Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mmh... attendo pareri superiori (Tommy :up:);

ma a naso direi che le CAC NON possono essere coercitive!
Infatti sono prese da una maggioranza anche per una minoranza; ma non possono essere imposte!
Tutto quanto viene "imposto" è Default (nel nostro caso -old ggb - si è trattato di CAC... retroattive :down:; un mostro giuridico)

quella è stata una porcata ed è stato default. tanto è vero che son scattati i cds
 
Domanda: le CAC possono essere applicate coercitivamente solo in caso di Haircut oppure anche in caso di Buy-Back? in caso di OPA?

Facile facile quando già previste, ad esempio si lancia un'offerta con annessa variazione di qualche condizione, chi aderisce al tempo stesso fornisce consenso alla variazione contrattuale proposta. Abbiamo dovuto vedere cose peggiori, questa sarebbe possibile senza forzature o obiezioni..
 
Facile facile quando già previste, ad esempio si lancia un'offerta con annessa variazione di qualche condizione, chi aderisce al tempo stesso fornisce consenso alla variazione contrattuale proposta. Abbiamo dovuto vedere cose peggiori, questa sarebbe possibile senza forzature o obiezioni..

ritengo che per un'adesione di massa sarà necessaria anche un'adeguata offerta...
Ed è su quella che ragiono
ossia quale è quella offerta che fa accettare il 66% dei bondholder?
 
ritengo che per un'adesione di massa sarà necessaria anche un'adeguata offerta...
Ed è su quella che ragiono
ossia quale è quella offerta che fa accettare il 66% dei bondholder?

Certo, era per escludere che le cac dovessero implicare un'azione coercitiva a priori
 
Certo, era per escludere che le cac dovessero implicare un'azione coercitiva a priori

son io che non mi son spiegato bene
non volevo fare appunti a quanto hai detto
l'intenzione era di continuare il discorso collegando il mio ragionamento...

Siamo propensi a pensare che una qualche azione sarà presa,
io per decidere se vendere comprare o tenere un bond mi baso su quel valore a cui ritengo potrebbero fare un'offeta sensata di acquisto.
sopra quel valore non compro se posso vendo e swiccho su bond più a buon mercato.
Sotto tengo.
Di incrementare non ci penso proprio...
 
ritengo che per un'adesione di massa sarà necessaria anche un'adeguata offerta...
Ed è su quella che ragiono
ossia quale è quella offerta che fa accettare il 66% dei bondholder?

...30/100

sotto sarà difficile ma non impossibile ...più ti allontani da 30/100 più sarà difficile ...lo dice il mio naso ...:D

30 lunghe
35 medie
40 corte ...e fanno l'ein plein CAC per tutti

quello che forse non vuole Dallara ...meglio far fuori il 33% il restante sale di prezzo ...sopra i prezzi del b.b. od opa che dir si voglia ...sopra 66% di adesioni cac per tutti ...

più paghi più adesioni ...vediamo se cacciano i soldi ...

altrimenti un b.b. stentato al quale arrivverranno forse al 33% forse anche meno ...
 
Ultima modifica:
tutto sommato un 30 cash per le lunghe ...a parte che è il p.m. carico

non sarebbe neanche male ...banche e fondi speculativi potrebbero accettare in massa ...noi siamo solo a rimorchio ...

credo che andrà proprio così...

ed amen ...

tanto c'è l'Argentina alla canna del gas ...basta entrare bene ...facile a dirsi ...difficile a farsi ...

se fosse per me incassando dalla Grecia 30/100 cash entrerei già all in ...sulle Buenos Aires 10,87% in USD a 61/100 ...me gusterebbe mucho

...esco con lo smart ...ci si legge io vado a fare 100 vasche ...;)
 
Ultima modifica:
...30/100

sotto sarà difficile ma non impossibile ...più ti allontani da 30/100 più sarà difficile ...lo dice il mio naso ...:D

30 lunghe
35 medie
40 corte ...e fanno l'ein plein CAC per tutti

quello che forse non vuole Dallara ...meglio far fuori il 33% il restante sale di prezzo ...sopra i prezzi del b.b. od opa che dir si voglia ...sopra 66% di adesioni cac per tutti ...

più paghi più adesioni ...vediamo se cacciano i soldi ...

altrimenti un b.b. stentato al quale arrivverranno forse al 33% forse anche meno ...

Son abbastanza d'accordo
una curiosità
quali sono le corte?
e quali le medie?
Le lunghe me le trovo per esclusione ;)
Ovviamente io in caso di offerta mi astengo perchè per i bond restanti sarebbe da prevedere una salita
 
Domanda: le CAC possono essere applicate coercitivamente solo in caso di Haircut oppure anche in caso di Buy-Back? in caso di OPA?

Le CAC servono per modificare i termini del contratto.
Questi cambiamenti possono essere applicati dalla maggioranza percentualmente prevista in questi casi, in qualunque momento.
E' chiaro che si tratta di una extrema ratio ...
 
...30/100

sotto sarà difficile ma non impossibile ...più ti allontani da 30/100 più sarà difficile ...lo dice il mio naso ...:D

30 lunghe
35 medie
40 corte ...e fanno l'ein plein CAC per tutti


quello che forse non vuole Dallara ...meglio far fuori il 33% il restante sale di prezzo ...sopra i prezzi del b.b. od opa che dir si voglia ...sopra 66% di adesioni cac per tutti ...

più paghi più adesioni ...vediamo se cacciano i soldi ...

altrimenti un b.b. stentato al quale arrivverranno forse al 33% forse anche meno ...

Il tuo 30 sulle lunghe è sospetto ... :lol:.

Per me:
30 lunghe/trentennali
40 medie/ventennali
50 corte/decennali :-o.

Credo che possiamo essere d'accordo che l'offerta sarà differenziata. Poi sentiamo Dallara :tel:.

In ogni caso sarà un terno al lotto per gli holdouts.
Qui la maggioranza deve essere trovata su ogni singolo titolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto