Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

l'ultima volta ho venduto in discesa e mi son mangiato le mani...
stavolta faccio lo gnorri e me le tengo...speriamo di non mangiarmi anche i gomiti!!!:specchio:

Non è facile muoversi, in questo momento pare stiano recuperando qualcosina sullo spread ...
Il rischio è sempre quello di vendere quando scendono e ricomprare poi più in alto. Mestiere di trader ... io sono cassettista "dinamico" :lol:.

Comunque vedo che la Borsa continua a salire ...
 
Ultima modifica:
Storno ampiamente previsto e fisiologico e, IMHO, occasione per accumulare e/o consolidare posizioni.
Prendendo a riferimento la 2029 (che possiedo), che fa da spartiacque tra corti e lunghi ed è anche una tra le più scambiate, direi che il ritracciamento potrebbe assestarsi intorno a 40 ossia -10% dai massimi. Al di sotto di questa soglia potrei alleggerirmi.
Sta stornando bene anche la triade 2023-2025: ho 50K della 2024, se va sotto 47 ne prendo altri 10K.
Tenere sempre a portata di mano il salvagente! :titanic:
 
La Borsa di Atene dopo aver aperto bene, ora è in fase di ripiego. ASE a 984 punti. Insomma c'è un pò di volatilità ...

Spread sempre molto debole a 1022 pb.
 
maestro Lucio, non leggo i tuoi insegnamenti sulla grecia spesso, ora quasi per sbaglio ho aperto il 3d e scopro l'inizio di un possibile storno greco, che dici si avvicina lo storno anche nel mondo civile? :eek:



...lo sapessi sarei maestro...

La regola dice se sei sovraesposto allegerisci...

Se sei in gain anche se una parte la porti a casa non e' mai sbagliato...

Io non allegerisco...anzi...;)
 
Storno ampiamente previsto e fisiologico e, IMHO, occasione per accumulare e/o consolidare posizioni.
Prendendo a riferimento la 2029 (che possiedo), che fa da spartiacque tra corti e lunghi ed è anche una tra le più scambiate, direi che il ritracciamento potrebbe assestarsi intorno a 40 ossia -10% dai massimi. Al di sotto di questa soglia potrei alleggerirmi.
Sta stornando bene anche la triade 2023-2025: ho 50K della 2024, se va sotto 47 ne prendo altri 10K.
Tenere sempre a portata di mano il salvagente! :titanic:

Io tutto 'sto storno non lo vedo, sarà che sono abituato a roba tipo il levmib.

OT
Comunque col petrolio mi hanno 1 po' fregato: in tutto il mondo i migliori traders a dire adesso crolla adesso crolla, adesso arrivano le super scorte USA e crolla...E tiè, up, mavacagher.
Un po' fregato e non completamente perchè non l'ho venduto tutto, un po' me lo sono tenuto.
OT
 
L'asta dei bonos è andata benino, gli spread sono in discesa per Spagna e Italia.
Vediamo se la Grecia si lega al carrozzone ...
 
E nuovo record negativo sulla disoccupazione









Al 26,8%, era il 2012 tasso di disoccupazione ottobre, rispetto al 19,7% nel mese di ottobre 2011 e 26,2% nel mese di settembre 20121.

Secondo i dati dell'Autorità greca di statistica, il numero di occupati a ottobre 2012 è stato stimato a 3.680.894 persone. I disoccupati pari a 1.345.715 persone, mentre la popolazione economicamente attiva è pari a 3.344.478 persone.

Il numero di occupati è diminuito di 309.335 unità rispetto a ottobre 2011 (7,8% diminuzione) e da 16.015 unità rispetto a settembre 2012 (0,4% diminuzione).

Nel frattempo, la disoccupazione è aumentata di 368.102 unità rispetto a ottobre 2011 (aumento del 37,7%) e 36.219 unità rispetto a settembre 2012 (2,8% di aumento).

La popolazione inattiva, cioè le persone che non lavorano o in cerca di lavoro è diminuito del 23.828 unità rispetto a ottobre 2011 (-0,7%) e 7.478 persone rispetto a settembre 2012 (0,2% riduzione ).

Come indicato nel bando, come parte del programma per migliorare la presentazione e la diffusione delle informazioni statistiche, e per garantire l'allineamento con la presentazione delle stime mensili da Eurostat dal gennaio 2012 per annunciare alla stampa ELSTAT stampa mensile di disoccupazione destagionalizzato per la fascia di età 15-74 anni. ELSTAT ha ancora un dati non destagionalizzati per gli utenti attraverso il portale web.

***
Su questo fronte potremmo aspettarci dati ancora negativi.

(capital.gr)
 
Ad Atene delegazione ESM






Athens si trova, secondo i rapporti, una delegazione di ESM senior.

Nell'ora successiva i ceppi di ESM avrà incontri con la direzione del Ministero delle Finanze, il Ministero dello Sviluppo, PDMA e la Banca di Grecia.

Le stesse fonti riferiscono che non si tratta di una visita di "tipico", e le discussioni avranno con i ministri competenti ei funzionari si occuperà di questioni di sostanza e procedure di finanziamento specifico del programma greco del MSE.

Agente di governo Capital.gr commentato che il MES avrà un ruolo più attivo nel controllo dell'attuazione del programma greco.

 
Anche l'asta dei BOT è andata bene, in parallelo a quella spagnola.
Al momento però gli spread greci non accennano a scendere, in oscillazione tra 1025 e 1029 pb.

Molto bene, invece, Spagna a 360 pb. e Italia a 267 pb.
Portogallo a 500 pb., un pò come la Grecia
 
12:18 Juncker: L'Eurozona è in forma migliore di quanto non fosse un anno fa

12:35 Juncker: La Grecia ha fatto enormi progressi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto