'esame diretto da parte delle azioni dell'Unione europea parallele che miglioreranno lo sviluppo del paese e combattere la disoccupazione.


Allo stesso tempo le informazioni Mr. Samaras, in consultazione con gli altri due partner governativi, ha scelto lo stile della lettera di passare ad un "diplomatico" poiché l'obiettivo principale è quello di trasmettere il messaggio ai suoi omologhi europei che, dopo mesi di incertezza politica Grecia rientrò la stabilità politica in orbita e ora chiede di essere dato dai respiri della troika necessari per affrontare con successo i propri impegni.


Nella lettera, che è evidente che il Primo Ministro sta cercando di "impulsi presentare" al vertice, ha fatto riferimento specifico alla cooperazione governo è riuscito dopo le elezioni del 17 giugno che il signor Samaras sostiene come prova che il cittadini greci che desiderano soggiornare nel paese della zona euro e garantire una prospettiva europea.

In tale contesto gli Stati che i Greci subirebbe una "risposta ai sacrifici" da parte d'Europa - anche in un riferimento indiretto alla necessità di modifica del contratto di prestito.

Anche in questo caso, inoltre, il Primo Ministro ha assicurato ai partner europei che il nuovo governo greco si impegna interamente l'accordo con la troika e resta impegnata a rispettare gli obiettivi fissati per l'uscita dalla crisi.

Cabinet Dirigenti staff ieri notando che, oltre all'apertura di una trattativa per i cambiamenti nel Memorandum, la prima preoccupazione del signor Samaras è quello di cambiare il clima nel resto d'Europa e la comunità internazionale in generale per il nostro paese.

"Questa lettera invia il messaggio che la Grecia è e rimarrà un membro della famiglia europea", ha detto con enfasi, e hanno aggiunto che il signor Samaras evita di entrare nel dettaglio in materia di politica economica intende sviluppare il governo, in sostanza, accettando che molte parti l'agenda economica, che cercherà di attuare nei prossimi mesi è indispensabile il consenso della troika.


Online.


Le stesse fonti riferiscono che il Primo Ministro sarà in "linea aperta" con il Presidente per tutto il periodo del suo soggiorno a Bruxelles.
Karolos Papoulias, tranne il signor Rompuy che si è riunito ieri, oggi avrà incontri privati ​​con il presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso, il Primo Ministro d'Austria Werner Feiman e il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz.

Al vertice, accompagnato dal Ministro degli Esteri Dimitris Avramopoulos, Ministro delle Finanze del funzionario George Zanias, ministro dello Sviluppo Costis Hatzidakis, Vice Ministro delle Finanze Christos Staikouras e portavoce del governo Simos Kedikoglou.

(Ta Nea)
 
Vertice informale UE in Grecia nel mese di luglio

"Al momento non c'è nulla di ufficiale" ha detto il "passaggio" fonti europee

Post: 26/6/2012 19:39








In discussione è il più alto livello europeo, l'idea di fare un vertice informale dell'Unione Europea a metà luglio, che tra l'altro, emetterà e gli sviluppi in Grecia. Fonti ha confermato la Commissione europea nelle informazioni "Step", aggiungendo però che "al momento non c'è nulla di ufficiale".

Ricordato che il prossimo Domenica o Lunedi, il capo della Troika Troika - Pooul Thomsen (FMI), Matthias Morse (UE) e Klaus Mazouch (BCE) - sarà ad Atene per incontrare il Primo Ministro Ant. Samara, il nuovo ministro delle Finanze, il signor I. Stournaras e, eventualmente, i leader dei partiti che sostengono il governo.

La troika presenterà relazioni informative subito dopo l'Eurogruppo e il Consiglio della situazione fiscale del FMI in Grecia e il progresso delle riforme.

(To Vima)
 
In preparazione un coraggioso programma di privatizzazione

Cercando di invertire il clima che regna nella UE e del FMI


PUBBLICAZIONE: 06:14






http://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhiw48ilRprDKn0KsPqjd4NHqp8kEAhttp://translate.googleusercontent....ma.gr/&usg=ALkJrhiw48ilRprDKn0KsPqjd4NHqp8kEA


Per invertire il clima nella UE e del FMI, che in Grecia non vi è alcuna volontà politica di andare avanti rapidamente nel programma di privatizzazione che il governo proverà. Secondo i rapporti, in Giovedi, è previsto - nell'ambito del mandato di Primo Ministro Ant. Samara - per annunciare l'intenzione del governo di accelerare e ampliare il programma di privatizzazioni.

Con la decisione del signor Samaras, per essere dichiarazione ufficiale del governo, ha inviato un messaggio a Bruxelles, dove il Giovedi pomeriggio inizierà in occasione del vertice UE al fine di creare il clima che qualcosa sta cambiando a poco a poco in Grecia, dopo le elezioni il 17 giugno e la formazione di governi di coalizione di tre partiti.

Programmazione Based che è diventato la sede principale, la dichiarazione ha sottolineato la volontà del governo di andare riforme coraggiose e di fornire risultati immediati, ma non sarà specificamente menzionati, quali utilities e le organizzazioni statali - anche se soci di Mr. Samaras 'fotografato' Mercoledì sera OSE e le sue controllate (ad es TRAINOSE).

L'intenzione del governo ha dichiarato nella sua lettera, il signor Samara ha ricevuto il Presidente della Repubblica, il signor K. Papoulias e come capo della delegazione greca al vertice consegnerà ai leader degli Stati membri e presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso e del Consiglio europeo Herman Van Rompuy.

Il primo ministro ritiene che il numero delle privatizzazioni dovrebbe va oltre il contratto di mutuo e questo punto di vista è un argomento chiave per riuscire a vincere la prossima volta che la proroga per due anni di consolidamento fiscale.

Samaras, con l'accelerazione della privatizzazione vuole rispondere efficacemente a coloro che dubitano se il paese riuscirà a essere efficace negli obiettivi di bilancio e riforme strutturali.

Allo stesso tempo, sa che il successo del programma dipenderà dal fatto se esso aumenterà gli investimenti nel Paese e delle entrate affluiranno per ridurre il debito, ma il più importante e come si può invertire il clima negativo per la Grecia sui mercati.


Secondo l'accordo quadro tra ND, PASOK e DIM.AR, indicando la necessità di portare avanti la privatizzazione, ma anche i punti per la necessaria esistenza di garanzie di trasparenza, la connessione con lo sviluppo e gli obiettivi non solo box office e creare un quadro istituzionale per regolamentare autorità.

Allo stesso tempo, indicato nel testo per mantenere la proprietà statale delle reti e lo sviluppo dell'istituzione delle concessioni per le infrastrutture di base, ma anche necessità di intensificare l'azione diretta, in particolare i casi in cui è associata la partecipazione del settore privato, con investimenti in infrastrutture e posti di lavoro ad esempio Railway operativo del progetto.


Il Primo Ministro, come leader dell'opposizione, erano a favore della privatizzazione, ma si oppongono allo smaltimento affrettata e misure "cash panico", come egli caratteristiche e notato che ci sono alcuni elementi positivi, quali le licenze porte contratti e aeroporti, proposto dal dicembre 2009.

Nel febbraio 20011, per ordine del signor Samaras è stato incorporato in una task force ND per monitorare e studiare la privatizzazione del progetto e la privatizzazione.


Zappeion III, che ha anche presentato il programma economico riveduto del Sud-Ovest, aveva fatto una proiezione per il futuro e sottolineato dal Sig. Samaras, dovrebbe essere promossa la privatizzazione e al di là delle previsioni del contratto di mutuo.

Anche allora, il Primo Ministro ha portato come esempio, la parte operativa della ferrovia, che, come noto, hanno espresso interesse in francese, russi e cinesi.

"Le ferrovie oggi ha accusato il governo con 800 milioni di deficit ogni anno. Se privatizzata, in grado di eliminare questo deficit e portare investimenti e nuovi posti di lavoro ", ha detto la scorsa primavera e disse, indicando e come muoversi:" Lo stesso vale per le concessioni porti e aeroporti regionali. Così, il deficit si riduce al fine di evitare ulteriori tagli dei salari e delle pensioni ".



In questa battaglia il signor Samaras è la chiave ... "Tool" il nuovo ministro delle Finanze, il signor I. Stournaras ha proposto che per troppo a lungo per l'attuazione immediata di privatizzazione e sfruttamento di un bene pubblico.

Stournaras aveva fatto alcune settimane fa, che se dopo il 2014 non viene completata da allora il programma di privatizzazione, ha proposto di trasferire le attività del governo greco di organizzazioni come la BEI o del Fondo europeo per la stabilità finanziaria con il pagamento immediato parte del debito con i proventi.

Lo scorso maggio, a seguito di una decisione del Comitato ministeriale per la privatizzazione, 14 aziende sono stati trasferiti al Fondo statale per lo sviluppo della Public Private Wealth, che può progredire fino alla vendita, le seguenti attività:


• La quota del 51,03% nel PPA.
• La quota del 50,96% nel Port Authority di Salonicco.
• il 65% della Public Gas Corporation.
• Il 34,03% dei EYDAP.
• Il 34,01% delle EYATH.
• Il 98,44% di Organizzazione Corse condotta della Grecia.
• Il 80,97% delle ELVO.
• 25% di Atene International Airport.
• 17% del PPC.
• Il 34,04% di m cap di TT
• La quota del 92,68% in SA.
• il 100% di greco SA
• Il 35,47% di Hellenic Petroleum
• Il 55,19% di Larco.

(To Vima)

***
Le buone intenzioni di Samaras.
 
"Obiettivi comuni" approfondimento dell'unione economica

NAFTEMPORIKI.GR Mercoledì 27 Giugno 2012 20:16
Ultimo aggiornamento: 27/06/2012 21:59






Il desiderio comune di approfondire economica, monetaria, l'unione monetaria e il presidente francese ha sottolineato, parlando prima del suo incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel, gli Champs Elysees, un giorno prima del vertice a Bruxelles.


Durante dichiarazioni comuni con il cancelliere tedesco, il signor Åland ha parlato di progresso "in particolare per quanto riguarda lo sviluppo", ha detto, "è stato oggetto di numerose discussioni, entrato a buon fine" ed ora il Consiglio europeo Consiglio sarà chiesto decidere.

"Siamo inoltre a conoscenza delle misure per prepararsi per la stabilità finanziaria e il desiderio, sia per approfondire lo sviluppo economico, domani la politica monetaria, l'unione di raggiungere una conclusione e una solidarietà con l'integrazione, se necessario, la solidarietà come è possibile ", ha aggiunto. Egli ha anche sottolineato la necessità di confermare l'Europa "la continuità, il completamento e la solidarietà", come ha detto.

Da parte sua, Angela Merkel ha ammesso che la situazione è grave in Europa e ha espresso ottimismo Giovedi che ci sarà un accordo di sviluppo. "Vogliamo più Europa che funziona in modo efficace, i mercati richiedono e vogliamo un'Europa che i suoi membri si aiutano a vicenda", ha aggiunto.


Fonte: ANA-MPA, Reuters
 
Monti:No alla Tobin-Tax se la zona euro non supporta l'Italia

NAFTEMPORIKI.GR Mercoledì 27 Giugno 2012 22:51
Ultimo aggiornamento: 27/06/2012 23:01




Italia "non sosterrà la tassa proposta da operazioni finanziarie" (Tobin tax) se la zona euro non è supportata Roma al fine di ridurre il costo eccessivo di indebitamento esterno, portare a casa da Bruxelles, il primo ministro italiano, Mario Monti.


"Se un paese che è la sua casa, chiedere ai meccanismi della zona euro con un miglioramento, quindi questo paese non può prendere in prestito a tali costi eccessivi, questa richiesta è qualcosa di innaturale?" si è chiesto Monti.
 
Le aspettative per il taglio del tasso di interesse da parte della BCE ha spinto l'oro







Verso l'alto, ma al di sotto dei giorni festivi è conclusa Mercoledì, il prezzo dell'oro, soprattutto dopo le dichiarazioni ufficiali della BCE, che ha lasciato finestra aperta a tagliare i tassi di interesse da parte della banca, anche la prossima settimana.

Il prezzo del contratto d'oro più attivo, consegna agosto, un aumento di $ 3,50, o 0,2% a $ 1,578.40 per oncia alla Borsa merci di New York.

Il prezzo dell'oro ha raggiunto un massimo di 1584,60 dollari per oncia dopo le dichiarazioni di Peter Praet, capo economista e membro di spicco del Consiglio BCE, che ha lasciato intendere che la banca potrebbe presto tagliare il tasso di interesse di riferimento.

Oro tende a "brillare" più di altri paradisi investimento sicuro, come ad esempio titoli di Stato-in un periodo di tassi d'interesse in calo e rendimenti su attività fruttifere.


����:Capital.gr
 
Citigroup: Tutti parlano di un disastro imminente in Europa ... ma nessuno sembra disposto a scommettere in questo scenario - L'euro è più forte di quanto si creda

28/06/12 - 07:48







Con i titoli e i commenti investitori continuano a mostrare che l'euro è in pericolo e che la crisi del debito minaccia l'economia mondiale ei mercati finanziari, ma nessuno sembra aver previsto uno scenario negativo.

L'analista di Citigroup, Steven Englander, ha esaminato i prezzi di mercato e se i potenziali investitori considerano una mossa estrema per l'euro entro i prossimi sei mesi, e ha concluso che i mercati non stanno valutare ogni scenario negativo.

Nel suo parere, "gli investitori trovano più probabile la prospettiva che la crisi sarà più colpita dai mercati del debito e meno sui mercati dei cambi. Citigroup a questo sviluppo fa sperare per il progresso dei mercati nel prossimo futuro.

Il Englander, ha osservato che la possibilità di dell'euro mostrano un calo del 15% o più per la moneta europea, il che dimostra che in sei mesi è sorprendentemente a buon mercato. In effetti, opzioni simili per altri potenzialmente le valute più stabili sembrano molto più costoso.

Allo stesso tempo, una crisi che domina il mercato per due anni, il dibattito sullo scioglimento della zona che esiste, infatti, non ha colpito la moneta comune, il rischio infine valutate estremamente basso.

"Questo è il mio sospetto che la retorica degli investitori è più conveniente che la loro volontà di acquistare l'assicurazione", scrive il guru del mercato della moneta.

Il Englander porta ad una ambigua, ma ha concluso dicendo: "Gli investitori hanno bisogno di distinguere tra gli scenari relativi alle pressioni del bilancio dello Stato, e gli scenari che vogliono il giorno dopo l'euro, la Grecia è della zona euro o non. In altre parole, la relativa calma sui mercati valutari può essere fuorviante di ciò che accade realmente nella crisi del debito.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto