fullofmoney
Forumer attivo
Teniamo però conto, come dice l'articolo che il valore dei bond a 5 anni sarebbero più alti rispetto ad un titolo decennale o trentennale.
Sappiamo tutti che ora la "curva" non fa troppa giustizia, ma se le cose si sistemano il discorso cambia.
E' altrettanto evidente che in caso di un secondo haircut da parte greca, loro si sono nel frattempo incamerati anche gli EFSF...
non capisco, cosa se ne farebbero degli EFSF?
L'articolo dice che potremmo consegnare sia EFSF che minibond alla Grecia per aver entro 5 anni il 46,5% del nominale? Sbaglio?
Pertanto con gli EFSF monetizzerebbero un credito da quello che era in origine un debito.
E' questo quello che intendi?