Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parole...parole....parole...

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=s7ejZaAgx88&feature=player_detailpage"]Mina- Parole Parole + Lyrics ( HD) - YouTube[/ame]
 
La Borsa di Atene chiude a 592 punti -1,08%, sceso dopo le dichiarazioni di Draghi. Volumi molto scarsi a 18 MLN circa.

Lo spread dopo aver allargato in mattinata si è stabilizzato nel pomeriggio. Ora a 2470 pb.
Il benchmark a Francoforte segna un bid/ask 17,85 - 18,94.

Molto male Spagna a 576 pb. e Italia 491 pb.
 
... però è piena di nostri bond; fa specie vedere il dax positivo e il cac che segue la nostra borsa al ribasso, anche se non così negativa; ma soprattutto le banche francesi annaspare al pari delle nostre.

Dietro l'Italia ... c'è la Francia, questo è fuor di dubbio.
Ma per Hollande è meglio rimanere sotto il cappello tedesco, piuttosto che farsi portavoce di Spagna e Italia.
Comunque io non vedo tutto questo catastrofismo dei mercati ...

Volendo, non è possibile far acquistare i bond alle singole banche centrali e poi chiedere liquidità alla BCE?
Ma si tratterebbe della classica toppa.
 
Dietro l'Italia ... c'è la Francia, questo è fuor di dubbio.
Ma per Hollande è meglio rimanere sotto il cappello tedesco, piuttosto che farsi portavoce di Spagna e Italia.
Comunque io non vedo tutto questo catastrofismo dei mercati ...

Volendo, non è possibile far acquistare i bond alle singole banche centrali e poi chiedere liquidità alla BCE?
Ma si tratterebbe della classica toppa.

:-?
sia come è ... esempio enel a 2,2 -4%
le banche a -6 / -8% dopo essere state positive
 
Dietro l'Italia ... c'è la Francia, questo è fuor di dubbio.
Ma per Hollande è meglio rimanere sotto il cappello tedesco, piuttosto che farsi portavoce di Spagna e Italia.
Comunque io non vedo tutto questo catastrofismo dei mercati ...

Volendo, non è possibile far acquistare i bond alle singole banche centrali e poi chiedere liquidità alla BCE?
Ma si tratterebbe della classica toppa.
Se lo spread rialza a livelli incontrollabili per Spagna e Italia, non penso che la Francia possa stare tranquilla.... 50 punti di spread, in mezza giornata, non sono pochi... consideriamo anche che per tutto il mese di agosto, fino al 12 settembre lo spread potrebbe esplodere, senza quelle misure che tutti aspettiamo...
 
Se lo spread rialza a livelli incontrollabili per Spagna e Italia, non penso che la Francia possa stare tranquilla.... 50 punti di spread, in mezza giornata, non sono pochi... consideriamo anche che per tutto il mese di agosto, fino al 12 settembre lo spread potrebbe esplodere, senza quelle misure che tutti aspettiamo...

Sullo spread ad agosto ci potrebbero essere delle forti tensioni ma tutto sommato a costo zero, poichè Spagna e Italia non ricorreranno ad aste.
Quindi, in ultima analisi, a settembre ci potrà essere una schiarita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto