Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dettagli sulla transazione Cabinet

Le condizioni per la ricapitalizzazione delle banche

NAFTEMPORIKI.GR Lunedi, 12 November 2012 14:21
Ultimo aggiornamento: 2012/12/11 16:26






Rilasciato dalla legge Cabinet (PYS), che disciplina la questione della ricapitalizzazione delle banche.
In particolare, i relativi PYS disciplinare le materie che prenda le quote dal EFSF, problematiche legate a potenziali obbligazioni convertibili e certificati rappresentativi di diritti di acquisto di azioni.

Secondo PYS, la ricapitalizzazione delle banche greche avverrà attraverso l'emissione di azioni e obbligazioni convertibili, con un termine di disporre di un capitale Tier (Core Tier 1) almeno il 6%.

Le nuove azioni saranno emesse al 50% di sconto sul prezzo medio 50 giorni prima del rilascio.

Le obbligazioni avranno un rendimento annuo del 7%, maggiorato di 50 punti base per anno e saranno convertite in azioni dopo cinque anni.

Questo fà cadere quello che ho prospettato...
 
German newspaper says troika report recommends giving greece two more years to implement reforms
12/11/2012 - 15:57

troika says adjusted greek targets envisage balanced budget in 2013, budget surplus of 1.5 pct in 2014, 3 pct in 2015 and 4.5 pct in 2016
12/11/2012 - 16:00

troika says greece must come up with savings worth 20.7 bln euros to reach financial goals for 2013 and 2014, without extending adjustment period - die welt
12/11/2012 - 16:02

GRECIA, RAPPORTO TROIKA RACCOMANDA CONCESSIONE DUE ANNI PER IMPLEMENTAZIONE RIFORME - DIE WELT
12/11/2012 - 16:03
 
Grecia, governo stabilisce termini ricapitalizzazione banche

lunedì 12 novembre 2012 14:56






ATENE, 12 novembre (Reuters) - La ricapitalizzazione delle banche greche avverrà tramite aumenti di capitale ed emissioni di bond convertibili, al fine di consentire agli istituti di raggiungere il requisito minimo di un Core Tier al 6%. Lo dice il governo di Atene.
Le azioni saranno offerte con uno sconto di 50% rispetto al prezzo medio dei 50 giorni precedenti l'aumento.
I bond pagheranno una cedola annuale del 7% con un incremento di mezzo punto all'anno. Saranno convertiti in azioni dopo cinque anni.


***
Piuttosto oneroso ... e poi c'è lo sconto ...
 
Debito pubblico, da metà 2011 a oggi quota esteri scesa a 35%-Cannata

lunedì 12 novembre 2012 15:49




http://borsaitaliana.it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5E8MCDKS20121112



ROMA, 12 novembre (Reuters) - Dalla metà del 2011 ad oggi la quota del debito pubblico italiano in mano ad operatori esteri è scesa dal 51 al 35%.
Lo ha detto il direttore generale del Debito al ministero dell'Economia, Maria Cannata, a margine di un convegno.
"Dalla metà del 2011 ad oggi la quota del debito pubblico in mano ad operatori esteri è scesa dal 51 al 35%", ha detto la Cannata.


***
OT, ma "Periferia".
 
Comunque, ora, il prossimo passo è capire come vogliono finanziare i 20 MLD in più per la Grecia ... necessari allo slittamento dei due anni.
Probabilmente discuteranno di questo all'Eurogruppo.

Poi verrà, nei prossimi giorni, la questione "sostenibilità".
 
Comunque, ora, il prossimo passo è capire come vogliono finanziare i 20 MLD in più per la Grecia ... necessari allo slittamento dei due anni.
Probabilmente discuteranno di questo all'Eurogruppo.

Poi verrà, nei prossimi giorni, la questione "sostenibilità".

Speriamo che entro il 26 si possa capire come intendono renderlo sostenibile, e che non mettano la solita toppa per prendere tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto