Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grecia 2023 sta a 24...prima di arrivare a 50 non basteranno 8 mesi credo...

Marcob il mio primo obiettivo per il benchmark è quota 30 ... e ci siamo vicini ...

Quota 50 è fattibile quando il quadro dell'Eurozona sarà più stabile e saranno fugati i timori di un'uscita della Grecia.
Questo avverrà con una decisa azione di riduzione dello stock del debito, cui dovranno farsene carico i soggetti esclusi dello PSI+.
 
In cerca di ruoli ed equilibri


di Emilios Perdikari







Nonostante l'apparente intenzione di Maximos versato tonnellate con i partner di governo riuniti domenica, l'intensità potrebbe rivelarsi dividere all'interno del governo.

PASOK e KPS sfida, ciascuno per motivi propri, e ciascuna con le proprie vie-le scelte e le intenzioni del Primo Ministro e dei suoi colleghi, rilevando, tuttavia, che in realtà a conoscenza della situazione reale e le decisioni già concordato e adottato.


"Sympolitefomeni opposizione"



Il tentativo di giustificare la "Sì, ma" che racconta le misure e sotto la pressione delle urne prima mostrano che PASOK continuare a ricevere i costi politici e di ribasso, l'Ev. Venizelos culmina tattica che ricorda esattamente per il quale la egkalouse Ant. Governo Papademos a Samara: l '"opposizione sympolitefomeni".

Le dichiarazioni rilasciate ieri (Real FM) ha provocato un perdite di guerra sotterranei tra Massimo e Ippocrate (indicano le sedi, rispettivamente di ND e PASOK - mia nota) che è culminato in un non paper dieci punti del PASOK. Con questo, cercando di decifrare il suo rapporto con Massimo e mettere fine Il problema dei cambiamenti nel sistema di governo e la sfida di fronte del primo ministro, che ha rivelato stretti collaboratori del signor Venizelos.

Prima di rilasciare questo documento non ufficiale, portavoce PASOK Fofi Gennimata telefonato il portavoce del governo, Simo KEDIKOGLOU e gli ha chiesto di condannare le perdite da parte dei partner di primo ministro contro ciò che aveva detto nella sua intervista con il signor Venizelos per signor Samaras. Il che, a sua volta, è stato il risultato, secondo fonti del rifiuto percepito PASOK del Primo Ministro di convocare una riunione dei partner governativi prima di contatti critiche con la troika e l'annuncio finale di ... triste 11600000000

Questo non era la parte di Massimo, e secondo le stesse fonti, se non si definisce nemmeno all'ultimo momento l'incontro Domenica e c'è stato un contatto ieri sera il ministro di Stato e collaboratore del signor Samaras, con il signor D. Stamatis . Venizelos, la collisione frontale è inevitabile.


Il "decalogo" delle relazioni PASOK con Massimo


In particolare, il PASOK sostiene:

- Che il governo non è così partito unico governo basato sulla fiducia cooperazione parlamentare e tre le parti.

- Che la maggioranza parlamentare di tre partiti politici solleva l'onere per cammino di questo paese e i suoi colleghi ritengono che il primo ministro, che si prende tutto il peso, fanno un grosso errore di base e di ignorare le regole democratiche e parlamentari.

- Che "chi è ingenuo aspettarsi immediati benefici politici che pensano di sfruttare la democrazia", e che "PASOK rispettato la scelta del primo ministro a decidere l'elenco completo delle misure e poi sollevato la questione della proroga. Questo non vuol dire che è d'accordo. "
- Tale cooperazione Samaras con i responsabili delle altre due parti coinvolte nel governo raccomanda tutela.

- Che le riunioni del partner governativi sotto il primo ministro deve essere strategica ", in quanto la gestione della natura fino ad allora e frammentario."

- Che per evitare l'incontro dei partner migliora l'immagine del Primo Ministro, né PASOK male, ma il paese.
- Che non ha ancora istituito il Gruppo Nazionale Trading, come descritto nel contratto di programma.

- Che per PASOK, la composizione del governo è dato, tra cui il volto del primo ministro.

- Che il Presidente del Consiglio "ha la responsabilità e l'ovvio interesse a mantenere il livello e il clima di collaborazione con le altre due parti, perché ciò che il governo presieduto".

-. Tale determinazione del PASOK 'per garantire la stabilità di governo e politica "



Tono basso e esercizi di equilibrio da Kouvelis



Da parte sua, il signor Kouvelis deve trovare un equilibrio tra le responsabilità di partecipazione al governo e KPS a dirigenti e membri di dire "no" alle misure.

I tentativi, tuttavia, un approccio più attento e profilo basso al signor Venizelos: si getta il peso delle misure equivalenti nelle proposte del partito e la discussione preventiva richiesta di partner governativi. In secondo luogo non prende alcuna decisione internamente se non è convocato dal Comitato Centrale del KPS di ascoltare - e registrato - tutte le viste.

Solo punto comune di tattica a quella del leader socialista è che non vuole in alcun modo per provocare il governo cooperazione relitto e portare il paese alle urne.

Qualcosa che davvero non vuole Venizelos principalmente - e lasciare che quello che tira la corda ...


***
Politica interna, come si muove l'alleanza di governo.

Capital.gr
 
Ultima modifica:
Moscovici sperare in una soluzione della crisi greca nel vertice di ottobre









Spero di risolvere i problemi della Spagna e della Grecia in occasione del vertice UE espressa a metà ottobre, il ministro delle Finanze francese, Pierre Moscovisi, evitando però per essere più precisi.

Separatamente, Moscovici ha accolto con favore l'impegno della BCE a salvare l'euro. Parlando ad una cena organizzata dal think tank Bruegel, il Ministero delle Finanze francese ha detto che i paesi membri della zona euro devono "chiaramente a favore di un soggiorno in Grecia nel l'euro."

Ha aggiunto che gli Stati deve accompagnare i movimenti dei passi BCE strutturali capaci di potenziare la funzionalità della zona euro.

Tali misure comprendono la definizione di una vigilanza bancaria, che sarà gestito dalla BCE per tutte le banche. Questo accordo deve essere "chiuso" fino alla fine dell'anno, in modo che il meccanismo per entrare in vigore nel 2013.

Moscovici sostiene anche che occorre una unione fiscale più forte, forse a favore di muoversi verso il federalismo, ma anche per l'elezione dei ministri delle Finanze della zona euro una. Egli ha dichiarato che la sua preferenza per il federalismo è personale e non una politica di governo della Francia.

 
Marcob il mio primo obiettivo per il benchmark è quota 30 ... e ci siamo vicini ...

Quota 50 è fattibile quando il quadro dell'Eurozona sarà più stabile e saranno fugati i timori di un'uscita della Grecia.
Questo avverrà con una decisa azione di riduzione dello stock del debito, cui dovranno farsene carico i soggetti esclusi dello PSI+.

sicuramente quota 30 è l'obbiettivo principe, perchè quotazioni pre-elezioni. tu ritieni che non sarà sufficiente quindi l'approvazione della troika del piano, ma una riduzione del debito a carico di ue-bce, per arrivare a 50? ma a quel punto credo si andrà oltre tale valutazione..
Volevo sottolineare che io sono un dilettante del trading, quindi chiunque legge i miei post deve sapere che le mie idee non sono frutto di anni di esperienza o di corsi di trading etc etc..
 
sicuramente quota 30 è l'obbiettivo principe, perchè quotazioni pre-elezioni. tu ritieni che non sarà sufficiente quindi l'approvazione della troika del piano, ma una riduzione del debito a carico di ue-bce, per arrivare a 50? ma a quel punto credo si andrà oltre tale valutazione..
Volevo sottolineare che io sono un dilettante del trading, quindi chiunque legge i miei post deve sapere che le mie idee non sono frutto di anni di esperienza o di corsi di trading etc etc..

Se, come ritengo, la Troika approverà il rilascio della tranche questa deve contemplare la sostenibilità del debito per i prossimi 12 mesi.
I tagli dolorosi da 11,5 MLD che i greci dovrebbero portare sull'altare, non bastano da soli a questo scopo.
Servono solo a tappare i buchi del 2012 e rientrare nel programma.

A mio avviso verranno concessi altri due anni di proroga ma senza la concessione di ulteriori 20 MLD, nel contempo studieranno segretamente i modi per il taglio del debito.
I numeri, sono numeri ... la BCE, la UE, e forse i titoli sopravvissuti allo PSI dovranno mettere mano al portafoglio.

Quanto al trading ... lasciamo perdere ... ;).
Personalmente mi muovo in base ad orientamenti macroeconomici e geostrategici. In alcuni casi ci ho azzeccato, in altri ho preso delle enormi travi in testa ( o meglio ... in un occhio come i Ciclopi).
Quello che mi pesa di più, molto onestamente, è stata l'errata valutazione sull'Irlanda. Ad un certo punto gli spread erano vicini con la Grecia... un errore colossale.
 
Greek economy shrinks 6.3% in 2Q from 2Q of 2011.

Tanto per anticipare diciamo che il calo previsto sarà dell'8% per ques'anno e del 3% per il 2013.
Dato che la Troika i numeri li conoscono, non potranno negare che il mancato raggiungimento degli obiettivi dipende dalla pesante recessione in corso.
Ricordo che siamo nel quinto anno consecutivo.
Nessuna democrazia è resistita così a lungo ...
 
Deutsche Bank: Non hanno la possibilità di recuperare presto, Grecia e in altri paesi della zona euro deboli - hanno una lunga strada ancora da recuperare la loro competitività



07/09/12 - 12:00


Long way ancora andare paesi della zona euro deboli, secondo la Deutsche Bank, che presenta la mappa della competitività mondiale, rilevando che il processo di adattamento è ancora a metà strada.
In un mondo in costante integrazione globale, la crescita del commercio mondiale e la concorrenza tra le imprese di diversi paesi sono costantemente aumentando dice DB.

Alcuni paesi hanno beneficiato di un aumento del commercio mondiale e rafforzare le loro posizioni, e questo sembra aumentare nel surplus commerciale. Altri paesi si sono sottoposti a forti pressioni, che si riflette in un aumento del deficit commerciale. Questi squilibri commerciali globali sono anche la conseguenza delle controversie competitivi. Secondo Deutsche Bank gli investitori dovrebbero investire in aziende e paesi che sono economicamente forti e competitivi. Pertanto, la comprensione della competitività globale dei paesi è di vitale importanza per gli investitori.

A questo punto, è utile guardare la combinazione di competitività e la tariffa oraria. I paesi sotto la curva nel grafico qui sotto una forte posizione di competitività rispetto al costo del lavoro, mentre i paesi di cui sopra della curva hanno graduatoria della competitività in basso rispetto al loro costo del lavoro. La Grecia è uno dei casi più estremi, ma anche l'Italia e la Spagna, e l'Argentina è anche al di sopra della curva. Avere una lunga strada da percorrere per ritrovare la loro competitività, dice DB.

20120906_comp.png


Nel diagramma seguente, DB spiega perché anche i paesi della zona euro deboli, hanno la possibilità di stelle nel commercio mondiale. In particolare per la Grecia, ad alti livelli ed è uno spreco di risorse pubbliche e di mercato yperythmisi, e costo del lavoro.

20120906_comp1.png



BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Bce, acquisto bond in base a precise condizioni - Asmussen

venerdì 7 settembre 2012 09:10






BERLINO, 7 settembre (Reuters) - È importante che l'acquisto di titoli di Stato da parte della Bce avvenga in base a precise condizioni.
Lo dice il consigliere esecutivo della Banca centrale europea Joerg Asmussen intervenendo a una trasmissione radiofonica.
L'acquisto di bond "avverrà solo nel momento in cui il paese si sarà impegnato a dure riforme. Questa è la precondizione necessaria perché la Bce intervenga", ha detto Inforadio rbb.
"Faremo la nostra parte all'interno del nostro mandato", ha aggiunto Asmussen spiegando che l'intervento della Bce non può sostituire l'azione dei governi.


***
Si parla sempre di Weidmann ... ma c'è anche un altro tedesco nel board.
Asmussen può essere la sintesi ideale (non la persona) del prossimo governo tedesco che uscirà dal voto del 2013.
 
ELSTAT: al 6,3% la contrazione del PIL nel secondo trimestre - più del previsto



07/09/12 - 12:07


Pari al 6,3% di contrazione del PIL greco nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, superiore alla stima iniziale (stima flash) che ha mostrato la contrazione del 6,2%.

Secondo l'Autorità greca di statistica, la differenza è il risultato di utilizzare dati che non erano disponibili nella prima valutazione.

Spesa per consumi totali è diminuito del 7,2% rispetto al secondo trimestre del 2011.
Gli investimenti fissi lordi è diminuito del 19,4% rispetto al secondo trimestre del 2011.
Diminuzione del 39,9% ha mostrato il deficit commerciale, compensando in parte il calo del PIL.
Diminuzione del 4,1% rispetto al secondo trimestre del 2011 ha mostrato le esportazioni di beni e servizi. Le esportazioni di merci è diminuito del 2,0% e le esportazioni di servizi del 6,5%.
Diminuzione del 12,3% rispetto al secondo trimestre del 2011 ha mostrato le importazioni di beni e servizi. Le importazioni di merci è diminuito del 13,6% e le importazioni di servizi del 7,3%.

***
Recessione.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto