Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

con questo articolo ho un deja-vu;
mi ronzano cose sentite già alcuni anni fa...

se la grecia non fa grexit, è perchè un accordo lo si è trovato;
e per trovare un accordo bisogna che qualcuno faccia uno o più passi in avanti.
Ad ora le posizioni sono moto arroccate;
aver scelto anel come compagno di governo, invece che pasok o to potami, la dice lunga su come tsipras il passo in avanti non voglia farlo.
Lo farà lo merkel!
Lo farà?
ma.. e se non lo farà? se continuerà a recitare il mantra (e con lei weidmann)?
Il grexit è solo figlio di una mancato accordo!
ma se questo accordo poi continua a non arrivare???
mah,
finora le cose sono andate tutte storte , dalla mancata elezione del PdR;
sempre gli ultimi 5' perchè si rimettano in carreggiata?

Carissimo, due sono le possibilità: o Syriza-Anel si siede al tavolo con la Troika per rinegoziare concordemente le condizioni per l'esborso degli aiuti
oppure la Grecia è fuori dall'euro. Non vedo altre possibilità. Tuttavia nel primo caso la popolarità di Syriza cadrà a zero e alle prossime elezioni sparirà.
 
La Borsa di Atene chiude negativa con l'ASE a 813 punti - 3,20%, aumentando un poco la caduta nel pomeriggio. Comunque abbondantemente sopra i minimi intraday.
Volumi sopra la "media", ma non eccessivi.

Lo spread, nel pomeriggio, cede qualche posizione: ora a 848 pb... ma poteva andare molto peggio.
Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno dichiarazioni "distensive" o meno.

I prezzi dei GR sono in calo rispetto a venerdì.
il 2023 a Francoforte bid/ask 65,47 - 67,70 sul MOT 65,58 - 66,50. Il 2041 a Francoforte bid/ask 53,19 - 56,10 sul MOT 54,05 - 54,95.

Il voto greco è stato "digerito" dal Club Med: Spagna 100 pb. Italia 116 pb. Portogallo 177 pb.
Pensavo anch'io che poteva andare peggio!
Per la verità, nella mattinata ho visto una ripresina e mi ero illuso che le quotazioni potessero anche risalire. Sono contento perché non c'è stato un tracollo e anche perché il club med ha continuato a salire, con Porto 2037 che vola e Cipro che ben si comporta.
 
Carissimo, due sono le possibilità: o Syriza-Anel si siede al tavolo con la Troika per rinegoziare concordemente le condizioni per l'esborso degli aiuti
oppure la Grecia è fuori dall'euro. Non vedo altre possibilità. Tuttavia nel primo caso la popolarità di Syriza cadrà a zero e alle prossime elezioni sparirà.

Ma il memorandum non è quasi in scadenza ?
 
Quel che ho potuto trovare su ANEL:

In breve, quali condizioni sarà impostato per lavorare con SYRIZA?

Primo punto delle linee rosse che sono questioni nazionali, la questione della Tracia e della politica che, purtroppo, attualmente adottando Av omega di immuno chis nelle loro liste elettorali e SYRIZA e Nuova Democrazia e Pasok per i candidati raccomandati dal turco Consolato Komotini. Secondo punto punto è la questione del nome della Macedonia. Terzo p oint è la questione della non-accettazione di qualsiasi piano per Cipro Annan di tipo II , la questione della tutela del Mar Egeo e la proclamazione della ZEE. In un secondo ciclo sono questioni che hanno a Kano n con il n indissolubile legame Ellenismo e ortodossia. Non prokeit secolo accettare in alcun modo o semplice in kepseis per la separazione della Chiesa - Stato. In questo p misto naturalmente voglio dire che il signor Samaras scorso divenne iconolatric. E 'questo il premier o eliminato vacanza Domenica, ha ricevuto il combu per il morto, approvato leggi e gli accordi internazionali di cui è stato osteggiato dalla Chiesa ortodossa. Un terzo ciclo Them schemi riguarda i temi della protezione della proprietà privata e le tasse basse .


Non mi sembra siano tanto euroscettici..o mi sbaglio?
 
...semplificando al massimo la politica e la linea è e sarà questa I.M.H.O.


"si chiede 100 per ottenere almeno 10”

...la linea è già stata collaudata ed ben nota in certe Provincie Autonome ...;)


:-o
 
con la destra anti-austerity
lunedì 26 gennaio 2015 19:02
(Teleborsa) - Tempi stretti per il nuovo premier greco Alexis Tsipras.
Il leader di Syriza, dopo aver trionfato nelle elezioni sfiorando la maggioranza per soli due seggi, ha giurato nel primo pomeriggio davanti al presidente della Repubblica greca, Karolos Papoulias in una cerimonia piuttosto sobria. Subito dopo Tsipras si è incontrato con il leader del partito nazionalista di destra dei Greci indipendenti (Anel), Panos Kammenos, con il quale ha stretto un accordo di governo, nonostante i due movimenti siano agli antipodi al livello ideologico. Secondo alcuni il patto tra i due era già delineato: l'obiettivo in comune è quello di formare una coalizione in grado di opporsi politicamente alle condizioni del piano salvataggio disegnato dalla Troik
 
Buona notizia Rumor insistente di nuovo presidente repubblica neo demokratia avrapoulos proposto da syriza

Tsipras si sa muovere molto meglio di samaras. È dannatamente intelligente e speriamo che qiesta intelligenza la usi anche davanti alla troika...

Ciò che mi lascia perplesso è l alleanza con anel. Perché ha preferito loro a to potami?!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto