Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

perchè? Si parla di come mai la Grecia è finita dove è ora. Se questo è OT, è OT anche l'incipit, la tua risposta a Bini e l'80% del forum. Più semplice dire "non mi va di esprimermi".
Visto che qui la maggioranza dei post sono commenti in qualche modo politici, Misrule of the few – How the oligarchs ruined Greece mi sembra tutto fuorchè OT

Parlare di come mai la Grecia è finita dove è ora è OT.

Il post di Bini è OT (come la mia risposta a lui).

La mia risposta a Bini era semplice e banale, rispondere al tuo (interessantissimo) OT avrebbe comportato una risposta troppo corposa e ci saremmo trascinati in beghe politiche a mio avviso inutili.
 
Parlare di come mai la Grecia è finita dove è ora è OT.

Il post di Bini è OT (come la mia risposta a lui).

La mia risposta a Bini era semplice e banale, rispondere al tuo (interessantissimo) OT avrebbe comportato una risposta troppo corposa e ci saremmo trascinati in beghe politiche a mio avviso inutili.

mah...essendo tu un oligarca del forum non oso mettere in discussione questa tua opinione :lol:
 
The Guardian sull'articolo Tsipras in «Le Monde» - la Grecia ha molto da imparare anche per la diplomazia ...

2015/01/06 - 11:10

Secondo Peter Spiegel del Financial Times, l'intervento Tsipras aumenta il senso di caos nei negoziati





Grecia può ha dato vita alla democrazia, ma ha molto da imparare anche per la diplomazia ... dice il quotidiano britannico Guardian.

La ragione di questa osservazione è stato l'articolo di primo ministro Alexis Tsipras quotidiano francese Le Monde.

Il Primo ministro greco colpa per il mancato raggiungimento di un accordo ai finanziatori, accusandoli di "richieste irragionevoli".

Secondo Peter Spiegel del Financial Times, l'intervento Tsipras aumenta il senso di caos nei negoziati.

"Dopo la decisione gravi concessioni del governo greco è nelle mani non delle istituzioni -con anche l'eccezione della Commissione- europea non sono eletti e non sono responsabile verso il popolo, ma nelle mani dei leader europei."

Si tratta in particolare, nel suo articolo del quotidiano francese Le Monde, il primo ministro Alexis Tsipras, notando che l'Europa è a un bivio.

Il signor Tsipras parla dell'esistenza di una strategia che mira a dividere e suddividere la zona euro e quindi l'Unione europea, pur sottolineando che "la questione della Grecia, non solo per la Grecia, ma la messa a fuoco del conflitto due diametralmente opponendosi strategie per il futuro dell'integrazione europea ".

Anche con l'intervento di tentativi per ristabilire la verità e responsabilità informare l'opinione pubblica mondiale sulle intenzioni e le posizioni della Repubblica greca reali.

Infatti, fa ampio riferimento alle proposte fatte dalla parte greca, sottolineando che "la mancanza di accordo finora non è dovuto ad un atteggiamento inesorabile, intransigente e incomprensibile presunta della Grecia.
Ma la persistenza di certi attori istituzionali di presentare proposte assurde e mostra l'indifferenza sia la scelta democratica recente del popolo greco e l'ammissione pubblica delle tre istituzioni che forniranno la flessibilità necessaria per rispettare il verdetto popolare. "

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
No allora quel grafico lì, chiunque lo abbia messo dice solo una cosa e cioè che la spesa pensionistica Greca è molto alta. Per capire se questo sia un problema o se crei sacche di ricchezza bisognerebbe vedere anche il grafico della distribuzione retributiva. Se fossero tutte pensioni nella media più elevate degli altri paesi europei allora forse si potrebbe pensare di tagliare qualcosa a qualcuno, sempre guardando la distribuzione e raffrontandono con un dato UE.

P.S. Oppure potrebbe rappresentare un problema strutturale a cui è difficile porre rimedio e cioè un paese di vecchi.

Resta comunque il fatto che agire in maniera bovina con il taglio delle spese è una idiozia finanziaria che in qualsiasi libro uno apra anche a caso trovi bello e scritto. Primo punto. Cioè non è che con google si risolve.

Secondo punto: se uno stato riesce a garantire pensioni elevate ha chi ha fatto il suo dovere per 30 anni significa che è uno stato virtuoso, se però si fa fregare i soldi da qualcun altro allora è un problema e diventa deficiente o complice.

P.S. In tutti e due i casi a quei cittadini che non hanno mai potuto evadere le tasse non si può addossare il 100% della colpa, se uno vuole ragionare in maniera ragionieristica perchè sono gli unici che quello che dovevano pagare l'hanno sempre pagato.

Non si può ragionare solo nel quadro particolare, si perde di vista qualsiasi cosa.

Beh è sicuramente un ottimo dato per guardarci meglio dentro ;)
Poi non è che mi sembra che con i grafici allegati sotto abbiano fatot diventare la Grecia un paese virtuoso dal punto di vista della spesa sociale.
 
operativo in Vocabolario ? Treccani

che ne dite se il moderatore cambiasse titolo al thread

...qui per vedere un portafoglio operativo grecia bisogna andare sul thread del quazzeggio...

:D :D

Bisogna vedere cosa si intende per operatività.:)

Se "operatività" significa dimostrare che si è il super-fico con le pal.le qua.dre hai ragione.

Se si ritiene che "operatività" sia tutto quello che può portare criticamente ad una valutazione di ingresso-uscita su un determinato strumento finanziario il fatto di postare o meno un ptf è del tutto inutile (se non dannoso, visto il circo Barnum di "arnesi da forum" che di solito si portano dietro i postatori-esibizionisti ).

IMHO.

PS un conto è dichiarare in diretta un ingresso-uscita (già a sera serve a ben poco, se non per darsi un tono ), un altro postare operazioni vecchie di mesi (io il tuo ptf l'ho visto non meno di dieci volte :lol:)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto