Buongiorno Tommy, negli articoli che hai postato questa mattina ho visto che si riparla sia di HC che di buyback.
L’FMI continua nel suo approccio dell’HC, portando ad es. l’Argentina, che ne ha fatti 2 e senza menzionare che però aveva la valuta agganciata al Dollaro, ma non avevano il dollaro come valuta, a differenza della Grecia.
Visto il pesantissimo HC già fatto, non è possibile ad una soluzione del tipo: HC sui titoli in precedenza che non hanno partecipato al PSI + parziale buyback attuato mediante finanziamento al sistema bancario da parte dello Stato ricevendo in contropartita i minibond a prezzi di mercato? Le banche guadagnerebbero (differenza tra il prezzo di carico e quotazione attuale), e parallelamente il debito pubblico diminuirebbe. Non potrebbero essere usati così parzialmente la tranche di 31,5 miliardi? Ovviamente occorrerebbe continuare sulla strada della diminuzione della spesa corrente.
Ma possibile che anche i minibond subiscano un nuovo HC? E se lo subiranno, voglio sperare che non siano nuovamente rollati….
Che ne pensi??