Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

OT
Uno si è presentato alle elezioni e le ha vinte mettendoci la faccia (può piacere o non piacere , è un altro discorso).

Cicciobombo cannoniere è invece diventato PDC in Italia facendo le scarpe a Bersani, silurando Prodi come PDR per gettare il PD nel caos, e tradendo Letta (Enricostaisereno).

Poi ha chiesto tempo.

Certamente Alexis i voti se li è guadagnati sul campo ... ma anche il Matteo, con gli 80 euro, ha fatto una bella "spazzolata" alle Europee.

Ma in quanto a "giravolte" sono pari ... Tsipras ha dato il benservito a Kouvelis nel giro di un paio d'ore ... dopo essersi servito della DIMAR ... voleva costringerlo a sottoscrivere il "programma di Salonicco" ... lo stesso che lui ora ha (giustamente) messo nel cassetto.
 
Ultima modifica:
Io su MATTEO fermo sto!

se fallisce il primo (il cicciobello fiorentino) mi butto sul secondo (quello delle felpe) :lol:;

ps: SE casomai il conto della grecia (65 mld) lo venissero a chiedere a noi in caso di D. della grecia, da parte mia avrei chiuso con partiti pro-euro.
L' azionista di maggioranza non ci tutela per niente (vedi salvataggio banke tedesche e francesi)
 
denaro che sta, MOLTO TIMIDAMENTE, cercando di alzarsi sulle varie emissioni.......

mi raccomando una bella dichiarazione negativa a breve per far ritracciare il tutto..... :barella:
 
Tranquilli... risolve tutto Renzie... :hua:

*Grecia: colloquio telefonico Renzi-Merkel (fonti)

ROMA (MF-DJ)--Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha avuto un colloquio telefonico con la Cancelliera tedesca, Angela Merkel.

Al centro del colloquio, secondo quanto si apprende, la situazione greca in vista dell'Eurogruppo di oggi e un giro d'orizzonte sulla Libia e l'Ucraina.
 
Tranquilli... risolve tutto Renzie... :hua:

*Grecia: colloquio telefonico Renzi-Merkel (fonti)

ROMA (MF-DJ)--Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha avuto un colloquio telefonico con la Cancelliera tedesca, Angela Merkel.

Al centro del colloquio, secondo quanto si apprende, la situazione greca in vista dell'Eurogruppo di oggi e un giro d'orizzonte sulla Libia e l'Ucraina.

sono 20 anni almeno che mi chiedo cosa possono pensare di noi i capi di stato ed i capi di governo stranieri quando parlano con i nostri presidenti del consiglio che si sono succeduti dall'inizio degli anni '90 ad oggi...... :vomito:
 
Prime aperture:

Borsa di Atene, positiva ... in attesa: 863 punti + 0,81%.

Spread in leggero restringimento, ora a 946 pb.

Prezzi a Francoforte in aumento:

2017 bid/ask 76,05 - 79,00

2019 bid/ask 72,30 - 74,78

2023 bid/ask 61,67 - 63,80

2041 bid/ask 53,50 - 55,14
 
* Albuquerque (MOF Portugal): L'attuale programma greco è in corso di negoziazione

* A. Rinne (Finnish MOF): scintilla di speranza per raggiungere un accordo nell'Eurogruppo sulla Grecia
 
rendimento del decennale diretto in area 9,6%, mini con denaro sopra 54 praticamente per tutti......
speriamo che alla UE stamattina si siano dimenticati di guardare i grafici e se ne rimangano zitti..... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto