Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Bruxelles Gruppo: Primo accordo per un avanzo primario del 1,2% - 1,5% e privatizzazione

2015/04/19 - 22:01


Disaccordo invece iscritta nel tasse e assicurazioni, che non può essere finalizzato a Parigi





In linea di principio un accordo per l'avanzo primario che sarà di circa 1,2% - 1,5% e la privatizzazione sembra attuali negoziati Group di Bruxelles è venuto a Parigi, ma che sarà continuato domani.

Secondo quanto riferito, la parte greca diretto dal Segretario Generale Fiscal Policy Law. Theocharakis concordato con i partner per la partecipazione dello Stato sulla questione della privatizzazione, anche se non sono d'accordo su dove i soldi andranno.

Inoltre, entrambe le parti sembrano in linea di principio d'accordo sulla avanzo primario del 1,2% -1,5%, aperta la possibilità di raggiungere il 2% nel 2016.

Disaccordo invece iscritta nel tasse e assicurazioni, che non può essere finalizzato ad un incontro a Parigi.

Secondo le informazioni dai negoziati collaterali greci sono condotte in un clima positivo.

A seguito della decisione del Gruppo di Bruxelles Sabato, la riunione straordinaria del EuroWorking Group, in teleconferenza, si terrà Mercoledì 22 aprile, due giorni prima della riunione prevista dell'Eurogruppo a Riga, in Lettonia.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
Notizie un pò contrastanti, rispetto al "Kathimerini".
 
Finlandia: Fine di un'era per il Primo Ministro Stubb, conosciuto per il suo atteggiamento anti-greco

2015/04/19 - 22:38

Centristi 24%, Partito Conservatore 16,9%, il partito di estrema destra "finlandesi" 16,7% e i socialdemocratici al 15,1%






Fine di un'era per il primo ministro conservatore finlandese Alexander Stubb, che è noto per le sue opinioni dure sulla crisi greca e l'identificazione con le posizioni tedesche.

Un'ora dopo la chiusura delle urne, il primo ministro uscente ha riconosciuto la vittoria del partito centrista di affari Juha Sipila.

Il partito di opposizione discese sulle elezionipromettendo di finlandesi 200 000 nuovi posti di lavoro nei prossimi dieci anni, dal momento che la disoccupazione nel paese ha raggiunto il 9,2%.

I risultati preliminari danno il Partito di Centro il 24% e il partito conservatore Stubb solo 16,9%. Al terzo posto il partito di estrema destra appare la "finlandesi" con il 16,7%, seguito dai socialdemocratici con il 15,1%.

"Riconosco che sconfissero il Centro. Congratulazioni "è stata la dichiarazione laconica dell'ex premier nella televisione pubblica Yle.
Il grande vincitore, 53, uomo d'affari Juha Sipila era completamente sconosciuta in Finlandia fino a quando ha assunto la guida del Centro di tre anni fa.

Era anche stato pesantemente criticato dal suo avversario politico per la sua opposizione al governo prevede di ridurre il bilancio di 6 miliardi di euro nei prossimi quattro anni.

Il vincitore, però, avrà presto bisogno di cercare alleati per formare un governo.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
Un "rognoso" in meno ... :-o.
 
Primo accordo di Atene - istituti di credito per la privatizzazione e avanzo primario

PUBBLICAZIONE: prima 13 '






Un accordo di massima tra Atene e partner in termini di avanzo primario e la privatizzazione sembra essere stato raggiunto durante i negoziati in week-end del Gruppo Bruxelles - negoziati che hanno avuto luogo a Parigi.

Secondo le informazioni fornite dalla Mega, Sabato ha raggiunto un accordo da entrambe le parti per l'avanzo primario stimato al 1,2% al 1,5%.

Inoltre, Domenica discusso la questione della privatizzazione e in conformità con le stesse informazioni nessun accordo sulla partecipazione dello Stato. Tuttavia, i creditori cercano profitti per andare in debito, mentre il governo si chiede di andare avanti lo sviluppo.

Tuttavia, la Maximos Mansion parla di progresso e costruttive discussioni a Parigi e fare gara per trovare una risoluzione nel mese di aprile.

Le discussioni dovrebbero proseguire fino a Martedì, alla vigilia dello straordinario gruppo EuroWorking, la convocazione di cui Sabato concordato. Il Gruppo EuroWorking avverrà solo due giorni prima dell'Eurogruppo del 24 aprile a Riga, in Lettonia.

(Ta Nea)

***
Anche il "Ta Nea" parla di "primi accordi", quello sull'avanzo primario non è di poco conto ... chissà Atene cosa avrà dato in contropartita ...
 
Convergenza Grecia - istituti di credito
per l'avanzo primario

Primo post: 2015/04/19 - 20:18




La revisione del target per avanzo primario dal 3% del PIL contenuta nel Memorandum al 1,2% - 1,5% del PIL, il governo propone, è il primo problema sembra essere il progresso nei negoziati da ieri Parigi.

Secondo cerchi MOF, rappresentanti dell'UE, FMI e BCE, sembrano accettare le argomentazioni greche per la revisione della destinazione, anche se non c'è ancora un accordo definitivo sul nuovo obiettivo sarà fissato per il 2015.

In agenda di oggi è e la questione della privatizzazione, che è uno in più spine che tengono le due parti da un accordo.

La squadra greca propone un totale cambiamento di direzione in materia, dal momento che vuole ristrutturare completamente la struttura e la funzione di HRADF, focalizzando la propria attività sullo sviluppo di immobili.
Ma sarebbe andare avanti e completare il contratto di concessione per 24 aeroporti e vendita di PPA regionali.

***
Anche qui si parla di prime convergenze all'EWG... domani vediamo ... se ci saranno reazioni o smentite.
Comunque i lavori sono proseguiti anche oggi, domenica ... segno che c'è l'urgenza (da ambo i lati) di accelerare i lavori.
Come sappiamo, tutte le questioni risolte e irrisolte verranno affrontate in una teleconferenza straordinaria per mercoledì 22 ... per portare poi all'Eurogruppo del 24 i risultati del lavoro svolto.
Se tutto andrà bene - come si augurano i bondholder - la soluzione potrà essere trovata entro la riunione dell'11 maggio ...
Altrimenti, si valuterà la situazione ...
 
Spero stiano iniziando ad emergere spiragli di pragmatismo da parte UE a guida germanica, vediamo se si concretizzano in qualcosa di utile. La UE, pur essendo il primario finanziatore della Grecia, sta ottenendo soltanto di rosicchiare l'osso (=rimanere impelagata nel debito greco), mentre gli altri soggetti sono già tutti proiettati sulla spartizione della ciccia (la Russia terminal gasieri, la Cina infrastrutture, gli USA una piattaforma strategica-militare nel mediterraneo orientale e la coesione della nato)
 
Spero stiano iniziando ad emergere spiragli di pragmatismo da parte UE a guida germanica, vediamo se si concretizzano in qualcosa di utile. La UE, pur essendo il primario finanziatore della Grecia, sta ottenendo soltanto di rosicchiare l'osso (=rimanere impelagata nel debito greco), mentre gli altri soggetti sono già tutti proiettati sulla spartizione della ciccia (la Russia terminal gasieri, la Cina infrastrutture, gli USA una piattaforma strategica-militare nel mediterraneo orientale e la coesione della nato)

esatto, sempre più surreale la gestione della questione grecia dal parte di eu e germania...
 
Spero stiano iniziando ad emergere spiragli di pragmatismo da parte UE a guida germanica, vediamo se si concretizzano in qualcosa di utile. La UE, pur essendo il primario finanziatore della Grecia, sta ottenendo soltanto di rosicchiare l'osso (=rimanere impelagata nel debito greco), mentre gli altri soggetti sono già tutti proiettati sulla spartizione della ciccia (la Russia terminal gasieri, la Cina infrastrutture, gli USA una piattaforma strategica-militare nel mediterraneo orientale e la coesione della nato)



fonti?
io ero rimasto a questo:
"Chiudere tutte le basi straniere in Grecia e uscire dalla Nato", così recita il programma di Syriza.
 
Spero stiano iniziando ad emergere spiragli di pragmatismo da parte UE a guida germanica, vediamo se si concretizzano in qualcosa di utile. La UE, pur essendo il primario finanziatore della Grecia, sta ottenendo soltanto di rosicchiare l'osso (=rimanere impelagata nel debito greco), mentre gli altri soggetti sono già tutti proiettati sulla spartizione della ciccia (la Russia terminal gasieri, la Cina infrastrutture, gli USA una piattaforma strategica-militare nel mediterraneo orientale e la coesione della nato)


Buongiorno Omero e a tutti.

Come accenno da qualche tempo, la UE forse ha capito che la Grecia potrebbe scegliere di diventare un'appendice della regione eurasiatica dal ruolo rilevante: come futuro hub del gas verso l'Europa e, non solo, se pensiamo allo smistamento delle merci da oriente che approderebbero nei suoi porti del Pireo. Questo articolo che ho appena trovato è emblematico:

Perché l?Asia è il nuovo Eldorado finanziario - Formiche
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto